/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

La compagnia Broken Jump porta nel borgo di Meliciano i “Notturni” onirici di Dino Buzzati

Sabato 24 e domenica 25 agosto nel delizioso borgo in provincia di Arezzo torna il teatro itinerante della compagnia Broken Jump che metterà in scena i racconti di Dino Buzzati per riflettere sulla società contemporanea

Attualità /

Olimpiadi, due bronzi per la Toscana: i livornesi Andy Dìaz nel salto triplo e Simone Alessio nel taekwondo

Continuano a brillare gli atleti toscani a Parigi. Due livornesi uno di nascita e l’altro d’adozione portano a casa due medaglie importanti alle Olimpiadi 2024

Cultura /

Il Bravìo delle Botti di Montepulciano compie 50 anni: torna l’antica sfida tra storia, ricordi, emozioni

Sarà un’edizione particolare che ripercorrerà mezzo secolo di una manifestazione storica tra le più importanti in Toscana. Si parte sabato 17 agosto con il Proclama del Gonfaloniere, fino ad arrivare a domenica 25 agosto con la gara delle otto contrade

Musica /

“Sant’Allegria” di Ornella Vanoni protagonista dell’estate 2024 grazie al remix del fiorentino Jack Sani

La canzone originariamente contenuta nell’album “Argilla” del 1997 sta vivendo una nuova vita in radio e sui social grazie alla nuova veste creata dal dj Jack Sani

Musica /

L’estate di Francesco De Gregori: sarà in concerto in Toscana per quattro date

Il cantautore romano sarà il 20 agosto al Castello Pasquini di Castiglioncello, il 21 agosto a La Versiliana di Marina di Pietrasanta, il 23 agosto al Teatro delle Rocce di Gavorrano e il 4 settembre in Piazza Duomo a Prato

Cultura /

La 57esima edizione del Corteggio storico di Prato sarà dedicata alle donne

Domenica 8 settembre torna la principale manifestazione civile e religiosa del calendario pratese, una tradizione, ripresa dall’Amministrazione comunale di Prato nel Dopoguerra, che affonda le sue radici fino a otto secoli fa

Cultura /

Cinque giorni indietro nel tempo a Villafranca in Lunigiana con “Filetto Rinascimentale”

Dall’11 al 15 agosto cinque giorni catapultati alla fine del 1400 tra affascinanti danzatrici, medici d’altri tempi, musici itineranti, loschi figuri, creature fantastiche, cortei storici, concerti, antiche ricette tutte da gustare e combattimenti

Cultura /

Alla Galleria Crumb di Firenze i mostri dell’Ecoansia nelle opere dell’artista Louises Will

Fino al 7 settembre a Firenze la personale della giovane artista che tenta di esorcizzare con le sue opere la paura causata dai possibili disastri dovuti al riscaldamento globale e all’impatto dell’umanità sull’ambiente

Viaggi /

Ferragosto in Toscana tra sagre, concerti, teatro in piazza e feste medievali

Ferragosto è alle porte, ecco tante idee per una gita fuori porta: visitare una mostra, vedere un concerto o uno spettacolo teatrale, gustare le prelibatezze di una sagra o godersi semplicemente il fresco

Cultura /

Ferragosto in Toscana al museo o alla scoperta delle mostre a cielo aperto

Tanti musei saranno aperti nel weekend più caldo dell’anno con iniziative ed eventi per tutta la famiglia, ma l’arte invade anche le vie e le piazze della Toscana con manifestazioni come la Biennale Cartasia di Lucca, Cortona On The Move, White Carrara e i giganti di Giannelli a Pietrasanta

Musica /

Torna la Festa Rossa di Lari, in concerto: Diaframma, Modena City Ramblers, Africa Unite e Tonino Carotone

Dal 13 al 18 agosto torna la festa auto-finanziata, eco-sostenibile e a base volontaria come ogni anno a ingresso gratuito, in programma: concerti, spettacoli, dj set, animazione bambini, ristorante a km 0

Cultura /

A San Casciano dei Bagni si continua a scavare: ritrovati unguentari, bronzetti e lucerne per i riti notturni

Nella campagna di scavi attualmente in corso sono stati trovati moltissimi incensieri, unguenti, medicine e lampade decorate, testimonianze dell’utilizzo del Santuario anche la notte, oggetti rimasti per circa duemila anni tra acqua e argilla ma in ottime condizioni di conservazione

Cultura /

Chi era Rachu Kakanas? A Vetulonia una mostra per riscoprire il Principe etrusco

Da domenica 11 agosto 2024 fino a febbraio 2025 il Museo archeologico Isidoro Falchi ospiterà la mostra-evento “Il ritorno del condottiero: Principi etruschi nella Tomba del Duce di Vetulonia”

Cultura /

Il teatro in piazza ad Anghiari: con Tovaglia a Quadri va in scena “Mattimonio”

Dal 10 al 19 agosto nel cortile del castello di Sorci ad Anghiari torna la cena con spettacolo in quattro portate per la XXIX edizione della manifestazione popolare che ogni anno fa il tutto esaurito

Enogastronomia /

Alla scoperta delle terre del Brunello: la Regione vicina alle aziende contro il cambiamento climatico

Il 26 luglio si è tenuto il tour dell’assessora regionale all’agroalimentare Stefania Saccardi nelle aziende Poggio Antico e Carpineto nella zona di Montalcino

Musica /

I Musici di Francesco Guccini il 30 luglio in concerto alla Fortezza delle Verrucole

La band che per decenni ha affiancato Guccini in studio e in tour, condividendo note e progetti, viaggi e confronti, si propone di dare continuità a un patrimonio artistico e poetico immenso che altrimenti sarebbe perduto dato che il cantautore da anni ormai non si esibisce più

Attualità /

Incendio al Poligono di Prato in località Galceti: due morti e un ferito grave, lutto cittadino

Si stima, in via provvisoria, che sia di circa 8 ettari la superficie che è stata percorsa dalle fiamme. Le operazioni di bonifica e di controllo proseguiranno per tutta la giornata di sabato 27 luglio con arrivo di nuove squadre di volontariato antincendi boschivi

Musica /

Gli I Hate My Village in concerto a Firenze, nelle canzoni la bellezza dell’imperfezione

Gli I Hate My Village che saranno in concerto domenica 28 luglio nello spazio Ultravox all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale di Firenze

Cultura /

Teatro Povero di Monticchiello: tutto il paese in piazza per mettere in scena “Il velo della sposa”

Dal 27 luglio al 14 agosto nello splendido borgo della Val d’Orcia si rinnova la tradizione che ogni anno propone un nuovo spettacolo ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori

Musica /

Il cantautore Roberto Vecchioni riceverà il Premio Speciale Città di Viareggio 2024

La consegna del prestigioso riconoscimento si terrà a Viareggio venerdì 26 luglio, Roberto Vecchioni sarà ospite della prima serata del Premio Viareggio Rèpaci