Cultura /
Al cinema “Un altro Ferragosto” di Paolo Virzì specchio dell’Italia di oggi
È arrivato nelle sale italiane il seguito dell’acclamato “Ferie d’Agosto” del 1996, film cult che valse a Paolo Virzì il David di Donatello come Miglior Film
Musica /
Tommaso in arte Piotta a Firenze con “‘Na notte infame” in ricordo del fratello Fabio
Venerdì 15 marzo parte dal Viper Theatre di Firenze “’Na notte infame tour” il nuovo tour nazionale di Tommaso “Piotta” che prende il nome dal nuovo album dedicato al fratello Fabio da poco scomparso
Cultura /
L’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese si presenta a Roma: 78 progetti, 3 grandi eventi e 3 infrastrutture per il 2026
Nella proposta illustrata in audizione è prevista la realizzazione di un Museo nazionale a San Casciano dei Bagni per restituire alla comunità gli straordinari ritrovamenti degli ultimi anni. La Capitale italiana della cultura 2026 sarà proclamata dal Ministero della Cultura entro il mese di marzo
Cultura /
Gianfranco Pedullà una vita da regista: “Il teatro in carcere è una cura gentile”
Il regista che da anni realizza laboratori teatrali nelle carceri della Toscana, dal 2020 sta portando avanti un progetto con i detenuti dell’isola di Gorgona che proporrà uno spettacolo a Lastra a Signa il 18 e 19 aprile e sull’isola dal 21 al 27 maggio coinvolgendo le Scuole Medie Superiori, caso unico in Italia
Cultura /
A Pienza nasce il “Sentiero dell’Arte e dell’Anima”: 28 panchine d’artista per ammirare la natura
Una nuova esperienza di conoscenza e scoperta del territorio, che passa per l’arte e per la bellezza dei luoghi, un “pellegrinaggio 4.0“, lungo circa 2,5 km
Musica /
Scout Gillett dal Missouri in Toscana: in concerto la musicista americana che canta con il cuore e l’anima
La cantautrice Scout Gillett sarà in concerto domenica 10 marzo agli Ex lavatoi di Porta Lavinia a Chiusi per la rassegna “Suoni dal Labirinto”
Musica /
“Un giorno da Psychodonna”: a Firenze il concerto disegnato di Rachele Bastreghi e Alessandro Baronciani
Il 1° marzo dalla Sala Vanni di Firenze è partito il tour di “Un giorno da Psychodonna” un concerto disegnato che ha visto esibirsi sul palco Rachele Bastreghi dei Baustelle e il musicista e produttore Mario Conte, ai piedi del palcoscenico l’illustratore Alessandro Baronciani ha accompagnato l’esibizione live con una meta narrazione attraverso disegni realizzati in diretta
Musica /
A lezione d’amore dagli Ada Oda, la band belga che canta in italiano
Giovedì 7 marzo al Club Silenzio arriva in concerto la band italo-belga che l’estate scorsa ha conquistato i palchi di tutta Europa con il suo sound fresco e originale tra pop e post-punk
Musica /
Bagliori elettronici in “Flare” il nuovo disco di Emanuela Ligarò in arte Gold Mass
Emanuela Ligarò in arte GOLD MASS sarà in concerto il 24 marzo al Fanfulla di Roma e l’11 maggio al Circolo Il Progresso di Firenze
Musica /
Gold Mass pubblica “FLARE”: musica elettronica fuori dagli schemi
Emanuela Ligarò in arte GOLD MASS è laureata in fisica, specialista in acustica sperimentale, crea e cura la propria produzione sonora in completa autonomia, affiancando alla conoscenza tecnica, un gusto musicale raffinato
Cultura /
Arte contemporanea, la Regione svela i 44 progetti vincitori del bando 2023
Per Toscanaincontemporanea trecentocinquantamila euro le risorse complessive a disposizione, 9 le province che si sono aggiudicate i finanziamenti comprese anche due isole: Elba e Giglio, per un totale di 30 comuni coinvolti e 44 progetti
Cultura /
“Cara gentilezza ti scrivo” il libro di Gaia Simonetti nato dalla lettera di un bambino
“Cara gentilezza ti scrivo” sarà presentato lunedì 4 marzo alla Libreria Gioberti di Firenze, con la conduzione del giornalista Paolo Caselli e l’intervento del giovane rapper di Lucca Ramadon che ha scritto e musicato una canzone dedicata a Davide Astori
Viaggi /
Sette cose da fare per festeggiare l’arrivo della primavera in Toscana
Tante idee su come trascorrere un pomeriggio tra musei, mostre, mercatini, sagre e giardini fioriti, per inaugurare la Primavera in Toscana
Cultura /
Il guerriero fragile di Henry Moore a Firenze per ricordare quanto è importante la pace
Grazie al sostegno finanziario del Ministero del Turismo “Fondo siti UNESCO e città creative” e dopo un accurato restauro eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure il Guerriero ha trovato una collocazione nella Terrazza tanto amata dall’artista
Musica /
Il cantautore gentile Mirkoeilcane in concerto alla Casa del Popolo dell’Impruneta
Sabato 2 marzo Mirkoeilcane presenterà per la prima volta in concerto in Toscana il suo ultimo disco “La musica contemporanea mi butta giù” all’interno della rassegna “Le notti della Santeria” organizzata da Audioglobe
Ambiente /
L’Ippoasi: il rifugio in provincia di Pisa dove gli animali vivono liberi e in pace
Nel cuore del parco di San Rossore si trova una moderna “arca di Noè” che con amore, gentilezza e passione porta avanti un progetto volontario per salvare gli animali e farli vivere senza paura
Storie /
La “rivoluzione gentile” del Mercato delle pulci di Arezzo che riunisce oltre 600 realtà
Sabato 9 e domenica 10 marzo torna ad Arezzo il Mercatino delle pulci che riunisce oltre 600 banchi di privati e si tiene al Centro affari in via Spallanzani, ecco la nostra intervista alla sua fondatrice e consulente Oxfam Silvia Ciarpaglini
Musica /
Bachi da Pietra in concerto a Firenze: musica sotterranea per sopravvivere al presente
I Bachi da Pietra saranno in concerto sabato 2 marzo al Glue Alternative Concept Space di Firenze per presentare l’ultimo disco “Accetta e continua”
Musica /
Giovanni Succi racconta la musica sotterranea dei Bachi da Pietra
Intervista a Giovanni Succi leader insieme a Bruno Dorella dei Bachi da Pietra una delle band più affascinanti dell’underground italiano
Viaggi /
Via Francigena: una nuova governance del territorio in vista del Giubileo del 2025
Si è tenuto nel complesso monumentale di Abbadia Isola nel comune di Monteriggioni il nono Forum annuale sulla via Francigena e sui cammini di interesse regionale dal titolo “Comuni in cammino, migliorare per camminare meglio”