/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Musica /

“Metropolis” risuona a Firenze: nuova vita in musica per il capolavoro di Fritz Lang

Il 22 febbraio al Glue Alternative Concept Space di Firenze, quattro musicisti d’eccezione, Roberta Sammarelli, Corrado Nuccini, Karim Qquru e Xabier Iriondo, reinterpretano dal vivo la colonna sonora del film muto. Nell’articolo, l’intervista a Roberta Sammarelli sulla genesi del progetto

Attualità /

Roberto Benigni torna su Rai1 con lo spettacolo “Il sogno”: l’annuncio al Festival di Sanremo

Solo pochi minuti sul palco dell’Ariston sono bastati al comico toscano per entusiasmare il pubblico, sul finale l’annuncio: il ritorno su Rai1 il 19 marzo con lo spettacolo “Il sogno”

Musica /

Lucio Corsi, Achille Lauro, Olly, Noemi, Giorgia, Brunori, Jovanotti: tutte le star di Sanremo in concerto in Toscana

Il Festival di Sanremo si è concluso con la vittoria di Olly, Lucio Corsi al secondo posto e Brunori Sas al terzo. Cresce l’attesa per i concerti delle star in Toscana. Scoprili tutti nel nostro articolo!

Cultura /

“SuperNovecento”: al Museo Novecento di Firenze, l’arte si fa inclusione e impegno per il clima

A partire dall’8 marzo un programma di esposizioni dentro e fuori il museo fiorentino che toccheranno i temi dell’inclusività, del cambiamento climatico e delle nuove forme di sostenibilità

Cultura /

Viaggio nel deserto post-apocalittico della California: il regista Emanuele Mengotti porta a Firenze “West Of Babylonia”

Mercoledì 19 febbraio alle 21 al cinema La Compagnia il regista Emanuele Mengotti presenta “West of Babylonia” un documentario che esplora la vita di una comunità nel deserto californiano, tra la lotta per la sopravvivenza e la ricerca di libertà

Musica /

La Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa taglia il traguardo dei 200 anni di musica

Domenica 16 febbraio al cinema La Compagnia di Firenze alle 18.30 si terrà una serata di grande musica per celebrare il bicentenario della Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa

Musica /

L’arpista Kety Fusco da Pisa al Festival di Sanremo in duetto con Joan Thiele

Venerdì 14 febbraio sul palco dell’Ariston risuonerà l’arpa elettroacustica della pisana Kety Fusco, l’occasione sarà il duetto di Joan Thiele con Frah Quintale sulle note di “Che cosa c’è” di Gino Paoli

Cultura /

A Villa Bardini una mostra indaga il rapporto tra i pittori del Novecento e Caravaggio

Dal 27 marzo al 20 luglio esposte le opere del cenacolo di pittori che riunirono il critico Roberto Longhi e la scrittrice Anna Banti cambiando per sempre l’arte del Novecento

Musica /

Giotto Jazz Festival: un poker di concerti per la 26esima edizione tra Vicchio e Borgo San Lorenzo

Dal 19 al 23 marzo nel cuore del Mugello in programma cinque concerti che spaziano dalle sonorità internazionali alle voci femminili emergenti, a cura di Music Pool e Jazz Club di Vicchio

Cultura /

Sonia Bergamasco presenta al cinema La Compagnia di Firenze il documentario “Duse, The Greatest”

Al Cinema La Compagnia Sonia Bergamasco presenta il suo documentario sulla grande attrice italiana. Il film rimarrà in programmazione fino a lunedì 17 febbraio. Ecco la nostra intervista alla regista

Musica /

Shilpa Ray, la voce ribelle di New York in concerto a Firenze: “Ho ancora il terrore del palco”

Arriva in concerto a Firenze una delle voci più intense e irriverenti della scena indie newyorkese: Shilpa Ray live al Circolo Il Progresso sabato 22 febbraio

Attualità /

Capodanno cinese a Prato: in migliaia hanno festeggiato l’inizio dell’anno del Serpente

La città toscana capitale del tessile, nonché esempio di integrazione e multiculturalità, ha regalato ancora una volta lo straordinario spettacolo della tradizionale sfilata del Dragone nel centro storico

Musica /

“Tradizione in Movimento”: Il Musicus Concentus porta la grande musica a Firenze

Da febbraio a maggio in sala Vanni oltre 20 concerti in un mosaico di generi musicali, tra l’elettronica di Disconnect Code e la tradizione cantautoriale di Glorytellers

Musica /

Dagli esploratori dell’elettronica ai cantautori rock e folk: il Musicus Concentus presenta “Tradizione in Movimento”

Da febbraio a maggio sala Vanni a Firenze diventa il palcoscenico di un viaggio attraverso oltre 20 concerti che porterà in città alcuni tra i musicisti più innovativi e interessanti del panorama nazionale e internazionale

Musica /

“Sfioriamoci”: Firenze ricorda Paolo Benvegnù il poeta della canzone d’autore italiana

A distanza di qualche mese dalla prematura scomparsa sabato 22 marzo il Glue Alternative Concept Space di Firenze organizza una serata con amici, musicisti e tanti ospiti per celebrare Paolo Benvegnù. Il ricordo di Antonio Viscido e Leonardo Giacomelli

Cultura /

Danzainfiera 2025: a Firenze tre giorni di eventi, stage e audizioni con étoile italiane e internazionali 


Dal 21 al 23 febbraio il mondo della danza si riunisce alla Fortezza da Basso di Firenze, oltre 80 i marchi presenti di cui il 57% internazionali, più di 60 le grandi realtà partecipanti tra cui sette internazionali, “Dance Beyond” è il tema della nuova edizione

Made in Toscana /

K-array: l’eccellenza toscana del suono che conquista il mondo e le star

L’azienda viene considerata la “Formula Uno” del suono e si distingue per la ricerca di soluzioni audio innovative, belle ed efficienti, mantenendo un forte legame con il territorio e contribuendo alla valorizzazione del tessuto culturale ed economico locale. La nostra intervista a Andrea Torelli direttore marketing e comunicazione della K-array

Cultura /

A Firenze l’arte provocatoria di Tracey Emin: amore, desiderio e dolore nella mostra “Sex and Solitude”

Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Palazzo Strozzi ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste britanniche del panorama contemporaneo

Cultura /

“La Democrazia del Corpo”: Virgilio Sieni reinventa il gesto al Cango di Firenze

Appuntamento dall’8 febbraio al 17 maggio con i lavori e le ricerche performative di artisti nazionali e internazionali tra i più interessanti della scena contemporanea, tredici gli spettacoli in cartellone

Cultura /

Un anno di mostre e festival tra presente e passato al Santa Maria della Scala di Siena

Un anno di eventi, festival ed esposizioni a Siena dall’installazione dell’artista contemporaneo Jacob Hashimoto alla grande mostra che per la prima volta riunirà tutte le opere del Vecchietta