Musica /
Fiori in fiamme contro l’odio: R.Y.F. in concerto al Centro Luigi Pecci di Prato
Il 15 luglio Francesca Morello in arte R.Y.F. presenterà in concerto l’album acclamato dalla critica “Everything Burns”, nato dalla collaborazione con la celebre compagnia teatrale Motus, ecco la nostra intervista
Viaggi /
Sfida all’ultima remata: 150 vogatori su 22 imbarcazioni in gara a Livorno per il Palio Marinaro
Appuntamento alle 18.30 di sabato 2 luglio alla Terrazza Mascagni, otto le cantine che si contenderanno la vittoria
Cultura /
Pistoletto festeggia 89 anni a Pistoia con la mostra “Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria”
Fino al 25 settembre una mostra diffusa in luoghi identitari della città toscana per innescare processi di cambiamento sociale, creare collegamenti inediti, recuperare la relazione tra città e territorio
Turismo e tecnologia: il guru italiano della “gamification” per valorizzare Palazzuolo sul Senio
Grazie alla cooperativa di comunità La C.I.A. Cultura Innovazione Ambiente arriva l’app “Palazzuolando” per far tornare i turisti in un territorio a rischio spopolamento
Cultura /
Gigli, farfalle, cascate di luce e un salice dorato: nel cielo di Firenze tornano i Fochi di San Giovanni
Dopo due anni di stop torna lo spettacolo pirotecnico più amato dai fiorentini, show potenziato anche con speciali coreografie computerizzate
Cultura /
Le coloratissime visioni di SKIM invadono la “Casa” del Rinascimento a Firenze
Fino al 26 settembre si potrà accedere gratuitamente alla mostra a palazzo Medici Riccardi “Genesi – L’armonia del Kaos” un’immersione nel mare della fantasia dell’artista
Cultura /
Pippo Delbono “padrino” d’eccezione al Kilowatt Festival tra Sansepolcro e Cortona
Taglia il traguardo delle venti edizioni il Kilowatt Festival che unisce in un’ottica multidisciplinare teatro, danza, circo e musica. Per l’edizione 2022 raddoppia eccezionalmente dividendosi in due sedi, dal 12 al 16 luglio a Sansepolcro e dal 20 al 24 luglio a Cortona
Cultura /
Kilowatt Festival festeggia 20 anni e si “sdoppia” con un’edizione tra Sansepolcro e Cortona
Taglia il traguardo delle venti edizioni il Kilowatt Festival che unisce in un’ottica multidisciplinare teatro, danza, circo e musica. Per l’edizione 2022 raddoppia eccezionalmente dividendosi in due sedi, dal 12 al 16 luglio a Sansepolcro e dal 20 al 24 luglio a Cortona
Cultura /
“Fotografe!” dagli Archivi Alinari in mostra a Villa Bardini e al Forte Belvedere
Fino al 2 ottobre in mostra gli scatti di oltre 40 fotografe dai primi dagherrotipi dell’Ottocento fino alle sperimentazioni contemporanee della generazione nata dopo il 1980, in un dialogo tra presente e passato
Cultura /
“Firenze dall’alto”: dieci giovedì al tramonto sui tetti tra musica e visite guidate
Dal 30 giugno al 22 settembre concerti e visite guidate a ingresso gratuito in location mai viste della città per dieci esperienze trasformative, ospiti: Pierpaolo Capovilla, Rachele Bastreghi, Ginevra di Marco, Umberto Galimberti e La Nuova Pippolese
Cultura /
A Prato “Spindles” di Loris Cecchini metafora di una città che guarda al futuro
L’imponente scultura davanti alle mura medievali è stata voluta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato ed è un dono a una città coraggiosa che non si ferma davanti alle crisi
Cultura /
“Dei Suoni i Passi”: tra musica e natura dal Parco delle Cascine all’Appennino
Dal 23 giugno al 28 luglio momenti musicali alla riscoperta della Via degli Dei tra la Toscana e l’Emilia Romagna con: Elio Germano e Teho Teardo, Andrea Appino dei The Zen Circus, Bianco, Cristina Donà, Saverio Lanza, Elena Dak, Stefano Pilia, Alfio Antico, Maurizio Agamennone, Rosa Brunello
Cultura /
Nastro d’argento a Drusilla Foer per il “cameo” nel film “Sempre più bello”
L’ormai famosa soubrette, presentatrice, cantante e scrittrice fiorentina ha ricevuto il premio per la sua nonna “dark” e austera interpretata con il suo stile ormai inconfondibile
Cultura /
Terre degli Uffizi ad Arezzo: in mostra le opere del ‘pittore imperiale’ Pietro Benvenuti
Aperta fino al 23 ottobre la mostra celebra il pittore originario di Arezzo protagonista della scena internazionale nell’età di Canova
Musica /
Hate Moss il duo italo-brasiliano che abbatte i confini geografici e musicali
Gli Hate Moss si sono conosciuti a Londra nel 2017, da quell’incontro è nato il progetto musicale che li ha portati a suonare in Brasile, Italia e Regno Unito
Cultura /
L’isola di Gorgona apre le porte al teatro: i detenuti attori in scena con “Metamorfosi”
Lo spettacolo diretto da Gianfranco Pedullà, secondo capitolo della Trilogia del mare, è un invito a tuffarsi nei miti del Mediterraneo per ripensare il nostro presente e immaginare un futuro migliore
Musica /
Ron in concerto al Teatro romano di Fiesole per Toscana Arcobaleno d’Estate
Sabato 18 prende il via dalla Toscana il tour del cantante che sarà accompagnato dall’orchestra di 15 elementi “Ensemble Symphony Orchestra”, l’ingresso è gratuito con prenotazione
Cultura /
Il MAEC di Cortona indaga il Barocco architettonico e pittorico di Pietro da Cortona
Fino al 18 settembre il Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona ospita la mostra “Del Barocco Ingegno. Pietro da Cortona e i disegni di architettura del ’600 e ’700 della collezione Gnerucci”
Musica /
Firenze capitale della musica elettronica con il Lattexplus Festival
Dal 30 giugno al 2 luglio tre giorni di musica con ospiti internazionali del calibro di The Mauskovic Dance Band, Alina Kalancea, Paquita Gordon, Barbara Boeing, Marcellus Pittman, Palms Trax, Samuele Pagliai, Danee, Speaking Minds
Cultura /
Un’estate d’arte in Toscana: dieci mostre da non perdere
Dalle coloratissime opere di SKIM a Palazzo Medici Riccardi alle fotografe in mostra a Villa Bardini e al Forte Belvedere, dalle irresistibili giraffe di Sandro Gorra a Pietrasanta fino agli artisti della Crypto Art a Palazzo Strozzi, un’estate intera in Toscana per navigare nel mondo dell’arte