/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Made in Toscana /

A Firenze apre “Pitti Bimbo 100”: il fatturato della moda junior in calo del 4,4%

Dal 22 al 24 gennaio la Fortezza da Basso di Firenze diventerà il palcoscenico per presentare le nuove collezioni che dettano tendenze per bambini e ragazzi, intrecciando creatività, sostenibilità e innovazione

Musica /

Sussurri e grida: in “Praesens” gli incubi elettronici di Nàresh Ran

Nàresh Ran presenta il suo nuovo magmatico disco “Praesens” e parla del prossimo Dio Drone Festival dal titolo “Aether” che si terrà il 1° febbraio al Teatro Aurora di Scandicci. Ospiti Egle Sommacal, Abdul Mogard, Ramon Moro e lo stesso Nàresh

Cultura /

A Bit of Beetle: alla Specola un’installazione dedicata ai “piccoli guardiani” degli ecosistemi

Da 23 gennaio al 14 febbraio il museo fiorentino ospiterà una grande installazione 3D per sensibilizzare il pubblico sul tema della biodiversità

Cultura /

Un libro racconta San Giovanni delle Contee il “paese che non esiste”

Dall’idea di cinque creativi nasce il progetto di un libro per raccontare un paese situato all’estremo sud della Toscana, per dimostrare che la bellezza può nascere anche in luoghi “dimenticati”

Musica /

Il tecno pop interstellare di Andrea Tabacco: il cantautore che viene dal futuro

Viaggio nell’universo musicale di Andrea Tabacco erede ideale di Alberto Camerini che propone al pubblico il suo mix tra il pop e l’elettronica e testi surreali

Cultura /

Dopo cinque anni riaprono al pubblico gli spettacolari Appartamenti Reali di Palazzo Pitti

Dal 21 gennaio tornano accessibili al pubblico 14 magnifiche sale situate al primo piano della Reggia, che per tre secoli hanno ospitato i Medici, i Lorena e i Savoia

Cultura /

Teatro: Minaccioni, Papaleo, Pivetti, Solenghi tra i protagonisti dell’edizione 2025 di “Auroradisera”

Da gennaio ad aprile 2025 a Scandicci una rassegna teatrale che porta in scena grandi temi, ironia e commedia, con testi che alternano toni leggeri e profondi

Cultura /

“Tesori di seta” al Museo del Tessuto di Prato la straordinaria donazione Falletti

Fino al 21 dicembre 2025 il museo simbolo del distretto tessile pratese ospita i preziosi tessuti della donazione del medico Giovanni Falletti

Attualità /

470mila euro per “Siete presente” il bando del Cesvot per il volontariato giovanile

Il bando è rivolto agli enti del terzo settore della Toscana e andrà a finanziare almeno 94 progetti per un importo complessivo di 470mila euro. I progetti potranno essere presentati entro il 14 febbraio

Attualità /

Alluvione nell’Alto Mugello: il presidente Giani e il commissario Curcio incontrano i comuni

Martedì 13 gennaio si è tenuta la prima riunione operativa per avviare la ricostruzione, insieme ai sindaci dei comuni di Marradi, Palazzuolo sul Senio, Firenzuola, San Godenzo, Londa

Cultura /

Topolino parlerà “fiorentino”: un’edizione speciale per la Giornata nazionale dei dialetti

La storia speciale intitolata “Zio Paperone e il 6000” sarà proposta in lingua italiana nell’edizione regolare, mentre nelle altre edizioni sarà “tradotta” in quattro diversi dialetti

Musica /

Viaggio nell’universo di Francesca Bono: l’arte di trasformare le emozioni in musica

Archiviata per adesso l’esperienza con gli Ofeliadorme e dopo la collaborazione con Vittoria Burattini sabato 18 gennaio all’interno della festa di Novaradio arriva in concerto a Firenze la cantautrice e polistrumentista Francesca Bono che presenterà la sua nuova avventura solista

Cultura /

È morto Oliviero Toscani il fotografo che ha rivoluzionato il mondo della comunicazione

Le sue fotografie spesso “scioccanti” sono state lo specchio dei problemi del mondo: razzismo, fame, povertà, AIDS, religione, guerra, violenza, sesso, pena di morte

Cultura /

Carnevale di Viareggio 2025: le date dei corsi mascherati, i biglietti e i carri

Dall’8 febbraio al 4 marzo i giganti di cartapesta tornano a sfilare sul lungomare di Viareggio per sei corsi mascherati con omaggi a Maria De Filippi, Giorgia Meloni, Francesco Nuti, Frankenstein e i social network

Cultura /

Torna a nuova vita il ciclo di affreschi su San Benedetto nell’abbazia di San Michele Arcangelo a Badia a Passignano

L’intervento finanziato e sostenuto dal Comitato United by Art, costituito da un gruppo di mecenati sensibili all’arte, è solo il primo passo di un ambizioso progetto di restauro che interessa tutto il ciclo di affreschi presenti nel chiostro dell’abbazia millenaria

Musica /

Risate e musica con la “Microband”: al Teatro di Comeana in concerto l’irresistibile duo di artisti

Domenica 26 gennaio arriva a Comeana per due spettacoli pomeridiani il duo che ha fatto impazzire tutto il mondo con uno show geniale che unisce musica e comicità irriverente. Ecco la nostra intervista a Luca Domenicali

Cultura /

Il Teatro Puccini di Firenze inizia il 2025 con la comicità di Aurora Leone, Pierluca Mariti e Andrea Dianetti

Il 9, 10 e 11 gennaio 2025 salgono sul palco del teatro fiorentino tre giovani talenti della comicità made in Italy

Cultura /

Paolo Cioni ne I Delitti del BarLume: il fascino stralunato di Marchino

L’attore racconta il suo personaggio nella fortunata serie tv girata in Toscana e ispirata ai romanzi di Marco Malvaldi, “I delitti del BarLume”: un mix di caos e cuore

Cultura /

Stefano Fresi ed Enrica Guidi in arte la Tizi e Beppe dei Delitti del BarLume

I due attori raccontano le dinamiche del set, l’evoluzione dei loro personaggi e l’alchimia che rende unica la serie di successo girata in Toscana e ispirata ai romanzi di Marco Malvaldi

Cultura /

Atos Davini e Massimo Paganelli: i mitici “Bimbi” che animano I delitti del BarLume

Gli irresistibili protagonisti de I delitti del BarLume svelano retroscena, risate sul set e il segreto della loro alchimia comica