/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

Alessandro Benvenuti e I delitti del BarLume: il cuore comico e malinconico di Emo Bandinelli

L’attore toscano racconta la sua esperienza ne I delitti del BarLume la fortunata serie tv girata in Toscana all’isola d’Elba e ispirata i romanzi di Marco Malvaldi

Cultura /

Il regista Roan Johnson racconta il backstage della serie tv I delitti del BarLume

Il regista racconta i segreti del successo della fortuna serie tv, arrivata alla dodicesima edizione e ispirata ai romanzi dello scrittore Marco Malvaldi

Cultura /

Torna in televisione la serie tv “I Delitti del BarLume” per un’altra stagione di intrighi e risate

Torna la dodicesima edizione della serie cult italiana girata all’isola d’Elba in Toscana tra nuovi misteri, humor irresistibile e gli immancabili personaggi del BarLume

Attualità /

Valdichiana senese Capitale toscana della Cultura 2025: il presidente Eugenio Giani a Pienza

Intervista alla vicesindaca di Pienza Angela Vegni e al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in occasione della consegna della targa per Valdichiana senese Capitale della Cultura Toscana 2025

Attualità /

Valdichiana senese Capitale toscana della Cultura 2025: Eugenio Giani visita Montepulciano

Intervista al sindaco di Montepulciano Michele Angiolini e al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in occasione della consegna della targa per Valdichiana senese Capitale della Cultura Toscana 2025

Cultura /

Valdichiana senese Capitale toscana della Cultura 2025: Eugenio Giani in visita a Cetona

Intervista al sindaco di Cetona Roberto Cottini e al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in occasione della consegna della targa per Valdichiana senese Capitale della Cultura Toscana 2025

Cultura /

Valdichiana senese Capitale toscana della Cultura 2025: Giani alla tomba della Quadriga infernale di Sarteano

Intervista al sindaco di Sarteano Francesco Landi e al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in occasione della consegna della targa per Valdichiana senese Capitale della Cultura Toscana 2025

Attualità /

Il presidente Giani in viaggio tra i gioielli della Valdichiana senese Capitale della Cultura Toscana 2025

Giovedì 2 gennaio il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani si è recato in visita in tutti e dieci i comuni della Valdichiana senese: San Casciano dei Bagni, Sarteano, Cetona, Chiusi, Chianciano Terme, Pienza, Montepulciano, Torrita di Siena, Trequanda e Sinalunga

Innovazione /

Il giubbotto vibrante di Alberto Gatti e Claire Richards per ascoltare musica “con le ossa”

Il ricercatore fiorentino Alberto Gatti porta avanti all’IRCAM di Parigi un progetto di ricerca che unisce il corpo umano al suono bypassando il timpano

Storie /

Vince la solidarietà: è il ristorante Le Torri gestito da volontari il “Personaggio toscano dell’anno”

Grazie all’impegno dei volontari guidati dagli chef Carlo Mazzola, Gabriele Andreoni e Francesco Di Maio, il ristorante Le Torri è già diventato un punto di riferimento per la comunità locale

Musica /

Una leggenda della musica in Toscana: Nile Rodgers & Chic al Lucca Summer Festival

Il 19 luglio in concerto in Toscana un’icona che ha segnato intere generazioni con successi indimenticabili e una produzione musicale capace di attraversare epoche e stili

Musica /

Gennaio in musica: i concerti imperdibili dell’Orchestra della Toscana

Scopri gli appuntamenti musicali in programma per il mese più freddo dell’anno e lasciati trasportare dalle note dell’eccellenza musicale toscana

Made in Toscana /

Arte e tradizione: Tavarnelle e Ferragamo collaborano per valorizzare l’abilità delle merlettaie

Il comune di Barberino Tavarnelle avvia un accordo con la maison Salvatore Ferragamo S.p.A. per dare un futuro alla preziosa tradizione del Punto Tavarnelle che ha vestito star del calibro di Sofia Loren e Anna Magnani

Attualità /

Mostre, musica, food, e sicurezza: i cinque video più visti di intoscana.it nel 2024

Pronti a esplorare i video più amati del 2024? Ecco cosa ha fatto vibrare le corde dei cuori dei fan di intoscana.it

Cultura /

Due nuove mostre al Centro Pecci di Prato: le fotografie Peter Hujar e le “signorine” di Margherita Manzelli

Fino a maggio 2025 in mostra le opere di due artisti che hanno riscritto il rapporto con la realtà dandone una loro particolarissima interpretazione

Musica /

I Diaframma celebrano 40 anni di “Siberia”: intervista a Federico Fiumani

Intervista a Federico Fiumani leader dei Diaframma che racconta il periodo magico in cui è nato “Siberia” uno dei dischi più importanti della musica alternativa italiana

Cultura /

Riapre a Firenze il Corridoio Vasariano: il percorso aereo dei Granduchi dagli Uffizi al Giardino di Boboli

Al Corridoio Vasariano si accede acquistando il biglietto della Galleria degli Uffizi con un supplemento, al prezzo complessivo di 43 euro, ed è obbligatoria la prenotazione

Cultura /

Riapre il Corridoio Vasariano: dopo otto anni torna visibile il tunnel sopra Firenze

Lungo circa 750 metri, fu realizzato dall’architetto Giorgio Vasari nel 1565, i Medici lo usavano per raggiungere velocemente Palazzo Vecchio dalla loro reggia di Pitti indisturbati e senza correre rischi per la loro incolumità

Musica /

Le visioni sonore di Vittorio Nistri e Filippo Panichi: alchimia musicale tra psichedelia ed elettronica

Vittorio Nistri e Filippo Panichi hanno realizzato un album che fonde suggestioni psichedeliche e sperimentazioni elettroniche, il duo ha esplorato territori sonori inediti, costruendo un ponte tra tradizione e avanguardia

Cultura /

Quando Giorgio Vasari trasformò il Salone dei Cinquecento: una mostra a Firenze lo racconta

Fino al 9 marzo 2025 una mostra a Palazzo Vecchio racconta gli importanti lavori di rinnovamento che diresse Giorgio Vasari su mandato di Cosimo I de Medici in occasione delle nozze del principe Francesco con Giovanna d’Austria