/ Elisabetta Vagaggini

Su Intoscana.it i miei reportage sui principali eventi cinematografici e articoli che spaziano dal turismo all’ambiente, dal mondo del lavoro a quello sociale. Segui su Rete Toscana Classica i miei format Toscana Cine News e CineMag.

Cultura /

“PortAPPorta”, spettacolo visionario, che mette al centro il contrasto alla violenza sulle Donne

Lo spettacolo è andato in scena lunedì 24 novembre, nell’ambito de “La Toscana delle Donne”, con i costumi di Regina Schrecker e la regia di Alessandro La Noce, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Cristina Manetti.

Cultura /

“Se venisse anche l’Inferno”, ciak in Toscana per il film di Samuele Rossi

Realizzato con il sostegno del Bando Cinema e Audiovisivo della Regione Toscana, con la collaborazione di Toscana Film Commission, il film uscirà nelle sale nell’autunno 2026.

Cultura /

“Florence Queer Festival”, l’universo LGBTQIA+ raccontato sul grande schermo

Il festival, codiretto da Barbara Caponi e Manu Mancuso, si tiene dal 26 al 30 novembre a La Compagnia, nel cartellone della “50 Gioni di Cinema a Firenze”.

Cultura /

“Florence Queer Festival”, film e eventi sull’universo LGBTQIA+

La manifestazione si tiene dal 26 al 30 novembre, al cinema La Compagnia, nell’ambito della “50 Giorni di Cinema a Firenze”.

Cultura /

“France Odeon” 2025, incontro con il regista Stéphane Ly-Cuong

Il film opera prima di Ly-Cuong si intitola “Dans al cuisine des Nguyen”, una commedia musicale, che tra humor e storie della contemporaneità, descrive le aspettative e le difficoltà della comunità vietnamita in Francia

Cultura /

“France Odeon” 2025, inaugurazione con il regista Premio Oscar Michel Hazanavicius

Al microfono di Intoscana il regista di “The Artist”, parla del suo libro “Carnets d’Ukraine” e del progetto del suo nuovo film. Celeste Dalla Porta, giovane attice, musa di Sorrentino, in giuria a France Odeon, dichiara il suo amore per il cinema francese.

Cultura /

“C’è un posto nel mondo”, il nuovo film di Francesco Falaschi

Girato nel grossetano, tra Santa Fiora, Arcidosso e Castel del Piano, il fim racconta tre storie di personaggi al bivio, tra la tranquilla vita di provincia e le opportunità offerte dalle grandi città.

Cultura /

Piero Pelù presenta al Festival dei Popoli 66 il road movie “Rumore dentro”

Firmato da Francesco Fei, il documentario è il diario intimo del rocker che ha trasformato il grave incidente che gli ha provocato uno shock acustico, in un’opportunità per riscoprire sé stesso e il mondo. L’anteprima si tiene il 5 novembre sera al cinema La Compagnia di Firenze. Il film è sostenuto dal Bando Cinema e Audiovisivo della Regione Toscana.

Cultura /

“France Odeon”, a Firenze la XVII edizione del festival del cinema francese

Alla “50 Giorni di Cinema a Firenze” arriva la nuova edizione della manifestazione diretta Francesco Ranieri Martinotti

Cultura /

Al “Festival di Cinema e Donne”, incontro con Rula Jebreal

La giornalista e scrittrice, da sempre attivista nel campo della difesa del popolo palestinese, ha dialogato sul palco de La Compagnia, con la regista Sepideh Farsi in occasione dell’inaugurazione del festival.

Cultura /

“Festival dei Popoli” 66, documentari per conoscere il mondo e immaginare il futuro

Il festival incentrato sul cinema documentario più importante nel panorama internazionale, si tiene nel cartellone della “50 Giorni di Cinema a Firenze”, dal 3 al 9 novembre, al cinema La Compagnia e in altre location dell’area fiorentina dedicate alla cultura.

Cultura /

“Middle East Now”, il cinema racconta il Medio Oriente contemporaneo

La manifestazione, diretta da Lisa Chiari e Roberto Ruta, si tiene a La Compagnia, all’Astra e in altri luoghi della cultura fiorentini, dal 7 al 12 ottobre.

Cultura /

“Testa o croce?”, arriva in sala il western girato in Toscana

Firmato da Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis, l’opera reinterpreta in chiave contemporanea il genere western, che ha fatto grande la storia del cinema, ponendo al centro della narrazione un’eroina.

Cultura /

“ValdarnoCinema Film Festival”, a San Giovanni la festa del cinema

La manifestazione si tiene dal 7 all’11 ottobre con un programma di ventisei titoli in concorso. Tra gli ospiti più attesi, i registi italiani Maurizio Nichetti, Roberto Andò e Gianni Amelio.

Cultura /

“50 Giorni di Cinema a Firenze”, riparte la stagione dei grandi festival

Dal 7 ottobre all’11 dicembre, a La Compagnia e in altri luoghi della cultura cittadini, nove festival internazionali si susseguiranno dando vita alla nuova edizione della rassegna

Cultura /

Julia Ducournau, regista premiata a Cannes, presenta a Firenze “Alpha”

Dopo la Palma d’Oro a Cannes, per il film “Titane”, la regista francese, nel suo terzo lungometraggio, prosegue nel segno dell’horror corporale. L’evento si tiene a La Compagnia di Firenze, giovedì 18 settembre, alle ore 19.30

Cultura /

“Lucca Film Festival”, grandi star e anteprime al festival da tappeto rosso

Tra gli ospiti più attesi alla kermesse cinematografica, che si tiene a Lucca dal 20 al 28 settembre, Kevin Spacey, Michele Riondino, Pietro Marcello e Gianni Amelio. Tra i film in programma, il debutto alla regia di Scarlett Johansson: “Eleanor The Great”.

Cultura /

Il Politeama pratese compie 100 anni e festeggia con la “Tosca”

Le rappresentazioni del 7 e del 9 novembre celebreranno il centenario e daranno il via al cartellone del teatro e alla stagione della Camerata Strumentale di Prato.

Cultura /

“Stenterello Film Festival”, nona edizione tra grandi ospiti, premi e film di successo

Il festival si tiene a Firenze, dal 1° al 6 settembre, con un programma di film e premi che valorizzano la commedia al cinema. Il tema di quest’anno è “l’accettazione del diverso”.

Cultura /

“Toscana Cine News”, focus sulla produzione cinematografica, con Giovanni Veronesi e Matteo Cichero

Il regista toscano Giovanni Veronesi, autore di commedie di grande successo, come Il barbiere di Rio, i diversi capitoli di Manuale d’Amore, Non è un paese per giovani, Moschettieri del re – penultima missione, Tutti per 1 – 1 per tutti e Romeo è Giulietta, ha chiamato a raccolta, alla Festa del Cinema di Mare, a Castiglione della Pescaia, il prossimo 24 agosto, alcuni dei principali rappresentanti del comparto produttivo cinematografico e audiovisivo italiano.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.