/ Giulia Rafanelli

Giornalista professionista, social web editor per Muoversi in Toscana. Curiosa di web e social media, mi appassiona la comunicazione digitale soprattutto quella politica. Viandante per natura, nella prossima vita ingegnere aerospaziale

Cultura /

Autori di oggi, capolavori di ieri: a dialogo con Milo De Angelis

‘Finché esisterà l’alfabeto umano, la poesia avrà un ruolo decisivo’. Il poeta di Milano sarà ospite del secondo appuntamento della rassegna letteraria medicea. L’intervista

Attualità /

E45: la riapertura è vicina, resta il nodo dei finanziamenti

Il Presidente Rossi e l’assessore Ceccarelli hanno incontrato i sindaci e le categorie economiche per fare il punto della situazione

Attualità /

E45: la riapertura è vicina, resta il nodo dei risarcimenti

Il Presidente Rossi e l’assessore Ceccarelli hanno incontrato i sindaci e le categorie economiche per decidere i prossimi passi

Attualità /

La mafia in Toscana, Bugli: ‘Velocizzare le pratiche’. L’intervista

Da Suvignano, emblema della lotta alla criminalità  agli altri beni confiscati alla mafia. Il punto con l’assessore regionale alla Cultura della Legalità

Attualità /

Mafia in Toscana, il Ministro Salvini: ‘Suvignano, modello nazionale’

La tenuta di Suvignano è oggi l’emblema della lotta alla mafia in Toscana tanto che alla cerimonia ufficiale di consegna ad Ente Terre che la gestirà per conto della Regione Toscana in sinergia con i Comuni coinvolti e agenzia per i beni confiscati, ha voluto partecipare anche il Ministro dell’Interno Matteo Salvini che ha descritto la […]

Attualità /

Febbraio 2019: per la tenuta di Suvignano una data da ricordare

Presente anche il Ministro Salvini per siglare la nuova vita della proprietà un tempo nelle mani della criminalità organizzata

Attualità /

Suvignano, la vittoria della legalità sulla mafia in Toscana

Quella della tenuta tra i Comuni di Monteroni e Murlo è una storia che inizia nel 1983. Una storia di istituzioni che hanno vinto la battaglia auspicata da Giovanni Falcone

Cultura /

‘Autori di oggi, capolavori di ieri’: gli scrittori raccontano i classici

Torna la rassegna promossa dai Comuni di Poggio a Caiano e Carmignano: scrittori e filosofi di oggi rileggeranno il classico che più amano. Si parte con Sandro Veronesi e ‘Cuore di Tenebra’

Attualità /

‘Essere campioni è un dettaglio’: il 900 raccontato dai grandi atleti

Paolo Bruschi è autore di un libro che ripercorre il secolo scorso tramite le vicende agonistiche ed umane degli sportivi dell’epoca

Attualità /

Livorno, più servizi per l’interporto: ecco i bus per i dipendenti

Presentato il nuovo servizio di trasporto pubblico che collegherà l’hub labronico con la stazione e le città di Pisa e Livorno

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.