Storie /
Artemisia, 33 anni dalla parte delle donne. La presidente Baragli: “20mila richieste d’aiuto accolte, nessuna si salva da sola”
Intervista alla presidente dell’associazione fiorentina che gestisce un Centro Antiviolenza e due case-rifugio per donne e bambini in fuga da situazioni di violenza
Dalla Fondazione FAIR 12 milioni di euro per le imprese che investono in AI
Presentati oggi a Firenze i bandi per le grandi aziende, PMI e startup per progetti legati all’intelligenza artificiale promosso dal parneriato di università, centri di ricerca e imprese finanziato dal Pnrr
Intelligenza artificiale: 12 milioni di euro per le imprese grazie al progetto FAIR
Oggi sono stati presentati a Firenze i bandi in uscita tra marzo e aprile che mettono a disposizione delle aziende, PMI e startup fondi importanti per lavorare sui temi dell’AI utilizzando le competenze del partenariato esteso finanziato dai fondi PNRR
Cultura /
Lucca Collezionando: arriva il festival vintage dedicato al fumetto e al gioco
Il 23 e 24 marzo al Polo Fiere di Lucca 135 espositori presenti e tanti ospiti, da Carlo Lucarelli a Giorgio Cavazzano, da Daniele Caluri a Silvia Zichi. E anche un omaggio a Lupo Alberto
Storie /
Rieducare gli uomini maltrattanti, Alessandra Pauncz: “La violenza contro le donne è un problema maschile, partiamo da loro”
La fondatrice e presidente del Centro di ascolto per uomini maltrattanti di Firenze (il primo aperto in Italia) racconta il percorso di riabilitazione, che nella maggior parte dei casi è un successo. Il lavoro di queste realtà riconosciuto anche dalla nuova legge del Consiglio regionale
Storie /
Femminicidi, in Italia uccisa una donna ogni tre giorni: a Barga la prima vittima del 2024 in Toscana
In Toscana dal 2006 al 2022 sono 132 le donne uccise, soprattutto per mano del partner o di un ex, a cui si aggiungono almeno 8 femminicidi avvenuti nel 2023
Cultura /
Carnevale di Viareggio, vince il giovane esploratore di Allegrucci con il suo invito “Va’ dove ti porta il cuore”
Con il suo carro dedicato alle sfide dell’adolescenza Jacopo Allegrucci mette a segno la terza vittoria consecutiva: “Mi sono ispirato ai miei figli, i ragazzi oggi sono in difficoltà”
Storie /
Storie Possibili: il futuro dell’edilizia nei corsi ITS della Fondazione ATE
I protagonisti della quarta puntata del podcast che racconta le storie dei beneficiari del progetto Giovanisì della Regione Toscana sono Sharmily, Tommaso, Luca e Alfredo, quattro alunni dell’Accademica Tecnologica Edilizia.
Salute /
Psicologo on the road: così a Figline e Incisa si combatte il disagio psicologico, anche a scuola
Dopo il successo della scorsa edizione il Comune rilancia il progetto del camper itinerante che propone 5 sedute gratuite a persona e consulenze agli studenti dell’Istituto Superiore “Giorgio Vasari”
Hate speech e violenza di genere: Carlotta Vagnoli incontra 300 studenti della Toscana
Al Cinema della Compagnia di Firenze l’incontro con la scrittrice e attivista organizzato dal Corecom all’interno del progetto regionale “TrasFormare” per sensibilizzare i giovani alla parità di genere
A Uzzano arriva la banda ultra larga: nel borgo pistoiese si naviga veloce grazie alla Regione
Quasi 3mila case sono state cablate con la fibra ottica grazie al bando regionale per portare l’infrastruttura nelle aree bianche, dove il mercato da solo non sarebbe arrivato
Storie /
Emergenza bullismo: uno studente su quattro è vittima, a scuola o in Rete
Il bullismo dal vivo è diminuito dopo la pandemia ma il cyberbullismo è aumentato e colpisce soprattutto i più piccoli. La Regione ha stanziato 360mila euro per iniziative che lavorano nelle scuole, nelle associazioni sportive e con le famiglie
Cultura /
Giacomo Puccini fotografo: a Lucca in mostra gli scatti inediti del grande maestro
L’esposizione “Qual occhio al mondo”, in corso fino al 1° aprile nel Complesso di San Micheletto, racconta attraverso 80 fotografie originali, esposte per la prima volta al pubblico, la passione meno conosciuta del grande compositore
Storie /
Storie Possibili: i corsi di Istruzione e Formazione Professionale per entrare nel mondo del lavoro
Lucia, Davide e Florian sono i protagonisti della terza puntata del podcast che racconta le storie dei beneficiari di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana che aiuta i ragazzi e le ragazze a rendersi autonomi. Hanno seguito un corso IeFP al Centro di Formazione Professionale don Giulio Facibeni per inseguire le loro passioni e così […]
I servizi online della PA per tutti: a Prato arrivano 4 nuovi Punti digitale facile
I nuovi sportelli per i cittadini si trovano all’Urp, al Punto Giovani Europa, al Laboratorio del Tempo e al PrismaLab
A Prato aperti quattro Punti Digitale Facile per garantire a tutti l’accesso ai servizi online
I nuovi Pdf fanno parte della rete di facilitazione digitale della Regione Toscana: gli sportelli di trovano all’Urp, al Punto Giovani Europa, al Laboratorio del Tempo e al PrismaLab
Salute /
Giovani in crisi dopo la pandemia: dall’ansia all’abuso digitale il disagio psicologico è in crescita
I dati mostrano che gli under 30 hanno bisogno di aiuto: in Toscana la Regione ha istituito lo psicologo di base, per ora in fase sperimentale, e le associazioni lavorano con i ragazzi sul territorio
Livesignage premiata a Barcellona: da Volterra l’eccellenza italiana della segnaletica digitale
L’azienda toscana ha vinto due riconoscimenti importanti al Digital Signage Awards 2024, uno per il progetto Live Castagneto, una guida digitale per promuovere il territorio di Castagneto Carducci
Giovani al centro del volontariato con il bando “Siete presente”
Sono 445mila euro le risorse stanziate dalla Regione con Giovanisì e da undici Fondazioni bancarie toscane per finanziare progetti nel Terzo Settore rivolti alle nuove generazioni
Siete presente: i giovani sono protagonisti del volontariato con un bando da oltre 400mila euro
Promossa da Cesvot e finanziata da Regione Toscana con Giovanisì e dalle 11 fondazioni bancarie toscane, l’iniziativa è rivolta agli enti del terzo settore per 89 progetti che valorizzino il protagonismo giovanile