Ambiente /
Una coppia di alberi per San Valentino: il regalo romantico che fa bene al pianeta di Treedom
Mangrovia e Mangrovia, Banano e Caffè, Arancio e Leucena sono le tre coppie che si potranno scegliere sulla piattaforma fiorentina che pianta alberi in tutto il mondo
Gucci sfila a Londra con Cruise 2025 e rende omaggio alle origini
Il 13 maggio la sfilata voluta dal direttore creativo De Sarno per celebrare il legame del brand con la capitale britannica dove iniziò l’avventura di Guccio Gucci
Salute /
Ansia, depressione, paura per il futuro: aumentano le richieste di aiuto e la Toscana lancia lo psicologo di base
È in partenza la sperimentazione del nuovo servizio promosso dalla Regione, apripista in Italia, a fronte di un disagio psicologico cresciuto dopo la pandemia, specialmente tra i giovani. Gulino: “È fondamentale per garantire a tutti il diritto alla cura”
Sammontana e Forno d’Asolo si uniscono: nasce un polo dolciario da 1 miliardo di euro
Al via la partnership per fusione tra lo storico marchio di gelati (e non solo) di Empoli, guidato dalla famiglia Bagnoli, e il gruppo veneto di prodotti dolci da forno
Cultura /
Il Carnevale di Viareggio in cerca di un futuro migliore: sui carri di cartapesta attualità, paure e speranze
Dal 3 al 24 febbraio sei corsi mascherati per riflettere sui grandi temi del presente, dai cambiamenti climatici all’intelligenza artificiale. E la “Toscana delle donne” promuove un appello per l’attivista e premio Nobel per la pace iraniana Narges Mohammadi
151 anni del Carnevale di Viareggio: sui carri satira e attualità, spazio anche ai diritti delle donne
Dal 3 al 24 febbraio in programma sei corsi mascherati con la sfilata dei giganti di cartapesta che affrontano come sempre i grandi temi internazionali. Il 13 febbraio si potrà sottoscrivere l’appello per la liberazione dell’attivista iraniana Narges Mohammadi
Storie /
Lorenzo Vezzi, l’artista dei Lego: 35mila pezzi per ricreare Ponte Vecchio
Il ventenne di Empoli ha ricostruito il ponte nei minimi dettagli, dalle botteghe artigiane ai turisti, e grazie all’illuminazione c’è anche una versione in notturna
Open data, infrastrutture e competenze: in Toscana il digitale è a servizio dei cittadini
Il punto sui progetti regionali oggi in un convegno a Firenze, dalla rete di Punti di facilitazione digitale alla trasparenza della pubblica amministrazione sui fondi del Pnrr
Nuovi saperi digitali: Toscana all’avanguardia, dalle competenze agli open data
Oggi a Firenze il convegno sui progetti regionali, dalla trasparenza dei dati aperti ai Punti di facilitazione digitale per i cittadini
Allevamento 2.0: collari GPS e smartphone per spostare greggi e mandrie
Il progetto di Chiara Aquilani, ricercatrice dell'Università di Firenze, è stato finanziato con un milione di euro: svilupperà soluzioni tecnologiche per monitorare e guidare da remoto gli animali al pascolo
Digitali, sostenibili, tecnologiche: sette startup innovative nel programma Hubble
Il programma di accelerazione di Nana Bianca e Fondazione CR Firenze continua ad aiutare le realtà imprenditoriali più all’avanguardia, dalla piattaforma per gli investimenti in vino alla app che elimina lo scontrino cartaceo
Cultura /
Modì: la vita di Modigliani diventa un film girato da Johnny Depp
Si sono appena concluse le riprese sul biopic sul pittore livornese che vede nel cast Riccardo Scamarcio e Al Pacino
Cultura /
I Fantastici 5: la campionessa toscana Ambra Sabatini nella fiction sullo sport paralimpico con Raoul Bova
La serie tv Mediaset, girata anche a Grosseto, racconta le sfide di cinque atleti paralimpici e ha coinvolto anche Sabatini, medaglia d’oro ai Giochi paralimpici di Tokyo e poi ai Mondiali paralimpici di Parigi
Strage di Viareggio, i familiari delle vittime: condannati i manager, sentenza storica
La Cassazione ha riconosciuto le responsabilità civili e penali dei 13 imputati rimasti, tra cui anche gli ex amministratori delegati Moretti e Soprano, e rimandato però quasi tutti in appello per il ricalcolo delle pene considerando le attenuanti
Viaggi /
A Castiglion Fibocchi torna la magia del Carnevale dei Figli di Bocco
Dal 27 gennaio al 4 febbraio nel borgo in provincia di Arezzo torna lo spettacolo delle maschere barocche che quest’anno è dedicato a Giacomo Puccini, nel centenario dalla morte
Strage di Viareggio, il processo infinito: la Cassazione conferma le responsabilità ma si torna in appello per le attenuanti
Ieri i giudici hanno confermato le responsabilità civili e penali già accertate ma hanno rimandato di nuovo in appello (per la terza volta) alcuni dei 13 imputati tra cui anche Mauro Moretti
Storie /
Storie Possibili: rimettersi in gioco con i corsi Upskilling e Reskilling
Virginia e Simone hanno ritrovato la propria rotta lavorativa grazie ai percorsi di formazione professionale finanziati dalla Regione e sono i protagonisti della seconda puntata del podcast che racconta le storie dei beneficiari di Giovanisì, il progetto regionale che aiuta i ragazzi e le ragazze a rendersi autonomi.
L’1% degli italiani più ricchi paga meno tasse degli altri: lo studio della Sant’Anna
La ricerca congiunta con l’Università di Milano Bicocca svela che le disuguaglianze su reddito e fisco sono in aumento: il 50% più povero degli italiani vive con meno di 13mila euro all’anno
Viaggi /
3 idee per scoprire la montagna toscana d’inverno, con o senza neve
Piste da sci ma anche borghi suggestivi, terme e sapori tipici: dalla Lunigiana all’Abetone e all’Amiata ecco tre proposte per una gita invernale in montagna
A Lamporecchio inaugurato il nuovo Punto digitale facile
Il nuovo centro di facilitazione digitale è un aiuto per i cittadini in difficoltà ad accedere al web e ai servizi online della pubblica amministrazione.