Dall’agritech alle scienze della vita: il Pnrr finanzia otto progetti dell’Università di Siena
Oltre 60 milioni per progetti che coinvolgono l’Ateneo senese arriveranno dal fondo “Dalla ricerca all’impresa” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Viaggi /
Ponte di Ognissanti: dalle mostre alle feste cosa fare il 1° novembre in Toscana
Da Escher a Firenze a Lucca Comics, dalle sagre delle castagne sull’Amiata agli eventi per le famiglie tante idee per trascorrere il weekend lungo
Ambiente /
Via libera al rigassificatore nel porto di Piombino
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, nella sua veste di commissario straordinario del Governo per l’opera, ha firmato l’autorizzazione all’installazione dell’impianto che garantirà 5 miliardi di metri cubi di gas all’anno.
Ambiente /
Rigassificatore a Piombino: il presidente Giani firma l’autorizzazione
Quando sarà in funzione, a metà aprile, garantirà 5 miliardi di metri cubi di gas all’anno. Giani:”Per 60 milioni di italiani significa l’abbassamento delle bollette”
Turismo: imprese, enti locali e Regione insieme per innovare l’offerta toscana
L’iniziativa di Confesercenti ha come obiettivo coinvolgere le imprese ricettive, della ristorazione e dei servizi nella promozione turistica della Toscana
Salute /
Firenze si tinge di rosa con il Pink October per prevenire il tumore al seno
Dal 24 al 30 ottobre Firenze in Rosa Onlus organizza la manifestazione di sensibilizzazione sull’importanza di effettuare controlli periodici: si coloreranno anche le porte storiche della città e si potranno effettuare screening gratuiti
Storie /
A scuola con nonna Renata: la maestra di 97 anni torna in classe per un giorno
A Barberino Tavernelle Renata Dei, che ha insegnato per 42 anni, ha tenuto davanti ai bambini delle elementari una lezione di storia sulla sua vita, che ha attraversato tutto il Novecento
Cultura /
Collodi in festa per i 140 anni dalla pubblicazione di Pinocchio
Parte con l’apertura della Casa di Babbo Natale il calendario degli eventi per festeggiare il 140esimo anniversario delle avventure del burattino, in programma anche mostre e attività internazionali
Open Seed: a Firenze il primo incubatore italiano a sbarcare nel Metaverso
La holding nata a Firenze nel 2016 in 5 anni ha investito mezzo milione di euro sul territorio per sostenere le startup, dalla robotica alla blockchain
Cultura /
Il Carnevale di Viareggio per la prima volta sfilerà sulle Mura di Lucca
Il Comune e la Fondazione Carnevale al lavoro per una data speciale con figuranti e mascherate, prevista nel febbraio del 2023, proprio quando la manifestazione viareggina compie 150 anni
Viaggi /
Autunno a bordo del Treno Natura, tra borghi e sapori
Torna il convoglio d’epoca a vapore che viaggia nella Val d’Orcia, con sei appuntamenti da ottobre a dicembre dalla Festa dell’olio novo di Trequanda alla Mostra mercato del Tartufo bianco di San Giovanni d’Asso
Storie /
Una risata ci aiuta a sopravvivere: la scoperta dall’Università di Siena
Lo studio del professor Carlo Bellieni dimostra che ridere è uno strumento evolutivo importante: nato per avvisare di uno scampato pericolo è rimasto perché benifico per l’organismo e la psiche
Cultura /
Deposizione / Ballo 1521: l’omaggio di Virgilio Sieni a Rosso Fiorentino
Grande partecipazione alla performance realizzata dai cittadini e dagli studenti, guidati dal coreografo, che si è tenuta nei giorni scorsi a Volterra
Cultura /
Dalla Toscana una fiaba contemporanea a sostegno dei rifugiati ucraini
La casa editrice indipendente di Massa “Industria&Letteratura” offrirà mille copie con testo a fronte in ucraino del libro “La vita vince ancora una volta”, di Rosa Matteucci, alle comunità ucraine nel nostro paese
Il Metaverso: una rete di universi digitali che promette di cambiarci la vita
A Internet Festival esperti a confronto su come questo nuovi spazi virtuali potranno trasformare il modo di vivere e di lavorare. Tra gli ospiti anche il primo laureato nel Metaverso
Computer quantistici e AI: le prossime rivoluzioni dell’informatica a Internet Festival
Grandi protagonisti della scienza all’evento “The next big things” hanno raccontato le nuove frontiere della ricerca
Umanesimo digitale: a Internet Festival l’intelligenza artificiale è incentrata sull’uomo
Le sfide scientifiche dell’AI al centro della tavola rotonda con i ricercatori toscani e quelli francesi della regione della Costa Azzurra
Cultura /
Paolo Nori: leggere Dostojevskij è comprendere l’essere umano
Intervista allo scrittore ospite a Internet Festival con una lectio sul grande autore russo, di cui ha scritto l’autobiografia
Cultura /
A Volterra la Deposizione di Rosso Fiorentino diventa danza, aperta a tutti i cittadini
Il progetto, ideato e curato da Virgilio Sieni per la Città Toscana della Cultura 2022, è un’esperienza artistica che si rivolge a tutta la cittadinanza, a partire proprio dal capolavoro del Manierismo
Innovazione digitale per ripopolare le aree interne: 1 milione e 800mila euro dalla Regione
Presentato a Internet Festival il nuovo bando per le zone interne, montane e insulari: andranno a progetti di economia collaborativa