/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Cultura /

A Sansepolcro torna Kilowatt Festival: oltre cento appuntamenti tra teatro, danza, performance e musica

Dal 12 al 20 luglio la 22esima edizione della kermesse che vedrà esibirsi 309 artisti, con tante prime assolute e nazionali, performance digitali, concerti e dj-set

Ambiente /

Al via il Tarta Beach Tour di Legambiente all’Elba per scoprire il mondo delle tartarughe marine

Fino al 27 agosto in programma quindici eventi informativi e divertenti dedicati alle Caretta caretta sulle spiagge dell’isola

Musica /

Ingorgo Sonoro: due giorni di musica non stop a San Piero a Sieve

Venerdì 5 e sabato 6 luglio torna l’evento dell’estate mugellana che quest’anno è ospitato nel Parco Antonio Berti dove 40 DJ si alterneranno su tre palchi sonori

Ambiente /

Nel Parco dell’Arcipelago Toscano un’estate di avvistamenti, snorkeling ed escursioni alla scoperta del Santuario Pelagos

A Elba, Pianosa e Capraia tante attività per vivere il mare e i suoi abitanti tra whale watching, escursioni in barca, snorkeling e trekking guidati

Ambiente /

Seif: al via all’Isola d’Elba il festival dedicato alla salvaguardia del mare

Dal 28 al 30 giugno a Marciana Marina torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione Acqua dell’Elba con laboratori per bambini, lezioni di diving gratuite, percorsi guidati e spettacoli tra cui quello di Karima

Cultura /

La Versiliana: 51 serate di spettacolo per la lunga estate di Marina di Pietrasanta

In programma dal 13 luglio teatro, musica, danza e incontri: tra gli ospiti Francesco De Gregori, Ermal Metal, Umberto Galimberti, Paolo Crepet, Monica Guerritore e molti altri

Made in Toscana /

Al via Pitti Filati: 142 aziende protagoniste a Firenze e torna anche Vintage Selection

Si apre oggi alla Fortezza da Basso la 95esima edizione del salone della filatura di Pitti Immagine: spazio alla ricerca, ai giovani stilisti e alla sostenibilità

Ambiente /

Cinque Vele di Legambiente: Toscana medaglia d’argento per le spiagge più belle in Italia

La nostra regione è al secondo posto come numero di località balneari premiate per il mare pulito, la bellezza e l’attenzione alla sostenibilità: Castiglione della Pescaia, Capraia, Giglio, Capalbio e Marina di Grosseto

Made in Toscana /

L’economia toscana rallenta dopo la ripresa post-Covid: il calo dell’export pesa sulle imprese, l’inflazione sulle famiglie

Presentato il rapporto 2023 della Banca d’Italia: la crisi geopolitica internazionale ha colpito le esportazioni, soprattutto per la moda, mentre l’occupazione si mantiene elevata ma l’aumento dei prezzi ha eroso il potere d’acquisto

Attualità /

Elezioni in Toscana, ecco le prime giunte comunali: presentata anche a Livorno

Una settimana dopo il voto si iniziano a delineare le squadre alla guida dei comuni toscani per i prossimi 5 anni: presentate a Bagno a Ripoli, Massa Marittima, Torrita di Siena e Montelupo Fiorentino

Ambiente /

Agata e Calandrino tornano in libertà: rilasciate in mare le tartarughe marine curate dall’Acquario di Livorno

I due esemplari sono stati liberati a largo delle Secche della Meloria dopo essere stati sottoposti alle cure del Centro di Recupero e Riabilitazione per Caretta Caretta

Viaggi /

Cala Violina riapre su prenotazione: come visitare la splendida spiaggia nel cuore della Maremma

Fino al 30 settembre si può accedere alla splendida spiaggia solo prenotando e pagando un piccolo contributo di 1 euro a testa

Innovazione /

Isole artificiali per combattere il sovrappopolamento: l’Università di Firenze coordina il progetto europeo da 1,2 milioni di euro

Per ovviare alla “fame di terra” dovutas a una popolazione mondiale in costante crescita il progetto FAMOS prevede di creare isole galleggianti, autosufficienti e sostenibili

Attualità /

Calcio Storico Fiorentino: i Rossi di Santa Maria Novella battono gli Azzurri di Santa Croce alla caccia d’oro

Dopo i 50 minuti regolamentari finiti in parità i Rossi hanno vinto segnando durante la golden caccia, ovvero il proseguimento della partita: in 5mila hanno assistito all’emozionante finale

Cultura /

A Firenze tornano i Fochi per festeggiare San Giovanni, con un omaggio al Tour de France

Tanti appuntamenti da non perdere dal 16 al 27 giugno per celebrare il patrono del capoluogo toscano, il clou sarà la sera del 24 giugno con uno spettacolo pirotecnico di 40 minuti

Made in Toscana /

Moda green: Rifò lancia la maglieria in lino riciclato e viscosa rigenerata

Il brand pratese specializzato in moda circolare a Pitti Uomo ha presentato le sue nuove collezioni i materiali rigenerati e a basso impatto ambientale

Viaggi /

Festa delle Fioriture: sulla Via delle Erbe e dei Fiori di Massarosa, tra fiori di loto e campi di lavanda

Il 15, 16, 22 e 23 giugno in programma visite alle fattorie didattiche e alle aziende agricole per ammirare la natura in fiore, partecipare a laboratori e vivere esperienze enogastronomiche

Cultura /

Un libro di marmo: il Pavimento del Duomo di Siena torna a svelare i suoi segreti

Dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 16 ottobre sarà di nuovo scoperto il capolavoro marmoreo a cui per 500 anni hanno lavorato artisti come Pinturicchio, Beccafumi, Sassetta

Innovazione /

L’Erbario Centrale Italiano dell’Università di Firenze diventa digitale: online la biodiversità del passato per il futuro della ricerca

Al via il piano di digitalizzazione da 7 milioni di euro degli oltre 2 milioni di campioni botanici conservati nel prezioso archivio naturalistico fiorentino fondato nel 1842

Innovazione /

Piante, semi e storie: l’Erbario Centrale Italiano dell’Università di Firenze va online

Parte il progetto di digitalizzazione da 7 milioni di euro degli oltre 2 milioni di campioni botanici conservati nell’archivio fiorentino della biodiversità