/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Innovazione /

Santa Fiora lancia lo smart village: la rivoluzione dei borghi è digitale

Le buone pratiche, nate per valorizzare le aree interne utilizzando le potenzialità del digitale e attrarre così turisti e residenti, sono state protagoniste di un incontro a BTO

Innovazione /

AI per le destinazioni turistiche: Toscana all’avanguardia

A BTO un panel coordinato da Fondazione Sistema Toscana ha messo l’esperienza di varie regioni a confronto sugli strumenti dell’IA per la governance territoriale turistica

Innovazione /

BTO, tra IA e ricerca di autenticità la Toscana punta su un turismo diffuso

Si è aperta alla Stazione Leopolda di Firenze la due giorni dedicata a travel e tecnologia promossa dalla Regione. Il presidente Giani: “Non vogliamo in alcun modo frenare il turismo, ma orientarlo su una pluralità di offerta”

Enogastronomia /

Alla ricerca di esperienze e sapori al caseificio: a BTO la nuova frontiera del turismo caseario

Secondo il rapporto presentato da Roberta Garibaldi i caseifici sono le seconde realtà produttive – dopo le cantine – ad essere visitate dai giovanissimi viaggiatori tra i 18 ed i 24 anni

 

Viaggi /

Turismo slow e di comunità, Emilio Casalini a BTO: un’opportunità di crescita per i territori

Il giornalista e scrittore, conduttore Rai di “Generazione Bellezza”, ha accompagnato idealmente il pubblico alla riscoperta del turismo “lento”, incentrato su comunità locali e rispetto della biodiversità.

Cultura /

Al via la digitalizzazione del patrimonio Alinari: 90mila lastre di vetro e pellicole, con tesori inediti

Materiali di grande valore diventano fruibili dal pubblico, comprese 170 lastre di grandi dimensioni di fine Ottocento che riproducono opere d’arte

Innovazione /

Turismo: l’equilibrio tra uomo e tecnologia al centro di BTO 2024

Il 27 e 28 ottobre alla Stazione Leopolda di Firenze torna la manifestazione punto di riferimento nazionale per l’innovazione nel mondo del travel

Made in Toscana /

Donne nelle discipline STEM: più formazione per colmare il gender gap

“La Toscana delle Donne” ha fatto tappa al Florence Learning Center di Baker Hughes per un evento dedicato al tema degli studi e delle professioni scientifiche, dove la presenza femminile ancora oggi è minore di quella maschile

Cultura /

Le registe che hanno cambiato la storia al festival “Cinema e donne”

L’evento, ideato da Piera Detassis e Raffaella Giancristofaro, ha reso omaggio al talento femminile dietro la macchina da presa

Attualità /

Rapporto sulla violenza di genere, fenomeno in aumento in Toscana: 140 femminicidi dal 2006 al 2023

I dati nel documento annuale presentato a La Toscana delle Donne: nel 2023 oltre 4.500 donne si sono rivolte a un Centro antiviolenza

Attualità /

Violenza contro le donne ancora in crescita in Toscana: 6 femminicidi e oltre 4500 richieste d’aiuto nel 2023

Presentato il Rapporto sulla violenza di genere a “La Toscana delle Donne”: in crescita anche gli accessi in Codice rosa ai pronto soccorso per maltrattamenti

Attualità /

Una pedalata nel cuore di Firenze per i diritti e la parità di genere per la Toscana delle Donne

Grande partecipazione per l’iniziativa “Pedale Rosso” che ha attraversato la città in bici contro la violenza e gli stereotipi

Innovazione /

Dalla Toscana arriva l’intelligenza artificiale per prevedere le alluvioni fino a sei ore prima

Lo studio dell’Università di Pisa e del Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha sviluppato nuovi modelli previsionali basati per le esondazioni di fiumi minori e torrenti

Innovazione /

Shanghai Ranking per disciplina: le Università di Firenze e Pisa nella top 100 al mondo

I due atenei toscani entrano nella prestigiosa classifica che ha mappato 5mila università in tutto il mondo in 55 discipline diverse, dalle scienze naturali a ingegneria

Enogastronomia /

Osterie d’Italia 2025: la guida di Slow Food incorona la ristorazione toscana di qualità

Presentata oggi in Consiglio regionale a Firenze la guida dedicata ai locali più autentici: 27 quelli in Toscana premiati con il massimo riconoscimento, la Chiocciola

Cultura /

All’Ospedale di Santa Maria Nuova in mostra i busti di Granduchi e medici, dal chirurgo che salvò Garibaldi al dottore di Vittorio Emanuele II

Le dodici sculture, provenienti dal deposito del Museo Galileo, da oggi arrichiscono il percorso museale dell’ospedale fiorentino

Innovazione /

I servizi online della PA per tutti a Pistoia con il nuovo Punto Digitale Facile

Apre oggi il nuovo sportello presso il Centro Anziani di Montoliveto, gestito dalla Fondazione Sant’Atto insieme a Ceis, Anteas e Auser

Storie /

Una nuova impresa per Giancarlo Pedote: unico italiano al Vendée Globe, la regata in solitaria più dura del mondo

Il velista fiorentino ieri è partito per il giro dei mari del sud senza scali e assistenza: sono 40 le imbarcazioni che percorreranno i 45mila chilometri

Salute /

Una nuova sede per il Centro regionale accessibilità a Prato. Giani e Spinelli: “Rilanciare l’abbattimento delle barriere”

In arrivo anche due bandi regionali da 5 milioni di euro destinati ai Comuni per l’accessibilità universale

Storie /

La matematica al tempo dei Medici: da Bagno a Ripoli arriva il modello didattico che guarda al Rinascimento

Il progetto interdisciplinare della scuola Redi di Ponte a Niccheri è basato su strumenti di calcolo rinascimentali ed è arrivato anche in Australia

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.