Cultura/

Boboli diventa il giardino dei sensi: tour tattili e multisensoriali per scoprire (bendati) le meraviglie del parco

Il progetto che si svilupperà dal 30 maggio fino a settembre permetterà di esplorare il giardino fiorentino con un approccio differente da quello classico, incentrato sullo sguardo

Botanica Superiore 3

Il Giardino di Boboli da oggi è sempre più inclusivo grazie al nuovo programma di tour tattili e multisensoriali per scoprire le meraviglie vegetali del parco attraverso sensi diversi dalla vista.

Nella zona della Botanica Superiore, verranno infatti offerte al pubblico, a partire dal 30 maggio fino a settembre, speciali visite che saranno per la prima volta condotte da vere e proprie guide sensoriali, sia persone con vari tipi di disabilità visiva che vedenti, appositamente formate per accompagnare il pubblico lungo il percorso accessibile realizzato in collaborazione con l’associazione Culturaepiù e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti della Toscana.

Il progetto permetterà di esplorare questa suggestiva parte del Giardino con un approccio differente da quello classico, incentrato sullo sguardo.

Ogni partecipante verrà bendato e accompagnato dalla guida sensoriale alla scoperta di profumi e di suoni, potrà apprezzare col tatto la delicatezza dei fiori, le superfici e consistenze dei vari elementi naturali che incontrerà durante il cammino, ascoltando una narrazione che completerà l’esperienza con informazioni e suggestioni.

Sarà disponibile anche un’app con approfondimenti e uno speciale bastone in grado di rilevare i sensori disseminati lungo il percorso: elementi utili a dare corpo, spazialità al luogo e ad aggiungere ulteriore emozioni a questa unica esperienza multisensoriale nel Giardino di Boboli.

Botanica Superiore 1

Il calendario delle visite

Giovedi 30 maggio, ore 9:30 e ore 10:45
Lunedì 10 giugno, ore 9:30 e ore 10:45
Giovedì 13 giugno, ore 9:30 e ore 10:45
Lunedì 17 giugno, ore 9:30 e ore 10:45
Giovedì 20 giugno, ore 9:30 e ore 10:45
Giovedì 27 giugno, ore 9:30 e ore 10:45
Lunedì 16 settembre, ore 9:30 e ore 10:45
Giovedì 19 settembre, ore 9:30 e ore 10:45
Lunedì 23 settembre, ore 9:30 e ore 10:45
Giovedì 26 settembre, ore 9:30 e ore 10:45

Per partecipare occorre prenotarsi scrivendo a ga-uff.eventiboboli@cultura.gov.it ed essere in possesso del biglietto di d’ingresso al Giardino di Boboli.

Anfiteatro Boboli
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.