Attualità/

A Firenze un accordo per ridurre il canone d’affitto: è la prima città in Italia

Il Comune insieme ai sindacati degli inquilini e alle associazioni dei proprietari ha firmato un protocollo per affitti a canone concordato dopo l’emergenza Covid-19

Per aiutare le famiglie ad affrontare le difficoltà economiche generate dall’emergenza del Covid-19, Firenze è la prima città in Italia che firma nuovi accordi territoriali sugli affitti e abbassare gli affitti stipulati a canone concordato.

Lo ha reso reso noto oggi Palazzo Vecchio in relazione a un percorso condiviso tra Comune, sindacati degli inquilini e associazioni dei proprietari immobiliari che hanno sottoscritto un protocollo valido 3 anni per favorire la stipulazione di contratti di locazione a canone concordato con importi inferiori rispetto alle altre tipologie contrattuali, per favorire la riduzione del canone oppure il passaggio a contratto concordato.

casa affitto

Gli accordi servono anche a promuovere la trasformazione dei contratti in corso in nuovi contratti a forme più sostenibili e prevedere misure di garanzia e sostegno per il pagamento dei canoni per favorire l’inserimento nel mercato locativo residenziale di alloggi già destinati alla ricezione turistica, sostenendo il recupero del tessuto urbano e sociale. Tra le finalità, spiega Palazzo Vecchio, anche cercare di risolvere il problema degli sfratti per finita locazione (e morosità), intervenire sul mercato degli affitti sommersi e irregolari, disincentivare le locazioni a uso turistico.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.