Innovazione/

Colloqui di Cortona. Grieco su lavoro: ‘Gestire le trasformazioni’

RIVEDI L’EVENTO. Si è tenuta a Firenze la chiusura della manifestazione. L’assessore regionale alla formazione Cristina Grieco: ‘Chi si affaccia sul mercato del lavoro deve imparare ad usare le nuove tecnologie e continuare ad aggiornarsi costantemente’
 

Colloqui di Cortona, la chiusura a Firenze

Si è chiusa a Firenze il 18 ottobre, nella cornice dell’auditorium di Sant’Apollonia, la XXII edizione dei Colloqui Internazionali di Cortona che quest’anno ha avuto come tema cardine – discusso nei giorni della manifestazione che si è tenuta anche nella città dell’aretino – di ‘Social trasformation in a digital world’. Al centro ricerca, scambio e confronto tra studiosi europei e protagonisti del mondo dell’impresa e dell’innovazione sulle potenzialità connesse alla rivoluzione digitale.

Sul tema è intervenuta anche l’assessore regionale all’istruzione e formazione Cristina Grieco. “Siamo di fronte – ha precisato – ad una sfida importante per il sistema-Paese. Occorre mettersi in grado di gestire e non di subire le trasformazioni. Chi si affaccia sul mercato del lavoro deve imparare ad usare le nuove tecnologie e continuare ad aggiornarsi costantemente per possedere la flessibilità necessaria essendo dotati di una mentalità digitale”.

Sottolineando come i Colloqui siano stati un evento importante e di qualità su un tema cruciale per il presente e per il futuro, l’assessore ha osservato come siamo alla vigilia della quarta Rivoluzione industriale e che occorre quindi “prevedere adesso quale direzione debba prendere la formazione professionale che sarà comunque sempre più decisiva”.

“E’ necessario – ha chiosato Grieco – sviluppare i nostri sistemi formativi per diminuire le disuguaglianze e, insieme a quella ambientale, accrescere la sostenibilità sociale e generazionale. Si tratta di una sfida che possiamo vincere se si crea un’alleanza tra il mondo della scuola, quello della formazione, l’università, la ricerca e il mondo produttivo”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.