Cultura/

Comunità e memoria, la storia di Vicopisano riemerge da bauli e soffitte

Il Comune ha creato un archivio e un sito web con filmati, foto e ricordi di tutta la comunità: il progetto vuole dare nuova linfa al passato e coinvolgere la cittadinanza

Vicopisano

Un portale online per raccogliere i ricordi e le testimonianze della cittadinanza, affinché questo patrimonio non vada perduto. È questo il cuore di “Comunità e memoria”, il progetto del Comune di Vicopisano che ha lanciato il sito web www.fototecavicopisano.it e invita tutte e tutti a inviare foto, filmati e storie relativi al territorio. Un modo, appunto, per non disperdere i valori del passato e, al contrario, tramandarli alle future generazioni.

Foto, video e interviste

“Da tempo questo importante progetto di condivisione e tutela del nostro patrimonio di storie, ricordi, filmati, fotografie e tanto altro -spiega la consigliera alla Memoria, Angelica Rossi – sta andando avanti in una continua sinergia tra Amministrazione, associazioni e cittadinanza.

Sono stati tanti, pieni di impegno e passione, e dai frutti concreti, gli incontri, per ricostruire e rivivere ciò che eravamo. Il risultato – continua – è sotto gli occhi di tutti e di tutte sul sito. Visitarlo significa fare uno splendido viaggio nel nostro passato, così come guardare le video-interviste pubblicate sul canale YouTube del Comune“.

Il contributo della comunità

“Grandissima parte della comunità ha partecipato – afferma il sindaco Matteo Ferrucci – e il progetto, che della comunità stessa è espressione, è aperto e in divenire. Attraverso il progetto, infatti, i ricordi personali diventano memoria e la memoria è imprescindibile. Crea coesione, esprime i valori che ci tengono uniti e che sono la base del nostro vivere sociale ed è, al contempo, la bussola per il nostro futuro.

Sapere da dove, e da chi, veniamo, conoscere sempre meglio il passato e le evoluzioni dei luoghi offre rilevanti indicazioni, per l’Amministrazione – prosegue Ferrucci – anche su come sviluppare ulteriormente le loro qualità. Essere consapevoli di come si sono evolute le cose negli anni ci aiuta ad andare avanti, in altri progetti e interventi, con rispetto e coerenza. Poter contare su questi ricordi è un omaggio, sentito, ai nostri ‘padri’ e alle nostre ‘madri’, a chi ci ha preceduto, ed è, al tempo stesso, uno stimolo rilevante”.

“È bello poter dare alle persone – concludono Ferrucci e Rossi – strumenti per rivivere situazioni passate, ‘incontrando persone’ che non sono più con noi, ma che, comunque, sono dentro di noi e che ci hanno dato tanto”.

Un progetto in crescita

Il progetto “Comunità e memoria” è in costante crescita e aggiornamento. L’appello rivolto a cittadini e associazioni è quello di aprire cassetti, bauli, cassettoni, solai e soffitte e collaborare a questa iniziativa che raccoglie tante storie per poi restituire la Storia collettiva.

Per informazioni: biblioteca@comune.vicopisano.it

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.