Attualità/

Covid-19: la Toscana “sogna” il giallo, 1.003 nuovi positivi, tasso al 3,85%

Sono stati eseguiti 26.049 test di cui 13.880 tamponi molecolari e 12.169 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 3,85%

Sono 1.003 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle 24 ore in Toscana su 26.049 test di cui 13.880 tamponi molecolari e 12.169 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 3,85% (10,8% sulle prime diagnosi). Lo rende noto il presidente della Toscana Eugenio Giani sui social. Il dato dei contati è di poco inferiore a ieri quando erano stati censiti 1.041 nuovi casi su 24.439 test, e un tasso del 4,26%.

I nuovi casi – età media 43 anni – sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. Purtroppo si registrano altri 17 decessi – 8 uomini e 9 donne con un’età media di 79,5 anni – che portano il totale a 5.992. I ricoverati sono 1.757, 24 in meno rispetto a ieri, di cui 256 in terapia intensiva (1 in meno).

Riguardo ai tamponi ne sono stati eseguiti 13.880 tamponi molecolari e 12.169 tamponi antigenici rapidi, di cui il 3,9% è risultato positivo. Sono invece 9.301 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 10,8% è risultato positivo.

I guariti crescono dello 0,8% e raggiungono quota 191.474 (86,7% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 23.507, -2% rispetto a ieri. Riguardo alle singole province Firenze conta 298 casi in più rispetto a ieri, Prato 121, Pistoia 85, Massa-Carrara 22, Lucca 66, Pisa 110, Livorno 68, Arezzo 97, Siena 97, Grosseto 39.

Complessivamente, 21.750 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (458 in meno rispetto a ieri, meno 2,1%). Sono 31.483 (696 in più rispetto a ieri, più 2,3%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

Ragazza con la mascherina – © engin akyurt, Unsplash

La Toscana dal 26 aprile in zona gialla?

Potrebbero essere 14 le regioni e 2 province autonome ad andare in zona gialla come previsto dal decreto riaperture a partire dal 26 aprile. Nessun regione dovrebbe restare rossa e cinque sarebbero arancioni.

Fra le arancioni ci sarebbero la Basilicata, la Calabria, la Sicilia, la Valle d’Aosta e la Sardegna per la quale ci sono pero’ ancora alcuni dubbi.

Diventerebbero gialle: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Marche, Piemonte, Pa Bolzano, Pa Trento, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto. Lo spostamento sarà deciso sulla base del monitoraggio all’esame della cabina di Regia.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.