Cultura/

Cultura, Cortona e Maec siglano un accordo con il Museo della capitale di Pechino

Il Paese di Mezzo manifesta da tempo interesse per gli Etruschi, il protocollo d’intesa apre la strada a mostre e collaborazioni

L’accordo tra Maec Cortona e Pechino

Cortona e Pechino gettano le base per una collaborazione nel nome dell’arte e della cultura. Nel quadro dei rapporti culturali internazionali, il Comune di Cortona e il Maec hanno siglato un protocollo di intenti con il Museo della capitale di Pechino.

Inaugurato nel 1981, il polo culturale cinese è stato spostato nel 2006 nell’attuale edificio progettato dagli architetti Jean-Marie Duthilleul e Cui Kai. Con una superficie di 63.000 m2, nel 2009, è fra i più grandi musei di storia dell’arte cinese, con collezioni che si sviluppano a partire dal Neolitico fino alle grandi dinastie regnanti e una parte dedicata alla storia della città.

La Cina è da tempo interessata agli Etruschi e l’Accademia Etrusca. La firma del protocollo d’intenti apre la strada a una collaborazione. La sigla dell’accordo è stata seguita da una visita al museo e un incontro tecnico su temi legati a mostre ma anche di reciproco scambio di esperienze in chiave di conservazione (come le mura etrusche).

Il 23 settembre la seconda parte dell’iniziativa vedrà Cortona presente al Forum internazionale dei Musei di Pechino per presentare gli Etruschi e i tesori cinesi conservati al Maec.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.