CULTURA/

CULTURA /

30 film in 30 giorni per l’agosto della Manifattura Tabacchi a Firenze

In programma 12 anteprime della prossima stagione, da Minions 2 al doc “Bigger than us”, tra gli ospiti il regista Antonio Capuano e il fiorentino Cosimo Gomez

CULTURA /

Fabbrica Europa 2022: a settembre un mese di danza, musica e performance senza confini

Dal 2 al 25 settembre in teatri, parchi e giardini di Firenze progetti, spettacoli, concerti, performance, incontri e workshop per indagare i processi creativi, con artisti provenienti da tutto il mondo

CULTURA /

Rivoluzione a Boboli: al via un mastodontico restauro da oltre 50 milioni che si concluderà nel 2030

Il direttore degli Uffizi ha presentato il restauro della Kaffeehaus e dieci altri progetti appena conclusi o in fase di conclusione, più altri dodici progetti in corso di lavoro e ben 17 progetti che saranno realizzati nei prossimi anni

CULTURA /

A Barga “La pittura dell’immaginifico” una mostra fuori dal tempo

Dal 4 al 31 agosto viaggio nelle opere oniriche degli artisti toscani Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli

CULTURA /

All’Ultravox Firenze 15 film a ingresso gratuito grazie alla rassegna “Cinema e sdraio”

Da lunedì 1 agosto, 15 appuntamenti nel parco delle Cascine a ingresso libero con film musicali, commedia italiana e la maratona Fantozzi

CULTURA /

A Volterra arrivano i giovani attivisti per l’Anti Social Social Park, ospiti: Fulminacci, Tredici, Joan Thiele

Dal 4 al 6 agosto al Parco archeologico Enrico Fiumi concerti, conferenze e workshop con i giovani attivisti di tutta Italia a cura di Regione Toscana e GiovaniSì

CULTURA /

A Firenze la lotta partigiana e le stragi nazifasciste in mostra

La rassegna itinerante con foto, video, oggetti e documenti del periodo della Resistenza resterà esposta fino al 2 settembre a Palazzo Strozzi Sacrati

CULTURA /

Questa estate i piccoli comuni della Toscana si racconteranno in uno scatto

Si chiama “Toscana diffusa: 40 piccoli comuni per l’estate” ed è l’iniziativa promossa dal Consiglio regionale per promuovere e far conoscere i territori sotto i 1.500 abitanti

CULTURA /

Paper art, laboratori e installazioni: Lucca ospita l’undicesima edizione di Lubica

Dal 31 luglio al 25 settembre nella città delle Mura torna la Biennale dedicata all’arte e all’architettura in carta. “La pagina bianca” è il tema scelto per quest’anno: un invito a immaginare (e realizzare) un futuro migliore

CULTURA /

Capitale del libro 2023, San Quirico d’Orcia lancia la candidatura

Il dossier sarà predisposto attraverso un processo partecipato che terrà in particolare considerazione i giovani. Al centro la promozione del libro e delle realtà di settore toscane

CULTURA /

Tornano a risplendere le meraviglie d’arte nel Battistero di Firenze

Concluso il restauro dei mosaici e della struttura architettonica delle pareti interne. A ottobre sarà montato un grande “fungo” per arrivare alla volta e restaurare 1400 metri quadri di mosaici

CULTURA /

Chiusi in festa per la 20esima edizione del Festival Orizzonti d’Arte

Fino al 7 agosto torna la rassegna artistica curata dalla Fondazione Orizzonti d’Arte di Chiusi, con tanti ospiti da Sergio Rubini a Lella Costa

CULTURA /

Il Teatro Povero di Monticchiello torna in scena con uno spettacolo sulla guerra: “Ultima chiamata”

Da sabato 30 luglio a domenica 14 agosto il 56° autodramma: un intero paese in piazza per interrogarsi sui problemi della contemporaneità

CULTURA /

Carlo Verdone ospite d’onore a Castiglione della Pescaia per la “Festa del Cinema di Mare”

Dal 24 al 28 agosto torna la rassegna dedicata al cinema che racconta il mare con film, documentari, incontri, concerti e letture con attori e registi del grande cinema italiano

CULTURA /

“Boom! La moda italiana” una mostra celebra l’imprenditore toscano Giovan Battista Giorgini

L’esposizione prevede due tappe una a Forte dei Marmi e l’altra a Lucca, in mostra una vasta raccolta di abiti e accessori d’epoca, pezzi originali provenienti da  alcuni archivi prestigiosi della moda italiana, atelier e botteghe storiche fiorentine e numerosi filmati d’epoca

CULTURA /

A Capalbio Libri 2022 un’edizione dedicata al “piacere di leggere”

Dal primo al sette agosto si terrà la sedicesima edizione, sette giorni a ingresso gratuito con presentazioni, talk e appuntamenti per i più piccoli

CULTURA /

A settembre Firenze è capitale dell’arte contemporanea con “Florence Art Week”

Dal 16 al 24 settembre a Firenze 29 le istituzioni culturali coinvolte, 43 gli eventi in calendario, 37 i luoghi per nove giorni di programmazione culturale

CULTURA /

10 libri toscani per l’estate: gialli, storie d’amore e avventure sotto l’ombrellone

Da Giampaolo Simi a Veronica Galletta, da Vanni Santoni a Sacha Naspini ecco dieci consigli di lettura di autori toscani

CULTURA /

In mostra a Forte dei Marmi l’universo di Giovanni Fattori un artista senza limiti

Fino al 20 novembre in mostra una selezione di circa cinquanta opere che ripercorrono tutta la carriera dell’artista toscano maestro dei Macchiaioli

CULTURA /

Al Metastasio di Prato una stagione 2022/2023 per un teatro popolare d’arte

La stagione 2022/2023 propone 25 spettacoli distribuiti nelle quattro sale del Met – Metastasio, Fabbricone, Magnolfi, Fabbrichino mettendo al centro la drammaturgia contemporanea, autori classici e giovani talenti emergenti