CULTURA/
CULTURA /
Carlotta Vagnoli: perchè la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Intervista all’attivista femminista, sex columnist e brillante scrittrice che si batte per i diritti delle donne contro la violenza di genere
CULTURA /
Dante in open data: geolocalizzate 33 lapidi fiorentine per il Sommo Poeta
In occasione del 700 anniversario dalla morte di Dante il Comune rende disponibile la mappa delle iscrizioni dedicate ai suoi versi
CULTURA /
“Tanto gentile”: Fondazione Caript propone una ricca offerta digitale e un audiolibro su Dante poeta d’amore
La lirica di Dante e di altri poeti del Duecento al centro di un’iniziativa realizzata dal Consorzio ICoN con il contributo di Fondazione Caript di Pistoia in occasione del settimo centenario della morte del Sommo Poeta
CULTURA /
Michelangelo virtuale “parla” in inglese grazie all’intelligenza artificiale
In occasione dei 500 anni dalla nascita dell'artista avvenuta il 6 marzo del 1475 prende il via il progetto dell'Opera di Santa Maria del Fiore
CULTURA /
Volterra diventa Città del Sale
L’amministrazione comunale intende valorizzare questo patrimonio storico, culturale ed enogastronomico, strettamente legato al territorio. Una tradizione che secondo l’assessora al turismo Viola Luti “rappresenta un valore identitario inestimabile”
CULTURA /
L’artista contemporaneo JR torna in Toscana. Dopo San Gimignano sarà a Palazzo Strozzi
L’artista contemporaneo francese più famoso al mondo re-immagina Palazzo Strozzi attraverso una nuova monumentale installazione site specific che propone una riflessione sull’accessibilità ai luoghi della cultura nell’epoca del Covid-19
CULTURA /
Il progetto Uffizi diffusi “sbarca” all’Isola d’Elba: in arrivo anche una legge regionale
Sopralluogo a Forte Falcone. A maggio aprirà una mostra a tema napoleonico con opere delle Gallerie nel bicentenario della morte di Bonaparte
CULTURA /
Henry Moore a Firenze nel 1972: tu c’eri? Al via un appello per raccogliere immagini e ricordi
Le immagini raccolte saranno condivise sui social e poi pubblicate in un libro, che verrà presentato al pubblico nel 2022, vero anniversario della mostra di Forte Belvedere
CULTURA /
San Casciano, le donne riprendono il loro posto nella storia (a partire dalle piazze)
La politica sarda Eleonora d’Arborea, la pittrice Artemisia Gentileschi o ancora l’attrice Francesca Bertini: le donne tornano “visibili” nella toponomastica del comune. L’iniziativa della Commissione Pari Opportunità
CULTURA /
La Versiliana si sposta online con la formula: sei spettacoli “a casa vostra”
Al via dal 4 marzo al 15 aprile un cartellone gratuito di spettacoli su Youtube e Facebook per tutte le età
CULTURA /
I luoghi della cultura si ribellano alla chiusura: Massini celebra il “Funerale al teatro”
Si moltiplicano gli appelli delle istituzioni e dei lavoratori per chiedere al governo una riapertura contingentata e in sicurezza di teatri, musei, cinema e sale da concerto
CULTURA /
Dante Alighieri su Instagram: l’umorismo e la creatività corrono sui social
Dante è il poeta più conosciuto al mondo e la Divina Commedia è un’opera che resiste allo spazio ed al tempo e vive ancora nel nostro presente sul web
CULTURA /
Luoghi del Cuore del Fai: medaglia d’argento per il Castello di Sammezzano
Il gioiello dell’arte orientalista con oltre 62mila voti si piazza al secondo posto del censimento per recuperare i luoghi del patrimonio artistico e naturalistico italiano
CULTURA /
Dall’animazione in 3D ad un campus per 200 studenti, come cambia Manifatture Digitali Cinema
Il governatore Giani: “Progetto strategico che genera sviluppo e lavoro”. Il presidente di Fondazione Sistema Toscana, Di Passio: “Declinare le tradizioni dei territori nei mestieri del cinema, come per il tessile a Prato”
CULTURA /
La casa del cinema di Prato è sempre più tecnologica: ecco i nuovi spazi delle Manifatture Digitali
Teatro virtuale, una render farm e più spazio per l’innovazione e la didattica. L’obiettivo è attrarre sempre più set nazionali e internazionali
CULTURA /
Manifatture Digitali: la rete toscana di infrastrutture a servizio del cinema
Nelle sedi di Prato, Pisa, Pistoia e Siena si offrono servizi innovativi per le produzioni cinematografiche e audiovisive e anche opportunità di formazione
CULTURA /
Il Bastione del Parlascio a Pisa nel 2023 ospiterà il Museo digitale della storia della città
Il Bastione è uno degli snodi architettonici e culturali più importanti della città: nei prossimi mesi partiranno i lavori di restauro e nei primi mesi del 2023 il museo sarà inaugurato
CULTURA /
Il Bargello rimanda di un mese la mostra dedicata a Dante “Onorevole e antico cittadino di Firenze”
Dal 21 aprile al 31 luglio 2021, queste le nuove date che vanno a sostituire l’opening previsto per il 23 marzo
CULTURA /
Tuttomondo a Pisa: l’inno alla vita di Keith Haring raccontato in un libro
Un omaggio all’artista newyorkese che realizzò nella città toscana la sua ultima opera pubblica, un testamento spirituale che ancora oggi viene visitato ogni anno da migliaia di turisti e appassionati
CULTURA /
Uffizi, una mostra virtuale “a caccia” della presenza black nei capolavori dell’arte
Il direttore Schmidt: “Mostriamo i dipinti in una luce inedita, storica e allo stesso tempo sociale, che ci permette di restituire voce a chi per secoli non è stato ascoltato”