CULTURA/

CULTURA /

Gli scatti di Pino Bertelli a Pontassieve, Giani: “Una mostra che parla alle nostre coscienze”

“L’infanzia rubata. La guerra negli occhi”: fino al 15 ottobre nella Sala delle Colonne del Palazzo Comunale una mostra a cura di Antonio Natali e Adriano Bimbi

CULTURA /

Uffizi diffusi: dopo quasi 200 anni torna “a casa” il capolavoro di Nicolas Froment

La pala d’altare con le Storie di Lazzaro, Marta e Maria era storicamente accolta nella chiesa del monastero di Bosco ai Frati a San Piero a Sieve: ora è protagonista di una mostra del progetto di “Terre degli Uffizi”

CULTURA /

Pitti Uomo, ora la moda incontra l’alta cucina

Percorso gourmet nell’altana di Palazzo Strozzi il 15 giugno con Iginio Massari e gli chef Riccardo Monco, Filippo Saporito e Marco Stabile

CULTURA /

Appuntamento in giardino, la Toscana apre le porte dei parchi

L’iniziativa in contemporanea in oltre 20 paesi europei nel primo weekend di giugno per sensibilizzare la popolazione sul tema del cambiamento climatico

CULTURA /

“Made in Sardegna”, la rassegna di cinema sardo rende omaggio a Grazia Deledda

La V edizione della manifestazione si tiene al cinema La Compagnia di Firenze, l’8 e il 9 giugno, ad ingresso libero. A presentare i film in sala saranno gli autori dei film in programma.

CULTURA /

Dopo il restauro riemergono le dorature del San Marco di Donatello a Orsanmichele

Il deposito di particelle atmosferiche aveva reso più scuro l’aspetto del marmo: un video racconta passo dopo passo le operazioni di pulitura

CULTURA /

Uffizi da record su TikTok, un milione di like per il museo

Oltrepassato il traguardo con il video dedicato alla visita di Dua Lipa: in appena tre giorni, oltre 268mila le visualizzazioni. Attesa una clip speciale per festeggiare l'evento

CULTURA /

Una nuova casa delle arti all’ombra della cupola di Santa Maria Novella

Sette residenze per artisti con locali condivisi e laboratori-atelier nell’ambito di un progetto tra Comune e museo Novecento

CULTURA /

Ville medicee, un’estate alla scoperta dei segreti del patrimonio Unesco

Da giugno a ottobre “Officina Mirabilis” propone un calendario tra laboratori per famiglie, visite storico-artistiche, itinerari tematici e laboratori sulla danza rinascimentale e le arti decorative

CULTURA /

Duomo di Firenze, al via il restauro dei leggendari condottieri di Paolo Uccello e Andrea del Castagno

Interventi preventivi e conservativi per i due imponenti affreschi che raffigurano Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino

CULTURA /

I paesaggi di Leonardo e i tre strati di pittura, la Gioconda sotto la lente di nuovi studi ottici

Le scoperte dello studioso francese, Pascal Cotte, verranno presentata al centro espositivo Leo-Lev di Vinci

CULTURA /

“Ariadne auf Naxos” alla Pergola di Firenze: Gatti dirige l’Orchestra del Maggio

L’opera di Strauss torna nella programmaziona del Festival dopo 25 anni. Prima recita martedì 7 giugno, previste altre quattro date

CULTURA /

“Toscana”, il film danese sbarca su Netflix e conquista il pubblico

Nel film uno chef stellato dal carattere burbero, grazie all’incontro con la giovane Sofia e al contatto con la campagna toscana, i suoi paesaggi e i suoi sapori genuini, riscoprirà un nuovo modo di essere, aperto ai valori autentici della vita

CULTURA /

Siena ritrova il suo Palio: estratte le sei contrade per la Carriera del 2 luglio

Contrade in festa dopo due anni di stop. Sul tufo Drago, Bruco, Chiocciola, Civetta, Pantera e Torre che correranno con Valdimontone, Istrice, Lupa e Leocorno

CULTURA /

“All Inclusive”: nove artisti contemporanei al Museo Guadagnucci di Massa

Dal 4 giugno al 2 ottobre in mostra le opere di: Antonello Ghezzi, Aqua Aura, Emiliano Bagnato, Eleonora Chiesa, Sandro Del Pistoia, Giorgio Di Palma, Aldo Giannotti, Simone Gori, Vincenzo Marsiglia

CULTURA /

A Firenze viaggio immersivo tra le invenzioni di Leonardo da Vinci

Dal 2 giugno al 1° novembre nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano Ponte una mostra con 35 minuti tra video e realtà virtuale

CULTURA /

Inequilibrio 2022, tredici giorni di teatro, danza e arti performative: ecco il programma

Edizione numero 25 per il festival di teatro, danza e arti performative della provincia di Livorno: 14 prime nazionali, 32 compagnie con ospiti italiani e internazionali che si terranno dal 21 giugno al 4 luglio

CULTURA /

A Poggibonsi la XVIII edizione del festival multidisciplinare “Piazze d’Armi e di città”

Dal 16 giugno al 6 luglio oltre venti appuntamenti, tre anteprime assolute, quattro spettacoli per bambini e famiglie, musica, teatro, danza, una residenza coreografica, workshop e laboratori. Tra i grandi nomi James Senese

CULTURA /

L’Altare argenteo di San Jacopo da Pistoia a Roma grazie alle foto di Nicolò Begliomini

Fino al 9 ottobre una grande mostra fotografica è ospitata nei locali del Santuario Pontificio della Scala Santa, a San Giovanni in Laterano grazie alla collaborazione tra Giorgio tesi Group e la Diocesi di Pistoia

CULTURA /

30 Comuni toscani creano la “Rete delle residenze artistiche”: Castelfiorentino capofila

Obiettivo del progetto è valorizzare il ruolo dei piccoli e medi teatri regionali come laboratori abitati quotidianamente da imprese di produzione e progettazione teatrale