CULTURA/
CULTURA /
A MAD Murate Art District giovani artisti si interrogano sugli orrori della guerra in Afganistan
Il progetto prende il nome dall’operazione militare statunitense avviata a livello internazionale in risposta all’attacco terroristico alle Torri Gemelle di New York dell’11 settembre 2001
CULTURA /
Nasce a Pietrasanta la Fondazione Igor Mitoraj: 1 milione di euro dal Ministero per un nuovo museo con oltre 70 opere
Nasce in Toscana una Fondazione dedicata al grande artista di origine polacca che aveva scelto Pietrasanta come residenza dove creare le sue enormi ed evocative sculture ispirate ai miti classici
CULTURA /
Dantedì 2022: il 25 marzo tanti eventi in Toscana per celebrare il Sommo Poeta
Mostre, passeggiate, convegni, visite guidate, presentazioni di libri e spettacoli in tutta la Toscana per celebrare il genio “tosco” Dante Alighieri
CULTURA /
“Dio è in pausa pranzo”, il nuovo film di Michele Coppini
Tra commedia e horror, il film ironizza sulle fobie collettive diffusesi nel corso dei due anni di pandemia. Con il film di Michele Coppini torna sul grande schermo la comicità toscana
CULTURA /
Arte e vino nel Chianti, opere in cantina con Tenuta Casenuove
Week End Of Art in Tuscany è l’iniziativa in programma a fine marzo in varie location tra Panzano e San Gimignano
CULTURA /
Per il Capodanno Fiorentino una settimana di visite guidate, concerti e cultura
Un cartellone di eventi che durerà fino a domenica e che vedrà aperture straordinarie dei musei, cortei storici, fiere, mercati, concerti e che coinvolgerà diverse realtà istituzionali e molte associazioni cittadine
CULTURA /
Giornate FAI di Primavera 2022: dove andare in Toscana
Sabato 26 e domenica 27 marzo un viaggio nei luoghi d’arte nascosti, inaccessibili o sconosciuti della Toscana per riscoprire il legame con la storia e la cultura della nostra regione
CULTURA /
Alla Galleria Poggiali di Firenze le “esplosioni di colore” di Domenico Bianchi
Fino al 23 luglio è aperta la mostra “Mehr Licht” di uno degli artisti italiani con maggiore riconoscimento internazionale
CULTURA /
Il 25 marzo le Gallerie degli Uffizi celebrano il Sommo Poeta nel “Dantedì”
Il ritratto del Sommo Poeta di Andrea del Castagno tornerà ad essere esposto a Firenze, oltre a questo il museo ha in programma tanti eventi per ricordare il genio toscano
CULTURA /
Il Mappamondo di Fra Mauro conservato al Museo Galileo adesso è anche online
Si tratta di un’opera straordinaria di oltre due metri di diametro, con colori vivacissimi e oltre tremila cartigli, moltissimi toponimi e centinaia di città, templi, strade e navi
CULTURA /
Lunigiana Land Art entra nel vivo: ecco tutti i vincitori e i primi appuntamenti
Prende il via il progetto culturale che porterà sei artisti contemporanei e altri sei collettivi in dodici comuni della Lunigiana per raccontare con occhi nuovi il territorio
CULTURA /
Al Museo Novecento tre generazioni a confronto: in mostra Filippo De Pisis, Giulio Paolini e Luca Vitone
Fino al 7 settembre tre artisti lontani nello spazio e nel tempo si incontrano con tre diversi progetti espositivi in un gioco di citazioni, rimandi e assonanze
CULTURA /
Ugo Tognazzi, il centenario. L’uomo e l’attore nel film del figlio Ricky
Tra i principali attori della commedia italiana, Ugo Tognazzi è rimasto per tutti il Conte Mascetti della trilogia di Amici Miei. Il 17 marzo, su Rai 2, il documentario “La matta voglia di vivere”
CULTURA /
Donatello protagonista a Palazzo Strozzi e al Bargello: una mostra sull’artista che ha cambiato il mondo
Dal 19 marzo al 31 luglio esposte 130 opere che ripercorrono la carriera del padre del Rinascimento fiorentino con importanti prestiti da oltre 60 prestigiose collezioni italiane e internazionali
CULTURA /
“La valigia dei sogni”, in Mediateca Toscana incontri, lezioni e talk
La programmazione culturale prende il via lunedì 21 marzo, con le lezioni sul cinema di Pier Paolo Pasolini a cura del prof. Stefano Socci. Gli eventi, ad ingresso gratuito, si tengono in via San Gallo 25 a Firenze, tutti i lunedì pomeriggio, fino al prossimo 13 giugno
CULTURA /
Il Pegaso, la fenice, l’unicorno e un drago lungo 13 metri al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa
Fino al 2023 per tutta la durata dell’esposizione, il Museo propone una serie di attività e approfondimenti, dedicati ad adulti e bambini
CULTURA /
Capitale italiana della cultura 2024: vince Pesaro, niente da fare per Viareggio e Grosseto
Il titolo di ‘Capitale italiana della cultura’ è conferito per la durata di un anno e la città vincitrice riceverà un milione di euro per la realizzazione del progetto
CULTURA /
Proseguono i lavori al Maggio Musicale Fiorentino: consegnate due nuove sale
Ad oggi sono stati realizzati lavori per circa 36 milioni di euro (compreso anche il nuovo auditorium) sul totale di circa 50 milioni
CULTURA /
Quattro parole per capire la guerra vista da qui
Da ripudio a patto, da sanzione a Europa, il professor Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini, spiega come dalla nostra Costituzione in poi la storia abbia cambiato le sue regole
CULTURA /
Viaggio fotografico da Firenze alle favelas brasiliane: “Don Renzo Rossi prete cittadino del mondo”
Dal 19 marzo al 3 aprile Basilica della SS. Annunziata a Firenze una mostra fotografica e un libro raccontano la storia del prete fiorentino che ha percorso le strade “degli ultimi”