CULTURA/
CULTURA /
“Progetto Etruschi 85-25”: un anno di eventi e mostre per celebrare l’antico popolo toscano
Un anno di mostre e iniziative per celebrare gli Etruschi che prenderanno il via con l’esposizione a San Gimignano “Anima Etrusca, Etruscan Soul” che coinvolgerà anche artisti contemporanei in un dialogo tra passato e presente
CULTURA /
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina: a Firenze la mostra che celebra arte e accessibilità
L’esposizione, visitabile fino al 18 luglio, raccoglie 53 opere tra dipinti e disegni realizzati tra gli anni ’30 e ’80, e sarà itinerante in varie sedi della Toscana
CULTURA /
I manifesti di Stefano Rovai in mostra all’ex teatro dell’Oriuolo sede di IED Firenze
Attraverso 130 manifesti dal 1978 al 2025, la mostra aperta fino al 27 settembre ripercorre decenni di attività mettendo in luce l’impegno civile e il linguaggio diretto e potente del manifesto come strumento di comunicazione pubblica
CULTURA /
Alla scoperta delle culture e tradizioni dei popoli antichi con l’Arezzo Celtic Festival
L’undicesima edizione si terrà da venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio al parco Pertini, con un programma tra rievocazioni, spettacoli, musica, gastronomia, mercatini e conferenze
CULTURA /
Il Corridoio Vasariano in notturna: per la prima volta il passaggio sopra Firenze si apre alle visite serali
Dal 4 luglio fino al 26 dicembre si potrà visitare con un tour guidato il Vasariano tutti i venerdì dalle 19 alle 23, anche senza abbinamento al biglietto per gli Uffizi
CULTURA /
Arte contemporanea: il “Cerchio Imperfetto” di Mauro Staccioli arriva a San Giovanni Valdarno
L’opera verrà collocata nella rotatoria situata di fronte all’attività di Dario Cecchini che, scegliendo di investire in cultura, offre alla città un segno artistico di grande valore
CULTURA /
Servizi digitali, il sito del Museo Leonardiano a Vinci fa scuola
Modello virtuoso in Italia per la promozione dei musei di proprietà comunale, il Comune intanto lancia un bando per selezionare 7 opere da esporre a cielo aperto in paese
CULTURA /
Lucca Comics & Games vola a Osaka: il Pegaso della Toscana al maestro Go Nagai
Alla settimana della Toscana all’Expo 2025 di Osaka, la celebre fiera lucchese celebra i legami tra Italia e Giappone. Premi, incontri e un’anteprima del Museo Internazionale del Fumetto
CULTURA /
Lucca Comics & Games 2025, edizione “à la française”: tra baci, fumetti e leggende pop
Rébecca Dautremer firma il manifesto del festival dedicato alla cultura pop d’Oltralpe. Tra gli ospiti Rick Riordan, Tetsuo Hara e la finale mondiale di Death Stranding 2 di Hideo Kojima
CULTURA /
Musei d’alta quota in Toscana: arte, cultura, storia e bellezza immersi nella natura
Dalle Alpi Apuane all’Appennino questi gioielli sospesi tra cielo e terra, dove ogni visita diventa un’esperienza unica di bellezza, arte, natura, storia e contemplazione
CULTURA /
Libri sotto l’ombrellone: 5 storie di scrittori toscani da leggere per l’estate
Cinque libri da portare in vacanza, dal nuovo giallo di Marco Malvaldi al memoir di Fabio Genovesi fino al romanzo sul ventennio fascista di Nicoletta Verna, al noir di Vanni Santoni e al viaggio tra gli animali di Francesca Matteoni
CULTURA /
Pace, ambiente e giornalismo d’inchiesta in otto appuntamenti nel castello di Tignano
Otto appuntamenti, dal 27 giugno al 20 luglio, con la partecipazione di illustri ospiti del mondo culturale tra cui Alessandro Bergonzoni, Sabrina Giannini, Sigfrido Ranucci e omaggi a Pier Paolo Pasolini, Giulietto Chiesa e Rino Gaetano
CULTURA /
Haley Mellin in mostra al Museo Novecento: arte e attivismo ambientale in dialogo a Firenze
In mostra opere pittoriche, disegni, sketchbook e documenti legati all’iniziativa no-profit Art into Acres, dedicata alla tutela di ecosistemi naturali e aree protette nel mondo
CULTURA /
Estate in tour con Drusilla Foer tra chiacchiere e canzoni (aspettando Frida)
Il debutto al Castello Sforzesco a Milano poi in giro per l’Italia fino ad agosto. In autunno il musical ispirato alla pittrice messicana poi la ripresa di “Venere Nemica”
CULTURA /
Luce energia infinito: Wang Yancheng rende omaggio a Michelangelo alla Galleria dell’Accademia di Firenze
Dal 24 giugno al 21 settembre la mostra dell’artista franco-canadese omaggia le opere del genio rinascimentale di cui si celebrano i 550 anni dalla nascita
CULTURA /
Altri sguardi: la nuova stagione del Teatro della Toscana per capire il presente
Presentata la stagione 2025-2026 con nomi come Emma Dante, Lucia Calamaro, Virgilio Sieni, Toni Servillo, Elio Germano
CULTURA /
Torna Grosseto dei lettori: ospiti speciali Andy “Bluvertigo”, Vera Gheno e Piero Martin
In programma il 25 e 26 giugno incontri con gli autori, talk e attività per ragazze e ragazzi
CULTURA /
Dalle origini della vita e delle emozioni alle galassie, è tempo di Luglio Bambino
Oltre 70 eventi in sette comuni della Piana: in calendario spettacoli, laboratori creativi, cinema, letture, musica, visite al museo, giochi di strada
CULTURA /
Entro fine anno il Fondo Oriana Fallaci sarà completamente digitalizzato: online oltre 26mila documenti
Entro fine 2025 saranno online: bozze dei libri con appunti, ritagli di giornali, corrispondenza privata, nastri con le interviste della giornalista e scrittrice toscana
CULTURA /
Marco Lodola interpreta Boccaccio per i 650 anni dalla morte del grande scrittore del Trecento
L’artista di fama mondiale Marco Lodola ha realizzato il logo delle celebrazioni per l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio che accompagnerà tutti gli appuntamenti e gli eventi del 2025