CULTURA/
CULTURA /
La Madonna del solletico di Masaccio ‘ospitata’ nella cripta del Duomo di Siena
Fino al 2 novembre 2021 sarà esposta all’interno della mostra sull’eredità del cardinal Antonio Casini, principe senese della Chiesa
CULTURA /
Con la realtà virtuale si entra nel mondo di Leonardo: la tecnologia ridisegna le nuove sale del Museo di Vinci
Inaugurato il nuovo allestimento creato insieme all’Istituto di Intelligenza meccanica del Sant’Anna di Pisa. Grazie a strumenti innovativi è possibile far funzionare o addirittura smontare le macchine create dal Genio
CULTURA /
“Benedetta”, il film erotico-religioso di Paul Verhoeven girato in Toscana, in lizza a Cannes
Girato nell’estate 2018 anche in Toscana, tra Montepulciano e San Quirico d’Orcia, in collaborazione con Toscana Film Commission, il film del regista olandese, noto a livello internazionale, è ispirato alla vera storia della religiosa pesciatina, vissuta nel tardo Rinascimento.
CULTURA /
Immergersi nella storia: domenica 23 maggio le Case della Memoria aprono gratuitamente le porte
Oltre 300 tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini in tutta Italia si aprono per accogliere tutti coloro che vorranno visitare luoghi unici della storia
CULTURA /
Alla Crumb Gallery di Firenze le fotografie di Betty Colombo: “L’anima del corpo”
Dal 20 maggio al 10 luglio in mostra gli scatti realizzati dalla fotografa all’ospedale San Luca di Lucca
CULTURA /
La Toscana dell’arte celebra la Giornata Internazionale dei Musei
Dagli Uffizi che rappresentano l’Italia su TikTok alla riapertura del Museo Diffuso di Sansepolcro sono tanti gli eventi speciali in programma
CULTURA /
Florence Korea Film Fest, a Firenze la XIX edizione del festival del cinema coreano, nel segno di Kim Ki-duk
La manifestazione diretta da Riccardo Gelli si tiene, in presenza e online, dal 21 al 28 maggio. Un programma di 100 film racconterà, da diverse angolazioni, la Corea del Sud di oggi offrendo una panoramica su una cinematografia sempre più apprezzata, sulla scia del successo del film “Parsite”, di Bong Joon-ho
CULTURA /
Dante “rock” in piazza Santa Croce raccontato da Aldo Cazzullo e Piero Pelù
Lunedì 7 giugno parte da Firenze il tour dello spettacolo “A riveder le stelle” il cui obiettivo è riavvicinare i giovani al Sommo Poeta
CULTURA /
A Sansepolcro la vita dell’artista messicana Frida Kahlo raccontata in 100 fotografie
L’esposizione “Frida Kahlo. Una vita per immagini”, visitabile fino al 13 ottobre 2021 ricostruisce le vicende della vita controcorrente della grande pittrice
CULTURA /
“Dante e le donne”: al Teatro Studio di Scandicci un corso sui personaggi femminili nella Divina Commedia
Al via le iscrizioni al corso di sette lezioni che si terranno in presenza dall’1 giugno al 13 luglio al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci
CULTURA /
Vendita record per gli Uffizi: il Tondo Doni “digitale” vale 700mila euro, è unico al mondo
Si tratta di un DAW® (Digital Artwork), brevetto italiano primo al mondo che contribuisce alla diffusione digitale del patrimonio artistico fiorentino
CULTURA /
Le sale restaurate della stazione di Montecatini Terme aprono al pubblico per la prima volta: gioiello di Angiolo Mazzoni
Esempio illustre di architettura moderna, le tre sale sono state al centro di un minuzioso lavoro di restauro iniziato nel 2016. Abbiamo intervistato Eugenia Valacchi che ha seguito i lavori per conto della Soprintendenza: “Volevamo ricreare gli arredi originali, magari anche con gli stessi materiali e le stesse cromie”
CULTURA /
“Dante in figura” 53 artisti contemporanei ritraggono il Sommo Poeta
Dal 14 maggio al 14 giugno presso la Galleria Immaginaria di Firenze esposte sculture, pitture, fotografie e installazioni in un percorso che racconta l’importanza del Poeta per l’arte contemporanea
CULTURA /
Dante700: per la prima volta sarà visibile da vicino il ritratto del Poeta nel Duomo di Firenze
Dal 14 maggio al 31 dicembre 2021, una installazione permetterà per la prima volta la lettura ravvicinata del celebre ritratto realizzato da Domenico di Michelino
CULTURA /
A Firenze nasce una banca dati online su Lorenzo Ghiberti e i suoi capolavori
Il database dedicato all’autore della celebre Porta del Paradiso è stato realizzato dall’Università di Firenze
CULTURA /
Musei: a Pisa, Firenze e Lucca riaprono i luoghi dell’arte
Altri tre spazi museali si aggiungono al piano di riaperture avviato già dalla fine di aprile: si tratta del Cenacolo di Ognissanti, il Museo Nazionale di San Marco e il Museo di Villa Guinigi
CULTURA /
Ciak&Wine: il cinema e le storie di chi ama e produce il vino
Dal 14 al 21 maggio – in occasione della Settimana delle Anteprime dei vini di Toscana – la rassegna cinematografica propone 8 film online, on demand, su Più Compagnia, visibili gratuitamente
CULTURA /
I teatri della Fondazione Toscana Spettacolo riaprono i sipari
Da maggio a settembre 2021 prima nei teatri, poi all’aperto tutte le 10 province toscane torneranno pensieri, parole, suoni e emozioni
CULTURA /
“Neo Skēnḕ”: manifesti d’artista del Teatro di Rifredi in mostra a Firenze
Nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno in via Ricasoli fino al 27 giugno le locandine degli spettacoli mai andati in scena a causa del Covid prendono nuova vita grazie agli artisti
CULTURA /
La biblioteca comunale di Pontassieve ospita la mostra “Now You See Me Moria”
Dall’11 maggio alla fine di giugno, l’esposizione dei poster sulle condizioni nei campi profughi dell’Egeo organizzata da Florence Must Act