CULTURA/
CULTURA /
Mostre, a Firenze gli studenti raccontano la ‘sicurezza’
Esposizione nella sede del Consiglio Regionale della Toscana. Giani ai giovani alunni: ‘La chiave di volta è la cultura della sicurezza che entra dentro di voi e vi consente di prevenire’
CULTURA /
Nuovo sistema anti-code agli Uffizi: attese scese a 7 minuti
Il sistema messo a punto per il museo fiorentino dall’Università dell’Aquila è stato testato durante la settimana gratuita nei musei con una riduzione notevole dei tempi d’attesa per l’entrata
CULTURA /
Le ‘Superdonne’ di Lediesis: ecco la mappa per trovarle tutte
In occasione dell’8 marzo a Firenze sono apparsi sui muri della città i graffiti del writer Lediesis
CULTURA /
Le Teofanie di Omar Galliani in mostra a Ponte a Ema
L’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote fino al 28 aprile ospiterà i quadri di uno dei maestri indiscussi del disegno italiano
CULTURA /
Chiara Valerio: ‘Le donne devono essere più brave e veloci degli uomini’
La scrittrice e saggista sarà ospite del quarto appuntamento della rassegna “Autori di oggi, capolavori di ieri” in programma domani alle 17 nella Villa di Artimino
CULTURA /
Teatro Rinnovati e Teatro Rozzi: Benvenuti direttore artistico
L’attore e regista toscano pronto a portare ‘un nuovo Rinascimento’ e una nuova ‘fioritura’ artistica nella città di Siena
CULTURA /
Per la 1° volta a Firenze una mostra sul Verrocchio maestro di Leonardo
Dal 9 marzo al 14 luglio a Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello 120 opere tra pitture, sculture e disegni
CULTURA /
‘Lessico femminile’: una mostra celebra le donne a Palazzo Pitti
Dal 7 marzo al 26 maggio opere d’arte, fotografie e oggetti mostrano il talento del mondo femminile tra Ottocento e Novecento
CULTURA /
Dal 5 al 10 marzo ingressi gratuiti per la ‘Settimana dei musei’
Dagli Uffizi alla galleria dell’Accademia scopri tutti i musei in cui è possibile entrare gratis
CULTURA /
Da operaia e segretaria ad avvocata e ministra: la donna secondo la Crusca
Intervista a Nicoletta Maraschio presidente onoraria dell’Accademia della Crusca
CULTURA /
Le parole della violenza: tutti gli stereotipi da abbattere
La giornalista televisiva e criminologa Laura Berti elenca le parole da evitare quando si parla di violenza sulle donne
CULTURA /
Percorsi Leonardiani: nel cuore di Firenze sulle orme del Genio
Da marzo a novembre appuntamenti gratuiti per visitare il centro storico seguendo le tracce di Leonardo da Vinci
CULTURA /
Festa della donna: un viaggio al femminile nel Museo Archeologico
Venerdì 8 marzo a Firenze torna il percorso ‘I volti della Dea – Rappresentazioni della donna tra archeologia e simbolismo’
CULTURA /
Firenze celebra Cosimo I de’ Medici a 500 anni dalla nascita
Tanti eventi speciali per ricordare il granduca che si uniscono a quelli in memoria di Caterina de’ Medici, regina di Francia
CULTURA /
I segreti di Artemisia Gentileschi: un autoritratto dietro Santa Caterina
Il celebre quadro conservato agli Uffizi sarebbe un’unione tra il volto della pittrice e il ritratto di Caterina de’ Medici
CULTURA /
‘Dafne’, il film di Federico Bondi premiato a Berlino, arriva in sala
Intervista al regista fiorentino, autore di ‘Mar Nero’ e ‘Educazione Affettiva’. “I miei film sono Dramedy che emozionano”
CULTURA /
Il Giardino Bardini di Firenze è gratis per la Settimana cultura
Dal 5 al 10 marzo si entra gratuitamente nello splendido spazio verde da cui si gode un panorama unico sulla città
CULTURA /
Archeologia: 250mila euro per l’anfiteatro romano di Volterra
Il contributo stanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra servirà a riprendere gli scavi e scoprire l’intero perimetro
CULTURA /
Gli Arazzi di Giuseppe il ‘Principe dei sogni’ tornano a Palazzo Vecchio
Nella Sala dei Duecento esposti venti arazzi, a rotazione di quattro alla volta, commissionati da Cosimo I de’ Medici ai maggiori maestri arazzieri fiamminghi
CULTURA /
Una ragazza toscana dietro l’Oscar a ‘Spider-Man: Into the SpiderVerse’
La fiorentina Eva Bruschi ha lavorato per due anni agli storyboard del film di animazione premiato dall’Accademy lo scorso lunedì 25 febbraio