CULTURA/

CULTURA /

Penna agguerrita e animo fiorentino. Il Fondo Fallaci rivela un’Oriana segreta

Un archivio toscano e internazionale che svela una Fallaci inedita: il suo metodo di lavoro, scrupoloso e maniacale, le interviste e la corrispondenza con i grandi del Novecento, la passione per la lettura, la cucina e il ricamo per rilassarsi. La sua amata Firenze

CULTURA /

Nastri d’Argento, annunciate le cinquine: tanti i toscani in lizza

Tra i film girati in Toscana concorrono “La Chimera”, nella sezione Miglior film e “Palazzina Laf”, come Miglior opera prima. Tra i talenti toscani, anche Massimo Ceccherini per la sceneggiatura e Lorenzo Borghini, insieme al padre recentemente scomparso, Fabrizio Borghini, per la sezione Miglior Soggetto.

CULTURA /

Passioni in Campo: al via a Siena la mostra di Giovanni Gasparro, l’autore del Drappellone del Palio

L’esposizione del pittore barese, curata dal Comune, è ospitata fino al 7 luglio in tre sedi: i Magazzini del Sale, Palazzo Sansedoni e la Collegiata di Santa Maria in Provenzano

CULTURA /

Festeggia 10 anni “Poesia nella città” la rassegna che porta cultura, musica e danza a Firenze

Dall’11 giugno al 21 settembre spettacoli, letture, performance, concerti e djset tra biblioteche, teatri, luoghi sacri e spazi performativi a Firenze a cura di Versiliadanza

CULTURA /

Il viaggio cosmico di Holly Heuser: in fuga da “Cold Prison”

L’illustratrice Holly Heuser ci racconta la genesi della sua ultima “fatica” cartacea la graphic novel “Cold Prison” pubblicata da Eris Edizioni

CULTURA /

Torna la Queer week: cinema, teatro, musica, ballo per la cultura Lgbt+

Da martedì 11 a domenica 16 giugno negli spazi del Lumen Arcigay Firenze propone un nutrito programma di appuntamenti

CULTURA /

Cinema, Narnali ricorda Francesco Nuti a un anno dalla morte

Nella frazione di Prato il Circolo Renzo Grassi organizza cinque giorni d’eventi, concerti e iniziative per rendere omaggio all’attore-regista

CULTURA /

Arte, 100 manifesti per raccontare Puccini e la grafica pubblicitaria

L’iniziativa del Comune di Lucca nell’ex Cavallerizza inserita nel cartellone degli eventi per le celebrazioni in ricordo del maestro

CULTURA /

Tornano a splendere le coloratissime maioliche del Museo del Bargello e la preziosa sala islamica

Le due sale, che custodiscono due collezioni tra le più variegate e ricche in Italia, riaprono al pubblico dopo nove mesi con un allestimento completamente rinnovato

CULTURA /

Solidarietà, la bellezza dell’anima negli scatti dei fiorentini

Il contest fotografico promosso da Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze e Rotary Club Firenze per una raccolta fondi benefica

CULTURA /

Sulle orme di Zbigniew Herbert: un percorso a Siena per celebrare il poeta-viaggiatore polacco

Sette stand con fotografie e citazioni dello scrittore saranno allestiti tra Siena e Orvieto per creare una singolare passeggiata sulle orme del poeta, che visitò l’Italia oltre 60 anni fa e la raccontò nei suoi saggi

CULTURA /

Autunno al Maggio Musicale Fiorentino: 5 opere, 17 concerti e un omaggio a Puccini

Daniele Gatti dirigerà Madama Butterfly in un nuovo allestimento per completare il tributo nel centenario dalla morte di Giacomo Puccini

CULTURA /

Demoni, spettri e terrificanti mostri giapponesi a Firenze nella mostra “Yōkai” al Museo degli Innocenti

Dal 13 giugno al 3 novembre al Museo degli Innocenti di Firenze arriva “Yōkai Mostri, spiriti, spettri e altre inquietudini nelle stampe giapponesi”, in mostra oltre 150 opere tra libri rari, maschere, armi originali e le straordinarie xilografie di Hokusai

CULTURA /

Tuttomondo sotto la lente degli esperti: al via lo studio sul murale pisano di Keith Haring

La professoressa Modugno dell’Università di Pisa coordina il gruppo di ricercatori e restauratori che valuteranno lo stato di conservazione dell’opera, realizzata nel 1989 dall’artista newyorkese

CULTURA /

Fabio Genovesi con “Oro Puro” vince il premio “La città dei lettori”

Lo scrittore toscano è stato scelto dalla giuria popolare degli oltre 750 iscritti ai circoli di lettura Unicoop Firenze: con la consegna del riconoscimento si è aperto il festival letterario a Villa Bardini, che ospiterà anche i sei finalisti dello Strega

CULTURA /

Dopo un lungo e complesso restauro la Madonna con Bambino in trono di Pietro Pezzati torna a Prato

Il dipinto era in pessimo stato di conservazione, nella parte superiore del telaio ligneo è stata rinvenuta addirittura la scheggia di una bomba esplosa in prossimità dell’Oratorio durante la seconda guerra mondiale e arrivata, forse attraverso le finestre, fino al quadro

CULTURA /

Scandicci Open City 2024: oltre 130 eventi tra teatro, musica, cinema, danza, circo e talk show

Dal 6 giugno fino al 29 settembre tantissimi eventi animeranno piazze, giardini, circoli, ville e aie di Scandicci per una lunga estate di divertimento

CULTURA /

L’arte dei Musei civici fiorentini entra in valigia per raggiungere le persone più fragili

Riparte il 7 giugno il progetto “Musei in valigia” a cura di MUS.E pensato per far vivere l’esperienza dell’arte ad anziani e a persone affette da demenza senile e Alzheimer che sono impossibilitati a uscire dalle strutture di riferimento

CULTURA /

Il Giardino delle Rose di Firenze apre le porte alla cultura e alla musica con tanti eventi

Per tutto il mese di giugno il giardino ospiterà un ricco calendario con visite guidate, eventi letterari, tavole rotonde, danza, concerti, presentazioni di libri, reading di poesia e laboratori per le famiglie, adulti e bambini, ma anche corsi di yoga, pittura, fotografia, erboristeria

CULTURA /

La danza contemporanea al parco dell’Acciaiolo di Scandicci con il festival “Nutida”

Dal 6 giugno al 4 luglio 2024 al Pomario del Castello dell’Acciaiolo di Scandicci, all’ora del tramonto, un fitto calendario che include artisti di fama internazionale e giovani talenti con 22 spettacoli e 10 prime