CULTURA/
CULTURA /
La Tosca di Puccini immersiva e digitale per celebrare i cento anni del Teatro Politeama
Venerdì 7 e domenica 9 novembre un evento speciale, il capolavoro di Puccini in un nuovo allestimento iper tecnologico a cura di Manifatture Digitali Cinema per festeggiare il primo secolo del Politeama di Prato
CULTURA /
Il Museo Sant’Orsola di Firenze apre le porte ai giovani: dal cemento all’arte contemporanea
Fino a gennaio 2026 tredici giovani artisti collocano le loro installazioni nel Museo-cantiere di Sant’Orsola a Firenze in una mostra corale che vuole celebrare la resilienza e la capacità di rinascere
CULTURA /
“Se queste parole potessero parlare”: l’installazione di Francesco Petrone a Pieve Santo Stefano
Da un residenza persso l’Archivio Diaristico Nazionale a Pieve Santo Stefano è nata l’installazione di Francesco Petrone, una “porta” sul cui vetro si trovano scritte le frasi tratte dai diari custoditi nel museo
CULTURA /
Il borgo più scozzese d’Italia in festa: l’atteso festival folk a Barga tra balli, cornamuse e sapori tipici
Dal 5 al 7 settembre le strade del centro storico ospitano concerti e spettacoli tradizionali. Venerdì concerto gratuito al Teatro dei Differenti organizzato dall’Associazione Lucchesi nel mondo
CULTURA /
Opificio delle pietre dure, alla scoperta del commesso tra visite guidate e percorsi tattili
Tornano pure i musicisti del Conservatorio Cherubini: dal 9 ottobre fino al 13 novembre rassegna con sei appuntamenti
CULTURA /
AVAMPOSTI Teatro Festival: presentata la stagione 2025/26 del Teatro delle Donne
Tre prime nazionali, tre anteprime e un cartellone che intreccia grandi nomi e nuove scritture, tra i protagonisti: Dacia Maraini, Manuela Kustermann, Elena Arvigo, Saverio La Ruina, Gabriele Giaffreda, Elena Miranda, Carola Stagnaro, Fulvio Cauteruccio
CULTURA /
Da Bagno a Ripoli agli Usa, la Fata Morgana incanta Cleveland
Inaugurata al Cleveland Museum of Art, in Ohio, lo spazio dedicato all’opera del Giambologna, originariamente parte della celebre Fonte di proprietà del Comune di Bagno a Ripoli
CULTURA /
Alle origini della festa della Rificolona, quel pellegrinaggio a piedi dall’Impruneta a Firenze
Da 15 anni il tragitto dal paese del cotto alla basilica della SS. Annunziata è un momento di preghiera e l’occasione per lanciare un messaggio di pace
CULTURA /
Premio Pieve Saverio Tutino, quando le vite diventano memoria
Fino al 21 settembre, a Pieve Santo Stefano, la 41esima edizione dell’evento dedicato alle storie autobiografiche. Alla giornalista palestinese Rita Baroud va il Premio Tutino Giornalista, il Premio Città del Diario va allo scrittore Antonio Scurati
CULTURA /
“Altri sguardi” al via la campagna di abbonamenti per il Teatro della Toscana che riunisce Pergola, Era e Rifredi
L’abbonamento garantirà la possibilità di essere al centro della vita del Teatro della Pergola, del Nuovo Rifredi Scena Aperta, del Teatro Era, ritagliandosi “su misura” l’esperienza di un’intera stagione
CULTURA /
A settembre torna il Cirk Fantastik!: 64 spettacoli di compagnie nazionali e internazionali tra Firenze e Scandicci
Dall’11 al 21 settembre al Parco delle Cascine di Firenze Firenze (con un’anteprima il 6 settembre a Scandicci), tre tende di circo con tanti spettacoli per un’edizione dedicata all’impossibile e trasformarlo in realtà
CULTURA /
A Pisa arriva il festival “Goal!”: in programma incontri, film ed eventi dedicati al calcio
Dal 5 al 7 settembre tanti eventi, tra gli ospiti: Gialappa’s Band, Radio Sportiva, Serie A Women e la prima maratona notturna nazionale di Football Manager e l’Asta live del Fantacalcio®
CULTURA /
Torna la Festa della Rificolona, Firenze rischiarata dalle luci delle lanternine
Laboratori per i più piccoli a precedere la sfilata del 7 settembre. Il clou in piazza SS. Annunziata ma non mancano le iniziative pure in provincia
CULTURA /
Al via a Firenze “Settembre in città”: 41 appuntamenti tra musica, spettacoli, conferenze e visite guidate
Dal 4 settembre al via un ricco cartellone di eventi gratuiti che culminerà nel Festival delle associazioni culturali fiorentine che si terrà dal 3 al 17 ottobre
CULTURA /
“Oscillazioni”: l’arte contemporanea torna ad accendere la città di Pontremoli
Dal 5 al 14 settembre oltre 30 artisti coinvolti nel progetto diffuso che trasformerà la città toscana in un museo a cielo aperto aprendo luoghi storici solitamente non accessibili al pubblico
CULTURA /
Festival Copula Mundi: a Firenze sei giorni di arte, musica, sport, teatro e riflessione civile
Dal 2 al 7 settembre il polo culturale fiorentino diventa il cuore di un festival gratuito con attività per tutte le età: arrampicata e sport outdoor, performance teatrali, talk, dj set, installazioni artistiche e la “Venere Biomeccanica”, con navette notturne sostenibili grazie ad Autolinee Toscane
CULTURA /
Il Volto Santo torna visibile dal 13 settembre: finito il lungo restauro che ha restituito l’originale splendore
Il momumentale crocifisso ligneo rimarrà esposto fino all’estate 2026 nel cantiere nella Cattedrale di Lucca per poi essere ricollocato nel tempietto marmoreo di Matteo Civitali che dal 1484 lo ospita
CULTURA /
Luglio Bambino raddoppia, scocca l’ora di Settembre Bambina a Campi Bisenzio
Dal 4 al 7 settembre piazze, giardini, biblioteca, museo e teatro ospitano spettacoli e laboratori per i più piccoli e le famiglie
CULTURA /
Irriverente e spregiudicato: l’artista francese Toulouse-Lautrec al Museo degli Innocenti
Dal 27 settembre una mostra approfondirà la figura di uno degli artisti protagonisti della Belle Époque un momento storico irripetibile che ancora oggi continua a influenzare la nostra immaginazione
CULTURA /
Le mostre imperdibili dell’autunno in Toscana: dai maestri del Rinascimento all’arte contemporanea
Dal maestro del Rinascimento Beato Angelico, alla rivoluzione di Giovanni Fattori, dalla Belle Époque della Parigi di fine Ottocento alle icone della moda fino alla fotografia internazionale, tutte le mostre dell’autunno 2025 in Toscana