CULTURA/
CULTURA /
Per le festività natalizie ad Arezzo arrivano i dipinti di Giotto in 3d
In occasione delle festività natalizie dal 5 dicembre al 6 gennaio 2025 la Basilica di San Francesco ad Arezzo ospita la mostra “Giotto in 3D”
CULTURA /
Per Natale a Prato in mostra la Natività rappresentata da 20 artisti contemporanei
Fino al 6 gennaio 2025 il Museo dell’Opera del Duomo di Prato ospita una mostra che racconta l’abbraccio della Vergine al proprio Bambino
CULTURA /
“A squola di fallimento” al Teatro di Cestello lo spettacolo-lezione di Andrea Muzzi e Francesca Corrado
Ogni fallimento è un’opportunità per crescere, se ne parla nello spettacolo di Andrea Muzzi e Francesca Corrado in scena giovedì 12 dicembre al Teatro di Cestello di Firenze
CULTURA /
Tutta la magia dell’India arriva a Firenze, al festival “River to River”
Il festival si tiene dal 5 al 10 dicembre a La Compagnia di Firenze e in altre location cittadine, nel cartellone della “50 Giorni di Cinema”.
CULTURA /
Firenze, il Corteo e il Calcio Storico dichiarati beni culturali dal Ministero della Cultura
Il MiC li ha riconosciuto il valore culturale e storico delle due manifestazioni, espressione dell’identità collettiva di Firenze. L’assessora Perini: “Un intervento atteso e auspicato da molti per proteggere un pezzo importante della storia della nostra città”
CULTURA /
Il Lucia Festival torna a Firenze con quattro giorni dedicati all’arte di raccontare e al piacere di ascoltare
Dal 12 al 15 dicembre in programma incontri con autrici e autori, podcast e narrazioni audio da tutto il mondo, sessioni di ascolto collettivo, talk, ginnastica per le orecchie, laboratori per esplorare le varie interazioni tra racconto e linguaggi radiofonici, con appuntamenti dedicati anche ai bambini
CULTURA /
Lucca, città da vivere 365 giorni l’anno: il calendario degli eventi da gennaio a dicembre
La città delle mura si conferma meta di grande attrattiva (+12% di visitatori nei primi sette mesi del 2024). Grande fiducia nel 2025 che si apre con un ricco cartellone di eventi che accompagnerà turisti e residenti 12 mesi l’anno
CULTURA /
Una grande mostra a Montecatini Terme racconta la storia della “Dona Voltada” di Joan Miró
Fino al 29 giugno una grande mostra racconta la storia della tela donata dal Maestro del Surrealismo a Montecatini Terme e la grande mostra “Maggio Miró” organizzata nel 1980 nella città toscana da Carlos Franqui ex ministro della cultura a Cuba
CULTURA /
Nuove incredibili scoperte a San Casciano dei Bagni: emergono corone, gioielli, serpenti in bronzo, statue e uova di gallina
Nell’autunno del 2025 al via i lavori per il museo e il Parco archeologico, finanziati dal Ministero della Cultura con una prima tranche da 4,5 milioni di euro. La prima apertura è prevista già per la fine del 2026
CULTURA /
La Festa della Toscana fa tappa alla Città del Teatro di Cascina: sul palco la pianista Giulia Mazzoni e Stefano Massini
Domenica 15 dicembre una serata a ingresso gratuito su prenotazione che unirà parole, musica e grandi emozioni
CULTURA /
Il complesso di Santa Croce a Firenze celebra gli 800 anni delle Stimmate di San Francesco con una grande mostra
Fino al 30 marzo 2025 un percorso originale tra opere d’arte e antichi documenti, alcuni, andati dispersi, dopo secoli tornano a casa. In mostra anche un tabernacolo portatile di Taddeo Gaddi mai esposto prima d’ora
CULTURA /
“Scritture Pagine Schermi”, in Mediateca Toscana ospiti Cosimo Calamini e Tommaso Santi
Gli incontri vanno ad indagare su come i testi scritti siano declinati, con diversi codici narrativi, nella letteratura e nella sceneggiatura di un film. Il 9 dicembre dialogherà con Cosimo Calamini il regista Federico Micali. L’evento del 16 dicembre è organizzato in collaborazione con Lanterne Magiche.
CULTURA /
Giovani artisti e artiste invadono l’mH Florence Hotel & Spa per la seconda edizione di “Chambres”
Fino al 30 maggio 2025 esposte nelle sale, nelle camere e nei corridoi dell’hotel fiorentino le opere di artisti e artiste emergenti, allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze
CULTURA /
Pronto a partire il restauro di San Miniato al Monte a Firenze, ma la chiesa non chiuderà
L’intervento, promosso dall’Agenzia del Demanio in collaborazione con la Soprintendenza ABAP Firenze, Pistoia e Prato, è finanziato con oltre 3,6 milioni di fondi Pnrr del Ministero della Cultura, durerà meno di un anno e sarà un modello di “cantiere aperto”, trasparente e accessibile
CULTURA /
Natale e Capodanno al teatro di Fiesole con “Incompiuti” di Alessandro Riccio
Dal 26 al 31 dicembre in occasione delle festività natalizie il Teatro di Fiesole propone il nuovo, esilarante, spettacolo teatrale di Alessandro Riccio
CULTURA /
James Franco agli Uffizi: la star di Hollywood rapito da Botticelli
L’attore era a Firenze per presentare il suo ultimo film,”Hey Joe”, e ne ha approfittato per visitare la Galleria degli Uffizi
CULTURA /
La Visitazione di Pontormo tornerà a Carmignano: dalla Regione 500mila euro per la ristrutturazione del convento
Le risorse serviranno alla Diocesi di Pistoia, proprietaria dell’immobile, per fare gli interventi necessari per riaccogliere l’opera e renderla fruibile al pubblico
CULTURA /
A maggio Roberto Bolle interpreta il balletto “Caravaggio” di Mauro Bigonzetti
Arriva per la prima volta in Italia lo straordinario balletto che debuttò in Germania nel 2008. Sarà in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino il 9, 10, 11 maggio 2025
CULTURA /
L’Università di Firenze celebra la Festa della Toscana con una giornata nel segno dell’inclusione
Dalla Specola al museo di Geologia e Paleontologia passando dal Giardino dei Semplici: in occasione della festa della Toscana tante iniziative gratuite nei musei del circuito SMA accessibili a tutti
CULTURA /
La mente: una casa o una prigione? Una mostra diffusa nel Valdarno con artisti internazionali
Fino al 30 marzo 2025 una mostra diffusa nel territorio che vede la presenza di importanti artisti internazionali, concepita come un percorso fra i musei della valle dell’Arno