CULTURA/
CULTURA /
Pini a Rondine: “Il dissenso è il sale della democrazia. Solo il conflitto uccide la violenza”
L’intervista a cuore aperto davanti ai giovani “nemici”della Cittadella della Pace e al pubblico di YouTopic Fest 2025. La direttrice del Gruppo QN e neo presidente di Longanesi ne “L’Angolo del Conflitto” ha condiviso il suo punto di vista su informazione, società, politica e relazioni. Spazio anche al suo ultimo romanzo: “La verità è un fuoco” per Garzanti.
CULTURA /
Cortellesi a Rondine: “Disinneschiamo il conflitto con l’ironia”
L’incontro con i giovani “nemici”della Cittadella della Pace e il bagno di folla per la registra e attrice protagonista del secondo giorno di YouTopic Fest 2025, all’indomani dell’inaugurazione con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
CULTURA /
Il Gonfalone d’argento all’Amerigo Vespucci, ambasciatrice d’Italia nel mondo
Per Mazzeo l’onorificenza va allo storico veliero “che educa, costruisce ponti, sa unire tradizione e innovazione. Una nave che sa guardare avanti, con rispetto e coraggio”
CULTURA /
Animae Loci: al via l’itinerario letterario e artistico alla ricerca dei luoghi dell’anima
Promossa dall’associazione La Nottola di Minerva nell’ambito de la Toscana delle Donne, la rassegna da ottobre a giugno propone un ricco programma di incontri con autrici e artiste di rilievo nazionale e internazionale
CULTURA /
Torna Fabbrica Europa: per un mese Firenze laboratorio di sperimentazione artistica
Dal 13 settembre al 12 ottobre in programma 70 appuntamenti con oltre 130 artisti provenienti da tutto il mondo
CULTURA /
“Livorno a Due”: la storica rivalità tra Pielle e Libertas diventa una docuserie su Prime Video
La città toscana protagonista di un racconto sportivo epico, tra presente e memoria, passione e identità: dal 6 giugno in streaming la serie evento sul basket livornese
CULTURA /
La danza contemporanea all’ora del tramonto si incontra da Nutida
Il Pomario del Castello dell’Acciaiolo ospita dal 13 giugno al 4 luglio balletti di autori affermati ed emergenti con un focus sugli under 25
CULTURA /
Saviano racconta la storia di Rossella Casini la coraggiosa fiorentina che ha sfidato la ‘ndrangheta
Sabato 7 giugno Roberto Saviano presenterà a Firenze il libro “L’amore mio non muore” che racconta la storia di Rossella Casini, ragazza fiorentina poco più che ventenne fatta sparire dalla ‘ndrangheta nel 1981. Ecco la nostra intervista allo scrittore
CULTURA /
Il Dante luminoso di Lodola per celebrare i 60 anni del Museo
La presidente Cristina Manetti: “Il suo inguaggio contemporaneo, fatto di luce ed energia, dialoga perfettamente con la figura di Dante. È il modo migliore per iniziare questo anniversario, che vogliamo celebrare con sguardo aperto e spirito creativo”
CULTURA /
“I giorni di vetro” di Nicoletta Verna si aggiudica il premio La città dei lettori
A sceglierla tra più di 100 autori e autrici, sia per meriti letterari che per empatia con il pubblico, sono stati gli oltre 500 iscritti ai 31 circoli lettura Unicoop Firenze
CULTURA /
Lucio Corsi esordisce al cinema come doppiatore nel film “Elio” di Disney e Pixar
Il menestrello toscano interpreta a sorpresa l’ambasciatore alieno Tegmen nel film che uscirà nelle sale italiane il 18 giugno
CULTURA /
“Toscana tutto l’anno”: nasce il calendario condiviso di rievocazioni storiche, tradizioni e folclore
Il progetto “Toscana tutto l’anno” ha l’obiettivo di fare sistema e riunire tutte le principali realtà toscane collegate al mondo del folclore e delle rievocazioni storiche insieme agli enti che si occupano dei Cammini
CULTURA /
A Guardistallo e Bibbona una grande mostra celebra il collezionista toscano Rodolfo Siviero
Dal 1 giugno fino al 26 ottobre a Guardistallo e Bibbona sarà aperta la mostra “La vita di Rodolfo Siviero”, dedicata al ministro plenipotenziario per il recupero delle opere d’arte trafugate durante la seconda guerra mondiale
CULTURA /
Fiesole dedica una mostra a Evelina moglie e musa di Antonio Bueno
Fino al 22 giugno esposti otto ritratti e fotografie che raccontano al storia della “musa felice” moglie dell’artista Antonio Bueno
CULTURA /
“Doc and Show for Kids & Teen”, il corso per produzioni audiovisive per bambini e ragazzi
Dopo il successo della prima edizione del laboratorio tenutosi a Manifatture Digitali Cinema Prato, diretto da Pinangelo Marino, a giugno si apriranno le iscrizioni per partecipare al nuovo corso per aspiranti creatori di contenuti per i giovanissimi
CULTURA /
Viaggio tra memoria individuale e storia collettiva nelle tavole di Sara Colaone a Palazzo Blu
Dal 31 maggio fino al 9 novembre in mostra a Pisa le tavole di una delle figure più interessanti della scena contemporanea del fumetto e dell’illustrazione, vincitrice di premi e riconoscimenti prestigiosi a livello internazionale
CULTURA /
Torna la festa del Grillo alle Cascine, in gabbia ora ci sono i pelouche
La manifestazione popolare, dopo il bando alla vendita degli animali veri nel 1999, rinasce in una nuova formula: appuntamento domenica 1 giugno alle Cascine
CULTURA /
Lo spazio LUMEN a Firenze apre le porte all’estate con tantissimi eventi tra musica, cultura e sport
Da venerdì 30 maggio lo spazio accanto al parco a Mensola a Firenze torna ad essere un centro di cultura e aggregazione con tanti eventi pensati per pubblici diversi: dallo sport ai concerti, dalle attività per bambini e famiglie al cinema
CULTURA /
Fede e bellezza: Siena scopre straordinariamente il pavimento del Duomo per il Giubileo della speranza
Dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 15 ottobre i pellegrini potranno seguire un itinerario spirituale attraverso 56 tarsie. Per la prima volta esposta al pubblico “La Speranza” di Leopoldo Maccari
CULTURA /
Leonardo Locchi, il “sarto” della pittura: “Impensabile una vita senza arte”
Oltre cento opere dell’artista in mostra alla Fornace Pasquinucci dal 31 maggio al 15 giugno. Il pittore: “Credo che nella quotidianità ci sia l’essenza delle cose, una bellezza naturale che esiste già, basta scoprirla”