© Livorno a due

Cultura /

“Livorno a Due”: la storica rivalità tra Pielle e Libertas diventa una docuserie su Prime Video

La città toscana protagonista di un racconto sportivo epico, tra presente e memoria, passione e identità: dal 6 giugno in streaming la serie evento sul basket livornese

Una rivalità lunga quasi un secolo, due tifoserie infuocate, una città che vive di pallacanestro. È tutto questo – e molto di più – Livorno a Due, la docuserie diretta da Silvio Laccetti e scritta insieme al giornalista Stefano Blois, disponibile da oggi su Prime Video. Un progetto ambizioso, prodotto da Montalo Production, che per la prima volta porta sullo schermo l’epopea sportiva delle due anime del basket livornese: Pielle e Libertas.

Divisa in cinque episodi da 70 minuti ciascuno, la serie intreccia su due piani temporali le gesta del passato con la cronaca appassionante della stagione 2023-2024, culminata nella corsa verso la promozione in Serie A2. Dieci mesi di riprese, 160 interviste, oltre 30 partite filmate, trasferte, allenamenti e più di 20 ore di materiale d’archivio selezionato: numeri che raccontano un lavoro monumentale, patrocinato dalla Lega Nazionale Pallacanestro e dalla Federazione Italiana Pallacanestro.

Abbiamo vissuto la passione dei livornesi per il basket stando nella città per tre mesi. Era fondamentale raccontarla dall’interno – ha spiegato il regista Laccetti – e seguire un’intera stagione ci ha permesso di vedere anche come viene vissuto il basket in altre città d’Italia“. Il risultato è un racconto corale, capace di restituire l’intensità di una fede sportiva che va oltre il parquet, intrecciandosi con la cultura e l’identità cittadina.

Ogni episodio si concentra su una decade del basket italiano, dagli anni ’30 a oggi, mettendo in luce sfide leggendarie, figure iconiche e momenti che hanno segnato la storia della pallacanestro livornese. Il cuore narrativo resta però il presente: l’ultimo campionato, le ambizioni delle due squadre, la voglia di tornare ai vertici.

Livorno a Due è anche un piccolo caso editoriale: prima di approdare sulla piattaforma di streaming, è stata distribuita in sala. Venti proiezioni al Cinema 4 Mori di Livorno hanno richiamato oltre 6.000 spettatori in cinque settimane, confermando quanto il basket sia, da queste parti, molto più di uno sport.

 

I più popolari su intoscana