CULTURA/
CULTURA /
Due icone della moda Azzedine Alaïa e Cristobal Balenciaga al Museo del Tessuto
L’ex fabbrica Campolmi sede del Museo del Tessuto di Prato ospiterà venticinque creazioni di Azzedine Alaïa che dialogheranno con altrettanti capi del grande Cristobal Balenciaga
CULTURA /
“Musica e Danza nei Cenacoli fiorentini”: viaggio tra arte, musica e movimento nei luoghi del sacro
Dal 3 settembre al 23 ottobre 2025 sei concerti e un progetto di danza site-specific a ingresso gratuito per riscoprire i luoghi sacri di Firenze lontano dal turismo di massa
CULTURA /
In autunno Palazzo Blu a Pisa ospita i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026 un viaggio nell’epoca più elegante d’Europa raccontato dalle opere provenienti da prestigiosi musei nazionali e internazionali
CULTURA /
Un cimitero e uno spazio battesimale, nuove testimonianze del passato riemergono dagli scavi a Gallicano
Lo scorso anno è stato scoperto l’imponente edificio religioso edificato alla fine dell’XI secolo. La seconda campagna di scavo ha fatto emergere altre informazioni importanti e permesso di rinvenire un’ampia area cimiteriale annessa alla Pieve di San Cassiano
CULTURA /
Riapre la Sala della Pace a Siena con gli affreschi del Buon Governo
Concluse le indagini diagnostiche finalizzate al restauro, torna visibile al pubblico il ciclo pittorico di Ambrogio Lorenzetti
CULTURA /
Torna Bagno a Ripoli dei lettori: tra gli ospiti Concita De Gregorio, Simon & The Stars e Fabio Genovesi
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre tra la Biblioteca Comunale e la Fonte della Fata Morgana in programma talk, presentazioni, incontri ed eventi dedicati ai più piccoli
CULTURA /
Oltre 300 fabbri da tutto il mondo a Stia per il Campionato di forgiatura, un’edizione dedicata a “Miti e magie”
Dal 4 al 7 settembre maestri artigiani, designer e giovani apprendisti da tutto il mondo a Stia per la XXVI Biennale europea d’Arte Fabbrile, in programma dimostrazioni dal vivo, esposizioni di opere in ferro battuto, conferenze, mercatini, laboratori per bambini, spettacoli musicali e tanti altri eventi
CULTURA /
Le opere di Sergio Staino in mostra nella sede della giunta regionale: una sala sarà intitolata all’artista
L’esposizione a Firenze, a Palazzo Strozzi Sacrati: al primo piano la stanza a lui intitolata. Presenti vignette su lavoro, conflitti, ecologia, amore e famiglia
CULTURA /
“Coni di stelle” al Planetario di Firenze si guarda il cielo mangiando un gelato
Dal 3 settembre al primo ottobre tanti appuntamenti per avvicinare grandi e piccini all’astronomia, al termine di ogni incontro è offerto un gelato dalla Sammontana
CULTURA /
Immagina Festival 2025: a Lucca tre giorni per riscoprire la bellezza dell’inutile
Dal 29 al 31 agosto l’Ex Cavallerizza ospita la sesta edizione del festival delle storie illustrate: mostre, laboratori e performance ispirate al pensiero di Nuccio Ordine
CULTURA /
Storie in cammino, torna il festival letterario che parla ai giovani lettori
La kermesse dal 29 al 31 agosto a Firenzuola tra incontri dibattiti e iniziative rivolte ai più giovani per avvicinarli alla lettura
CULTURA /
Dal 1° settembre le Cappelle Medicee a Firenze saranno aperte anche in notturna
Il 1°, 8, 15, 22 e 29 settembre il Museo resterà aperto con orario prolungato per permettere al pubblico di scoprire il mausoleo dei granduchi in una veste speciale
CULTURA /
Archivio di Pieve Santo Stefano: allo scrittore Antonio Scurati il Premio Città del diario 2025
Domenica 21 settembre Antonio Scurati riceverà il Premio Città del diario 2025, lo scrittore è autore del best seller “M Il figlio del secolo” già Premio Strega nel 2019
CULTURA /
Film, documentari e serie tv: la Toscana protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia
Saranno presentati i film girati in Toscana “Jay Kelly” e “Zvanì – Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli”, il documentario “Rumore dentro” su Piero Pelù e la serie “Il Mostro” di Stefano Sollima
CULTURA /
Il Bravìo delle Botti di Montepulciano dedica il Panno agli 80 anni della Liberazione
Dipinto dall’artista Manuela Petti ritrae la “marcia dei bambini”, con cui nel giugno del ’44 si misero in salvo dai bombardamenti trentadue bambini di Montepulciano
CULTURA /
L’Archivio dei Diari di Pieve Santo Stefano assegna il Premio Tutino Giornalista 2025 a Rita Baroud
Rita Baroud riceverà il premio venerdì 19 settembre alla presenza di Marianna Bruschi, Giulia Ciancaglini, Samah Jabr e Fabio Tonacci, lo consegnerà Gloria Argelés
CULTURA /
Il regista di “Duse” Pietro Marcello ospite al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival si terrà dal 20 al 28 settembre e presenterà dodici lungometraggi in anteprima italiana, cortometraggi internazionali e il concorso LFF For Future
CULTURA /
Giubileo: dal primo settembre torna visibile a Prato in anticipo la Sacra Cintola
La preziosa reliquia simbolo della città sarà posta sull’altare nel pomeriggio di lunedì 1 settembre in occasione del primo pellegrinaggio promosso in preparazione alla festa dell’8 settembre, Natività di Maria
CULTURA /
Cinema: 184 opere in gara a Chianciano Terme per il festival “Corto Fiction”
Il 22 e 23 agosto torna in Toscana le vetrina per i migliori cortometraggi italiani in circolazione, sarà premiato anche l’attore Giorgio Colangeli
CULTURA /
Paolo Ventura e il suo “teatro della vita” a Pietrasanta: un viaggio tra memoria, maschere e città immaginarie
Tra burattini e diorami l’arte di Luca Ventura arriva a Pietrasanta, un viaggio nella memoria storica e nelle visioni personali dell’artista