CULTURA/

CULTURA /

Il 2 ottobre torna la Domenica metropolitana: tutti i musei e le mostre a ingresso gratuito

Domenica prossima mostre, visite guidate e attività gratuite per i residenti della Città Metropolitana di Firenze

CULTURA /

Il digitale si fa materia d’arte: le “emozioni” di Fabrizio Plessi in mostra nella galleria Tornabuoni Arte

Fino al 18 novembre a Firenze esposte le opere di Fabrizio Plessi artista pioniere e sperimentatore di videoarte e di nuove tecnologie applicate all’arte contemporanea

CULTURA /

La poetessa Anna Segre vince il Premio Letterario Camaiore

Il riconoscimento internazionale è andato allo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun per “Il razzismo spiegato a mia figlia”, tradotto in venticinque lingue. Tra gli ospiti anche il presidente della Siae Mogol

CULTURA /

A Pistoia la Chiesa di San Salvatore riapre dopo 200 anni

La chiesa più antica della città dopo il lungo restauro apre al pubblico come sede espositiva di Pistoia Musei

CULTURA /

“Entre Dos Mundos”, il cinema iberoamericano fa tappa a Firenze

Il festival diretto da Maria Lorena Rojas si tiene a La Compagnia dal 28 settembre al 2 ottobre e alla multisala Grotta di Sesto Fiorentino il 5 e il 6 ottobre. Tra gli ospiti più attesi, Bàrbara Paz, nota attrice e regista brasiliana

CULTURA /

Riapre al pubblico il museo di Palazzo Davanzati: nuovo allestimento e nuovi capolavori

Tra le novità che accoglieranno il visitatore l’esposizione della trecentesca Coperta Guicciardini,  un prezioso armario del 1530 e una nuova sala dedicata ai merletti antichi, con una delle collezioni più preziose e ricche d’Italia

CULTURA /

Corrispondenze Immaginarie, “liberate” le lettere dei pazienti del Manicomio di Volterra

Nel progetto dell’artista Mariangela Capossela le missive sono state trascritte a mano in occasione di alcuni scrittoi pubblici e poi spedite

CULTURA /

Volterra città toscana della cultura: le mostre in programma

Protagonisti Michelangelo Pistoletto, Giada Fedeli, Gianni Lucchesi e Mino Trafeli

CULTURA /

“The Ability To Dream” la storia di Galleria Continua in Toscana raccontata da Sky Arte

Il documentario sarà visibile su Sky Arte il 25 settembre alle 21.15, in streaming su NOW e disponibile anche on demand. Parallelamente una grande mostra a San Gimignano festeggerà i 30 anni di attività della galleria e i sui 66 artisti

CULTURA /

Tra natura e tecnologia: le installazioni di Tony Cragg al Museo Novecento e all’Istituto degli Innocenti

Lo scultore di fama internazionale sarà protagonista della grande monografica “Transfer” a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, dal 22 settembre 2022 al 15 gennaio 2023 a Firenze

CULTURA /

Biennale dell’antiquariato, 80 gallerie in mostra per l’edizione della rinascita

Disegni, sculture, arredi, ceramica, gioielli delle epoche più varie allestiti in stanze e saloni di Palazzo Corsini: ospite d’onore all’inaugurazione Piero Chiambretti

CULTURA /

Sedici rare cere barocche del marchese Ginori donate al Museo del Bargello di Firenze

Tra le sculture donate c’è anche la cera tratta dalla Flagellazione di Alessandro Algardi e l’originalissimo Vaso con il Trionfo di Nettuno. Le prime cinque opere restaurate verranno esposte nel 2023 nella nuova sala dedicata

CULTURA /

Archeologia protagonista a Firenze con TourismA, il salone del turismo culturale

Si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre al palazzo dei Congressi: tre giorni nei quali saranno raccontate le scoperte archeologiche di Umbria e Toscana e i progetti di promozione turistica che vedono protagonisti gli etruschi

CULTURA /

A Palazzo Medici Riccardi: “Passione Novecento: da Paul Klee a Damien Hirst”

Dal 24 Settembre 2022 al 15 Gennaio 2023 in occasione della Florence Art Week in mostra una prestigiosa selezione di opere di maestri del XX secolo provenienti da collezioni private fiorentine e toscane

CULTURA /

Siamo fatti di stelle: a Firenze un murales per Margherita Hack

L’artista ucraino Aec Interesni Kazki ha realizzato l’opera “Made of star stuff” sulla parete della scuola “Dino Compagni”: un omaggio l’astrofisica fiorentina a cento anni dalla nascita

CULTURA /

Bright-Night, scienza e ricerca attraverso il grande schermo: gli eventi al Cinema La Compagnia di Firenze

Film e incontri, tutti a ingresso gratuito, a partire dal 25 settembre per prepararsi alla Bright-Night: si parlerà di grandi scoperte, di diritti e di giovani

CULTURA /

A Pisa torna il Festival del Viaggio con un omaggio a Antonio Tabucchi

Dal 22 al 25 settembre in programma mostre, incontri e anche visite guidate per (ri)scoprire la città. Tra gli ospiti anche il comico Paolo Migone

CULTURA /

Razzismo e guerra, i grandi temi della Giornata internazionale della pace

Edizione numero 41 per la ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Eventi anche in Toscana per sensibilizzare sui conflitti e le disuguaglianze

CULTURA /

“Henry Moore in Florence”: due grandi installazioni nel capoluogo toscano

A cinquant’anni di distanza dalla storica mostra al Forte Belvedere del 1972, Henry Moore torna a Firenze con “Family Group” alla chiesa di San Miniato e “Large Interior Form” in piazza Signoria

CULTURA /

“Trans Formam” di Erwin Wurm alla Galleria Poggiali di Firenze

Da domenica 24 settembre fino a gennaio 2023 le divertentissime opere “gonfiate” dell’artista contemporaneo invadono Firenze e le sue piazze