Storie/

Da Unicoop Firenze “Un aiuto per Re.So.”: dopo l’incendio al via la ricostruzione

Fino al 7 settembre a Empoli e in altri supermercati, sarà possibile contribuire alla ricostruzione dei locali andati distrutti lo scorso 12 giugno. Inoltre Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie hanno donato 10mila euro

Arriva il momento della solidarietà dopo l’incendio che lo scorso 12 giugno ha distrutto parte dei locali dell’associazione empolese Re.So. che, da quasi trenta anni, si occupa di aiutare le persone in difficoltà del territorio.

Unicoop Firenze insieme alla Fondazione Il Cuore si scioglie ha fatto una donazione di 10mila euro e ha dato il via a una raccolta fondi alle casse che sarà aperta fino al 7 settembre.

La donazione consegnata e tutti i fondi che verranno raccolti saranno destinati alla ricostruzione dei locali distrutti in via Magolo a Avane, necessari perché l’associazione possa continuare a svolgere la sua attività di sostegno quotidiano alle persone più bisognose e fragili.

L’incendio del 12 giugno

L’incendio che ha colpito il magazzino di Re.So. la notte del 12 giugno ha reso inagibile circa metà della struttura. Le fiamme hanno interessato circa 250 metri quadri dell’area destinata allo stoccaggio degli alimenti destinati alle famiglie bisognose.

Con l’incendio sono andate distrutte anche 15 tonnellate di beni alimentari, per un valore di circa 10mila euro.

Nella zona interessata ci sono ancora detriti e oggetti bruciati da rimuovere e l’area danneggiata al momento, è interdetta. L’area interessata dall’incendio è stata dichiarata inagibile, sono state poste delle paratìe per separarla e renderla inaccessibile dal resto dell’ex mercato ortofrutticolo.

Nel frattempo l’associazione ha dovuto restringere l’attività nelle parti non danneggiate del magazzino o in spazi temporaneamente messi a disposizione da Geos e dal Centro di accoglienza.

Alcune attività essenziali a sostegno delle associazioni del territorio riprenderanno a breve. Molte altre però sono ferme, soprattutto quelle legate al recupero e alla redistribuzione di frutta e verdura.

“L’incendio che ha reso impraticabile il nostro magazzino, non ha solo distrutto quintali e quintali di prodotti alimentari, ma ha anche messo a dura prova la nostra voglia di continuare nella nostra attività” ha detto Marinella Catagni, Presidente Re.So. ODV. “In tanti anni di impegno nel recupero e nella solidarietà, ci siamo spesso trovati di fronte a problemi, difficoltà, incomprensioni, indifferenza, ma siamo sempre andati avanti, con determinazione, con caparbietà, con coscienza e rispetto verso le associazioni, e quindi le persone, che contavano su di noi. Questa volta, però, abbiamo davvero vacillato davanti ad un atto così distruttivo e così incomprensibile. Tuttavia, proprio in quel momento, in cui la speranza sembrava dissolta, ci siamo resi conto che non eravamo soli con il nostro sconforto: la nostra rete di associazioni, i nostri collaboratori nel recupero, le sezioni soci Coop del nostro territorio, gli amministratori, i cittadini e le cittadine ci si sono stretti intorno esprimendoci vicinanza, incoraggiamento, solidarietà. L’iniziativa di Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie non è soltanto un aiuto concreto: è un forte segnale di vicinanza e sostegno, ed è di questo che la nostra associazione ha bisogno più che mai in questa circostanza”.

“Di fronte a questo grave danno che ha colpito l’associazione Re.So., vogliamo dare un segnale di sostegno, forte e concreto, a chi lavora tutti i giorni per aiutare le persone in difficoltà, con una rete strutturata e esemplare nel mondo del volontariato toscano” commenta Claudio Vanni, Responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze. “Con la consegna di questa prima donazione, Unicoop Firenze e la Fondazione Il Cuore si scioglie vogliono lanciare a Re.So. un messaggio di solidarietà, con l’auspicio che l’attività possa riprendere al più presto. La raccolta fondi aperta da oggi alle casse dei nostri Coop.fi sarà un ulteriore aiuto perché l’associazione possa continuare a svolgere un servizio fondamentale per i più fragili e per tutta la comunità”.

“Le nostre sezioni soci sono da sempre al fianco di Re.So. e di tutte le associazioni che compongono questa preziosa rete di servizio per il nostro territorio” aggiunge Francesca Martini, Presidente Sezione soci Coop Empoli. “Anche di fronte a un danno così ingente la solidarietà non deve fermarsi: l’invito a tutti i nostri soci e clienti è di contribuire alla raccolta fondi alle casse. Anche una piccola donazione può essere un grande aiuto per ricostruire quanto è stato distrutto”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.