Cultura/

Il maestro Riccardo Muti in concerto a Firenze per celebrare il Sommo Poeta

Il 13 settembre saranno eseguite ‘Laudi alla Vergine Maria’ di Giuseppe Verdi, la ‘Dante-Symphonie’ di Franz Liszt e per la prima volta ‘Purgatorio’ del compositore contemporaneo Tigran Mansurian

Riccardo Muti sul palco del Maggio con la Chicago Symphony Orchestra

Le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri in Toscana si coronano con il concerto diretto dal maestro Riccardo Muti il 13 settembre a Firenze.

Il concerto che ha il sostegno del Comitato nazionale per le celebrazioni, vedrà impegnati l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino.

Lo stesso concerto si terrà anche il 12 settembre a Ravenna e il 15 a Verona, unendo così idealmente in musica le tre città ‘dantesche’.

Il programma

Il programma, uguale per le tre date, include le ‘Laudi alla Vergine Maria‘ di Giuseppe Verdi, la ‘Dante-Symphonie‘ di Franz Liszt e la prima esecuzione italiana di ‘Purgatorio’ di Tigran Mansurian, con la partecipazione del baritono armeno Gurgen Baveyan e di Giovanni Sollima al violoncello.

Mansurian, la cui scrittura delicatissima e cristallina è spesso ispirata dalla musica sacra ma anche dalla tradizione popolare, accosta due luoghi poetici ben conosciuti del Purgatorio: l’incipit del canto I, ‘Per correr miglior acque alza le vele’, e la preghiera del Padre nostro con la quale si apre il canto XI.

Sono invece le prime sette terzine dell’ultimo canto del Paradiso – la preghiera che Dante fa rivolgere alla Vergine da San Bernardo di Chiaravalle – la fonte di Giuseppe Verdi per le Laudi alla Vergine Maria, che apre il programma.

Una delle più celebri pagine di ispirazione dantesca, quella Dante-Symphonie che Liszt conclude, dopo aver esplorato Inferno e Purgatorio, con un Magnificat, guida il nostro sguardo sul Paradiso, così chiudendo il cerchio del programma musicale.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.