Cultura/

Elio Germano a Firenze porta la realtà virtuale nel cinema

Domenica 5 marzo l’attore romano inaugura il primo di una serie di appuntamenti all’Astra: al posto dello schermo gli spettatori avranno dei visori per immergersi nella scena

Cinema: Nastri d’Argento 2020

Un film adattato, diretto e interpretato per realtà virtuale: è l’ultimo lavoro di Elio Germano ospite al cinema Astra di Firenze la prossima domenica 5 marzo alle 20.30 per presentare “Così è (o mi pare)”, la riscrittura di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello. Uno spettacolo tra cinema e teatro, dove lo spettatore, grazie agli appositi visori, si trova al centro della scena, o meglio nel lussuoso appartamento dove si svolge la storia.

La realtà aumentata entra al cinema

È questo il primo di una serie di appuntamenti di cinema in realtà virtuale all’Astra, promossi dalla Fondazione Stensen insieme a Gold. Per assistere alle visioni di questi spettacoli, al pubblico saranno forniti visori speciali,  grandi occhiali che immergeranno lo spettatore nella realtà dello spettacolo teatrale a 360 gradi. Non ci sarà lo schermo consueto davanti ai volti degli spettatori, ma solo questi occhiali attraverso i quali, girandosi a destra e sinistra oppure all’indietro, lo spettatore potrà vedere il film tutto attorno a sé.

Ecco il programma per il cinema in realtà virtuale:

  • lunedì 6 marzo, alle 18,30, “Segnale d’allarme” di Elio Germano e Omar Rashid. Il film è la trasposizione dell’opera teatrale di Elio Germano e Chiara Lagani, un monologo con protagonista lo stesso Germano che parla della nostra epoca.
  • sabato 11 marzo alle 11 sarà la volta di “The italian baba” di Elio Germano e Omar Rashid (Italia 2020, 20’) e Lockdown 2020 di Omar Rashid (Italia 2020, 20’).
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.