ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Jazz e vino, notte di stelle in Piazza Pitti
Alle 21 di sabato 22 settembre il concerto del Jazz Reserve Quintet capitanato da David Schnitter e Marvin Bugalu Smith
ENOGASTRONOMIA /
Poggio di Sotto Miglior vino d’Italia
Prima etichetta al "Best Italian Wine Awards"
ENOGASTRONOMIA /
30mila persone per “Wine Town Firenze”
Successo per la manifestazione che per quattro giorni ha trasformato il capoluogo toscano nella capitale internazionale del vino
ENOGASTRONOMIA /
Pelago tra arte e buona cucina
Appuntamenti all’insegna di mostre, artigianato artistico e mangiar bene
ENOGASTRONOMIA /
Pellegrinaggio Artusiano: tutti i video
L’impresa di otto giornalisti che hanno camminato lungo le strade dello storico gastronomo da Forlimpopoli a Firenze
ENOGASTRONOMIA /
Torna la rievocazione del “Bacco Artigiano”
A Firenze il 24 settembre in piazza Signoria l’offerta del vino benedetto
ENOGASTRONOMIA /
Siena&Stars, piatti al sapor di jazz
Nei risotranti del centro si Siena l’improvvisazione del jazz si sposa con la preparazione in cucina di menù speciali
ENOGASTRONOMIA /
Gallo Nero: tornano i mercoledì conviviali
Il piacere della tavola, della tradizione, del confronto e dello stare insieme
ENOGASTRONOMIA /
Anteprima golosa del Firenze Gelato Festival
Alla Mostra Internazionale dell’Artigianato i gusti speciali di tre giovani maestri gelatieri
ENOGASTRONOMIA /
Food show, chef e libri: è tempo di DeGustibooks
Firenze invasa dal gusto "creativo". In Largo Annigoni dal 21 al 24 ottobre
ENOGASTRONOMIA /
Vino e sapori, gli “acchiappa-turisti”
La Maremma punta sulle sue eccellenze per attrarre turismo e partecipa a WineTown con i suoi prodotti migliori
ENOGASTRONOMIA /
Da Firenze a Roma Gelato in tour
Il Firenze Gelato Festival diventa itinerante: tour in Italia, tra le città coinvolte anche Milano
ENOGASTRONOMIA /
Olio, a febbraio arriva Extra Lucca Eccellenza da degustare
Tre giorni dedicati all’olio extravergine d’oliva, da scoprire in tutte le sue declinazioni
ENOGASTRONOMIA /
Antichi mestieri e folklore della montagna
La città di Pescia presenta le sue eccellenze a Vivere l’Appennino
ENOGASTRONOMIA /
Dolci Made in Prato Il gusto a km zero
Non solo pane, via alle specialità dolciarie
ENOGASTRONOMIA /
A Pisa gli Oscar della cucina italiana
Giovedì 6 settembre spazio al Premio Enogastronomico Internazionale "Piazza de’Chavoli"
ENOGASTRONOMIA /
Percorsi golosi nel Chianti fiorentino
Gli appuntamenti con "Itinera 2013" nelle fattorie sulle colline di Scandicci
ENOGASTRONOMIA /
Nobile o Vernaccia Il top in Anteprima
A febbraio i riflettori sono puntati sul vino
ENOGASTRONOMIA /
Brunello di Montalcino: 4 stelle Ecco il rating alle nuove annate
Per poterlo assaggiare sarà necessario attendere, come previsto dal disciplinare, cinque anni, che diventano sei per la riserva