Attualità/

Anche Firenze manifesta per la morte di George Floyd

Sarà organizzata il 6 giugno davanti al consolato una manifestazione per protestare pacificamente, domenica 7 giugno invece flash mob in tutta la Toscana

Murales su George Floyd a Berlino

Un presidio pacifico di fronte al consolato Usa a Firenze per protestare “contro la tragica morte di George Floyd e di innumerevoli altre persone di colore che sono morte a causa della violenza razziale della polizia”.

Lo hanno annunciato le sigle della comunità statunitense di Firenze Indivisible TUScany, Statunitensi contro la guerra, Women’s March Florence a “sostegno del movimento Black Lives Matter” per il 6 giugno dalle 19:30 alle 20:30.

“Condanniamo il razzismo istituzionalizzato e sosteniamo il movimento Black Lives Matter – si legge in una nota – che lavora instancabilmente da anni per attirare l’attenzione sull’intolleranza, la discriminazione, l’emarginazione e il bigottismo che le persone di colore affrontano ogni giorno negli Usa.

Per un’ora resteremo in silenzio e ci inginocchieremo in segno di solidarietà con le/i nostri cittadini negli Usa e nel mondo in lotta per un cambiamento sistemico che metta fine alle ingiustizie sociali ed economiche e promuova l’uguaglianza di tutte le persone”.

Inoltre domenica 7 alle ore 17 saranno organizzati flash mob pacifici in tutta la Toscana, a Firenze in piazza Santissima Annunziata e a Pisa e a Prato al grido di ‘I cant breath’. Otto minuti con la testa abbassata e il pugno sollevato.

George Floyd è un cittadino americano che è rimasto ucciso durante un’azione della polizia il 25 maggio 2020. L’agente di polizia di Minneapolis Derek Chauvin si è inginocchiato sul collo di Floyd per almeno sette minuti, mentre era ammanettato e giaceva a faccia in giù sulla strada, causandone il soffocamento.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.