Un investimento da oltre 680mila euro, finanziato dal PNRR, dà vita al nuovo laboratorio orafo della Fondazione Turismo, Arte e Beni culturali (TAB) ITS Academy, inaugurato all’Istituto Margaritone Vasari di Arezzo.
La struttura, dotata di tecnologie avanzate come stampanti 3D, forni di fusione e macchinari laser, servirà alla formazione di tecnici specializzati nella progettazione e realizzazione di manufatti orafi, in stretta sinergia con le imprese del distretto orafo aretino.
Il laboratorio rientra nel progetto regionale “LAB TAB Toscana Futura”, che prevede anche nuovi spazi a Firenze, Lucca e Siena.
“I dati che ci arrivano, anche dall’ufficio scolastico regionale, confermano con la manualità, l’artigianalità, sono competenze che saranno sempre più richieste in futuro, complice anche la rivoluzione del digitale e dell’intelligenza artificiale. Per questo investimento come quello fatto per questo laboratorio rappresentano un investimento lungimirante per il futuro dei nostri ragazzi”, ha dichiarato il presidente della Provincia di Arezzo, Alessandro Polcri.
L’assessore Simone Chierici ha evidenziato che “il distretto orafo aretino è tra i più prestigiosi a livello internazionale e rappresenta un motore economico e culturale di primaria importanza per il territorio, grazie al lavoro di centinaia di aziende che coniugano artigianalità, creatività e tecnologia avanzata ma anche per la capacità del distretto di innovare senza perdere il legame con la tradizione”.

Due nuovi corsi gratuiti per giovani tra 18 e 35 anni
L’inaugurazione è stata anche occasione per presentare due nuovi corsi gratuiti, “Gold & Luxury 2” e “Meccan-Oro 2”, in partenza a novembre e rivolti a giovani tra 18 e 35 anni.
I percorsi biennali, con 1.800 ore di formazione tra aula, laboratorio e stage, mirano a formare tecnici altamente specializzati per l’artigianato artistico e la produzione industriale del settore orafo.
“I corsi ITS formano tecnici altamente specializzati, con un metodo di studio basato sull’imparare facendo, contribuiscono alla crescita e lo sviluppo del territorio. – ha aggiunto la presidente dell’ITS TAB Sonia Nebbiai – L’inaugurazione di oggi rappresenta un tassello fondamentale: poter apprendere l’arte orafa nel nuovo laboratorio è un’opportunità di grande crescita professionale per i nostri studenti e per quelli dell’istituto Margaritone”.
