Innovazione/

I servizi online della pubblica amministrazione per tutti: sei nuovi Punti digitale facile in Versilia

I presidi si trovano nei comuni di Stazzema, Seravezza, Massarosa a e Camaiore. Ciuoffo: “Aiuto fondamentale”

Innovazione

Inaugurata la nuova rete di Punti digitale facile (Pdf) della Versilia, sei nuovi spazi aperti al pubblici destinati a fornire un utile aiuto per tutti coloro che hanno difficoltà ad utilizzare il web e ad accedere alla rete attraverso i vari dispositivi. I presidi si trovano nei comuni di Stazzema, Seravezza, Massarosa a e Camaiore.

“Con quelli di oggi arriviamo a 96 aperture di nuovi Pdf in ogni provincia della nostra regione. Siamo cioè ben oltre la metà dell’obiettivo che ci siamo posti di aprirne 169 in Toscana – afferma l’assessore alle infrastrutture digitali e ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo – Ritengo anche che i finanziamenti concessi alle nostre amministrazioni locali, che complessivamente ammontano a circa 7 milioni di euro, rappresentino un fondamentale aiuto per tante amministrazioni”.

I nuovi punti digitale facile: contatti e servizi

Sono sei i Punti Digitale Facile attivati in Versilia. Il primo ha sede presso il municipio di Stazzema e sarà gestito grazie a due giovani della Pubblica assistenza. Altri due si trovano presso il municipio e presso la Misericordia di Seravezza, che si occuperà di gestirli. Ancora due, presso il municipio e presso la sede di Capezzano Pianore a Camaiore e l’ultimo è aperto presso il municipio di Massarosa e sarà gestito dall’Associazione Verdelago.

Saranno aperti tutti al mattino, per circa 24 ore a settimana, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, ma su richiesta i Comuni sono disponibili a modificare i loro orari per avvicinarli sempre più alle esigenze dei cittadini interessati. Gli utenti potranno usufruire di assistenza da parte di operatori e di una postazione dedicata.

Saranno forniti ai cittadini servizi di supporto e assistenza. Sarà infatti possibile attivare la Carta di identità elettronica, accedere ai servizi digitali sanitari regionali, a partire dalla tessera sanitaria, all’attivazione e alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico, alla prenotazione di esami e prestazioni attraverso il Centro unico di prenotazione (Cup), ma sarà anche possibile prenotare appuntamenti in Questura per richiedere o rinnovare il passaporto.

Tra le prestazioni possibili rientrano anche i servizi digitali scolastici, i pagamenti alle Pubbliche amministrazioni (attraverso PagoPa) e le altre prestazioni connesse alla propria identità digitale, come lo Spid (il Sistema pubblico di identità digitale), la Cns (Carta nazionale dei servizi) e la Cie (Carta di identità elettronica).

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.