La famosa Torre Guinigi ospiterà per la prima volta le mostre di Lucca Comics & Games (29 ottobre-2 dicembre). In particolare, la limonaia si trasforma nello studio dell’autrice del manifesto di quest’anno Rébecca Dautremer, l’artista francese che farà una residenza durante il festival.
Lucca Crea contribuirà al recupero di alcune sale. Il Comune di Lucca ha invitato proprio Lucca Crea, società che organizza il festival, ad inserire quello che è tutti gli effetti un luogo iconico della città.
Palazzo Guinigi, dimora di Paolo Guinigi signore di Lucca nel ‘400, e la sua torre alberata, rappresentano uno degli elementi distintivi di Lucca e della sua identità. Ogni anno centinaia di migliaia di persone la visitano e anche durante il festival è uno dei monumenti più apprezzati.
Due sale al primo piano verranno rese disponibili per future attività con un allestimento permanente che resterà in dotazione anche dopo il festival. Inoltre, nella prima delle due sale, dove è ospitata la mostra dedicata alla Via Francigena, verrà realizzato uno spazio “welcome”, con un’area relax a disposizione di tutti.
Sedute e libri legati alle mostre di Lucca Comics & Games, saranno disponibili per la consultazione gratuita, oltre a spazi per riposare e scoprire in relax il percorso della via Francigena e la storia delle mostre di Lucca Comics & Games.
Le mostre di Palazzo Guinigi verranno inaugurate sabato 18 ottobre, alle ore 17. Fino al 28 ottobre si potranno visitare ad ingresso libero, poi dal 29 ottobre al 2 novembre l’ingresso è riservato ai possessori del biglietto del festival.