Cultura/

Il turismo viaggia a testa in su: itinerario astronomico a Firenze

Un progetto di ‘astro-turismo’ attraverso i luoghi legati a Galileo Galilei ed ai monumenti della città che richiamano percorsi dedicati a questo tema

cielo stellato firenze

Per gli appassionati di ‘stelle’ e di ‘arte’ ecco un percorso assolutamente da non perdere, attraverso i luoghi della scienza e dell’astronomia a Firenze. L’iniziativa è di Inaf Osservatorio astronomico di Arcetri che ha messo a punto una guida per visitare la città secondo itinerari davvero particolari. La guida – dal titolo ‘Firenze. Seconda stella a destra. Una guida al cielo nascosto in città’, curata da Alessandra Zanazzi, si pone come un vero e proprio progetto di astro-turismo che potrebbe coinvolgere tante persone interessate al tema. 

“Ponendo in sinergia istituzioni culturali e scientifiche sul territorio – ha affermato Sofia Randich, direttore dell’Inaf osservatorio astrofisico di Arcetri – il progetto propone itinerari che offrono sia una lettura diversa dei monumenti più noti, che percorsi non convenzionali”.

Un tour nel quale viene dato spazio sia ai luoghi legati a Galileo Galilei e alle sue osservazioni che cambiarono la scienza, sia – ad esempio – ai dipinti con i cieli ‘gemelli’ di San Lorenzo e Santa Croce.

“Un bellissimo progetto che va proprio nella direzione intrapresa dal Comune di Firenze di promuovere itinerari alternativi – ha dettol’assessore comunale Cecilia Del Re -. In questo caso, viene proposto un itinerario legato alla scienza e alla storia dell’astronomia per ritrovare le tracce di questi temi nella nostra città, anche seguendo le orme di personaggi illustri: una nuova prospettiva per vivere Firenze anche al di fuori dei consueti percorsi turistici. La nuova app dedicata al turismo che lanceremo a metà febbraio alla Bto avrà proprio anche un itinerario legato alla scienza nella nostra città”.

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.