Attualità/

InfoCovid: al via in Toscana la centrale d’ascolto per le informazioni

Un numero di telefono e un sito web per rispondere a tutti i dubbi dei cittadini sulla pandemia: rispondono 60 studenti di medicina e professioni sanitarie

La centrale InfoCovid

Sono partite ieri le attività alla centrale di ascolto unica InfoCovid della Toscana, che fornisce risposte qualificate per via telefonica e web su gran parte delle domande che i cittadini possono avere sull’epidemia.

La centrale, collocata nella Fortezza da Basso di Firenze, nella sede dove è ubicata anche la centrale di tracciamento dell’Asl Toscana Centro, è stata inaugurata ieri alla presenza del presidente della Toscana Eugenio Giani, del direttore dell’Asl, Paolo Morello Marchese, insieme al direttore del Dipartimento della prevenzione, Renzo Berti, e al direttore della centrale InfoCovid Ferdinando Milicia.

60 studenti a presidiare le linee

La centrale telefonica InfoCovid è stata dotata di venti linee, ciascuna delle quali consentirà di avere risposte in merito a vari argomenti: casistica positivo, misure di prevenzione e comportamento, tamponi e referti, scuola, rientri da estero, vaccinazioni.

A presidiare InfoCovid sono, a rotazione, una settantina di studenti dei corsi universitari di medicina e, soprattutto, delle professioni sanitarie, che sono stati appositamente formati.
“Questi ragazzi – ha osservato Giani – si sono dimostrati di grande capacità e intensità nel rapporto psicologico che hanno creato” con i cittadini nella fase del tracciamento, “quindi hanno maturato un’esperienza e una sensibilità nella comprensione del fenomeno che sarà molto utile nella fase appunto in cui entriamo, nella dimensione della vaccinazione”.

InfoCovid è un numero verde e un sito web

Sono venti gli operatori in servizio, che nelle prime tre ore dall’attivazione della centrale hanno ricevuto domande dagli utenti legate soprattutto ai vaccini. InfoCovid è contattabile al numero telefonico 055 4972600 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, e consultando la sezione dedicata sul sito dell’Asl. 

Gli operatori potranno anche rispondere a domande specifiche cui non si trova risposta immediata riservandosi di richiamare gli utenti una volta compiuto l’approfondimento.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.