INNOVAZIONE/
INNOVAZIONE /
Maltempo: arriva ‘Nefocast’ nuova tecnologia per le allerte meteo
Il progetto è realizzato con la collaborazione di Eutelsat Sa, Meteo France, Città metropolitana di Firenze, i Comuni di Impruneta e Scandicci, il Consorzio Pianeta Galileo e molti istituti scolastici
INNOVAZIONE /
Firenze, internet free anche al mercato del Porcellino
Con questo ultimo intervento si è conclusa la copertura della rete wifi: sono in totale 2140 gli hotspot presenti in città
INNOVAZIONE /
Sant’Anna: torna la Summer School sulla Cybersecurity
Sicurezza cibernetica al centro dell’alta formazione: aperte le iscrizioni per neolaureati, laureandi, dottorandi e professionisti
INNOVAZIONE /
Diagnosi precoce del Parkinson grazie ai guanti hi-tech della Sant’Anna
Arriva ‘SensHand’ l’intelligenza artificiale che misura i movimenti grazie a sensori indossabili a basso costo
INNOVAZIONE /
Dall’unione di Unisi e QuestIT nasce il ‘Siena Artificial intelligence lab’
Il 6 e 7 marzo due giornate per presentare il nuovo Laboratorio congiunto tra il dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Siena e l’azienda QuestIT
INNOVAZIONE /
Da Pisa arriva il nano-laser più efficiente con il cuore di ragnatela
Il nuovo laser, ottenuto da un rete di nanofili, nasce grazie alla collaborazione tra l’Università di Pisa, il Cnr e altri atenei internazionali
INNOVAZIONE /
Da Siena spedizione in Antartide per calibrare i sensori dei satelliti
Per la prima volta il dipartimento di Ingegneria dell’Università partecipa ad una spedizione antartica, per un progetto sulla permittività dielettrica della calotta polare
INNOVAZIONE /
Dalla Sant’Anna robot flessibili ispirati ai microrganisimi acquatici
I movimenti di Euglena, che adatta il proprio corpo a seconda dello spazio in cui si muove, potrebbero essere alla base dei robot che si spostano in ambienti difficili
INNOVAZIONE /
Alla Sant’Anna di Pisa inizia il primo corso in Italia di ‘Space Biology’
Tra i docenti anche l’astronauta Paolo Nespoli, i corsi sono realizzati in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea
INNOVAZIONE /
Industria 4.0, protocollo d’intesa per formazione e conoscenza
La sigla a Palazzo Sacrati Strozzi di Firenze. Patto tra l’amministrazione regionale e le principali associazioni di categoria. Ciuoffo: ‘La Toscana con questo protocollo punta a fare sistema, mettendo insieme pubblico e privato’
INNOVAZIONE /
Cybersecurity: l’Università di Pisa aiuterà il Ministero della Difesa
La collaborazione riguarda la generazione e le reti di distribuzione dell’energia e dell’energy-cyber security
INNOVAZIONE /
Chirurgia robotica: record italiano a Careggi con 1515 interventi
Primato nazionale anche nella chirurgia robotica urologica con ben 1149 interventi
INNOVAZIONE /
Leonardo, ecco l’elicottero a guida remota (e un nuovo stabilimento)
A Pisa ci sarà anche il governatore della Toscana Enrico Rossi all’inaugurare del nuovo stabilimento di Leonardo, che presenterà l’elicottero per missioni di sorveglianza e soccorso
INNOVAZIONE /
Ricerca, Pisa: la luce cattura i segreti delle cellule e rivela le malattie
Il progetto finanziato con mezzo milione di euro è capitanato dai ricercatori della Scuola Normale
INNOVAZIONE /
GrowBot: da Pontedera ecco i robot del futuro simili alle piante
L’Istituto Italiano di Tecnologia è capofila del progetto finanziato dalla Commissione Europea con 7 milioni di euro
INNOVAZIONE /
Sant’Anna: Tele-Palpazione robotica per scoprire i noduli nel seno
Pubblicato uno studio sul controllo gestuale e il feedback tattile in grado di fornire informazioni sulla rigidezza dei noduli dell’Itituto di Biorobotica
INNOVAZIONE /
Gli studenti dell’Università di Pisa al lavoro sul primo veicolo driverless
La squadra E-Team dell’Ateneo pisano sta mettendo a punto una vettura senza guidatore, il nuovo trend tecnologico del settore
INNOVAZIONE /
Svolta storica: su una svedese il primo impianto di mano robotica
L’Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa ha coordinato il progetto europeo ‘DeTOP’ grazie al programma Horizon 2020
INNOVAZIONE /
Mano robot più ‘umana’: controllo delle dita tramite miografia
La ricerca della Scuola Sant’Anna aggiunge un nuovo tassello nella ricerca del campo delle interfacce uomo-macchina
INNOVAZIONE /
Innovazione 4.0: 10,6 milioni di euro per il centro Artes
Il centro per l’innovazione di Pontedera, coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna, ha ricevuto un importante finanziamento dal ministero per lo Sviluppo economico