Innovazione/

Internet super veloce: a Volterra arriva la banda ultralarga

La città è stata scelta da Tim per il lancio della nuova rete in fibra ottica: saranno 2500 le utenze connesse

Volterra entra nella lista delle città italiane scelte da Tim per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che grazie alla tecnologia Fttc (Fiber to the cabinet) permette di utilizzare la connessione superveloce fino a 200 Megabit al secondo in download a beneficio di cittadini e imprese.

L’iniziativa ha l’obiettivo di dare impulso allo sviluppo digitale del territorio e proiettare la storica città etrusca verso il modello di Smart City, grazie ad una infrastruttura di nuova generazione che già oggi consente di abilitare servizi e soluzioni innovative: dalla mobilità urbana alla sicurezza, dal monitoraggio ambientale ai trasporti, fino all’offerta turistica e all’entertainment.

“Finalmente abbiamo realizzato questo fondamentale obiettivo – sottolinea il sindaco Marco Buselli – il territorio si è arricchito di una nuova efficiente infrastruttura, ampliando l’offerta dei servizi a disposizione dei nostri concittadini, delle nostre aziende e dei visitatori che scelgono Volterra come loro meta”. “

Il programma di cablaggio ha collegato progressivamente la quasi totalità del territorio, per una copertura pari a circa 2.500 unità immobiliari, realizzata grazie alla posa di oltre sei chilometri di cavi in fibra ottica, che collegano 18 armadi stradali alle centrali di Volterra e di Saline. I lavori sono stati realizzati in accordo ed in costante collaborazione con il Comune di Volterra e con la Soprintendenza di Pisa, nel pieno rispetto dei vincoli monumentali della città. Il lancio a Volterra dei servizi in fibra ottica è il risultato dell’investimento di Tim, pari ad oltre 350mila euro.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.