Innovazione/

Investire in Toscana è più facile per le imprese con il sistema Star

Si è evoluto il sistema della Regione che ora è al passo con lo sportello unico digitale europeo “Single Digital Gateway” e fornisce informazioni veloci e procedure facilitate per attrarre investimenti dall’estero

investimenti economia

Investire in Toscana per le imprese è ancora più facile. Le procedure amministrative per le aziende infatti sono diventate più semplici e digitali grazie all’evoluzione di “Star”, il sistema di servizi della Regione, attivo da 10 anni, sviluppato in collaborazione con le autonomie locali e ora accessibile nel pieno rispetto delle scadenze dettate dal “Single Digital Gateway”, lo sportello unico digitale previsto dalla strategia per il mercato unico europeo a cui tutti i paesi dell’UE devono adeguarsi.

Tutte le procedure sono online

Lo sportello digitale europeo è operativo dal 2020, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di maggiore mobilità dei cittadini e delle imprese europei, che nel portale Ue ‘Your Europe’ possono trovare informazioni sulle norme europee e nazionali e utilizzare, dallo scorso 12 dicembre, una serie di procedure accessibili interamente online, senza più bisogno di documenti cartacei.

“La Regione Toscana – sottolinea il presidente Eugenio Giani – ha accolto in pieno le indicazioni comunitarie e adeguato il proprio sistema di servizi ‘Star’, affinché le strategie del mercato unico digitale europeo divengano realtà e non solo una mera enunciazione di principio. La complessità burocratica spesso limita l’ingresso di capitali esteri nel nostro Paese. Il sistema ‘Star’ mira a fornire agli investitori un accesso più agevole alle informazioni e alle procedure amministrative. Ciò contribuirà a rendere la Toscana ancora più attrattiva per gli investitori italiani e stranieri”.

I vantaggi del sistema Star

I vantaggi di “Star” sono disponibili nei Suap, gli sportelli impegnati a eliminare gli ostacoli derivanti dalla complessità delle normative e delle procedure per i cittadini e le imprese che intendono operare all’interno dell’Unione Europea. Ciò favorisce una ricerca di informazioni più agevole, l’accesso a informazioni complete ed affidabili, il risparmio di tempo e risorse economiche grazie alla gestione online delle procedure e l’accesso facilitato ai servizi di assistenza disponibili per la soluzione dei problemi.

“Il sistema di servizi ‘Star’ adeguato alle indicazioni comunitarie – spiega l’assessore ai sistemi informativi della Toscana, Stefano Ciuoffo – è già operativo per tutti i Suap, gli sportelli unici per le attività produttive dei Comuni toscani, il che significa che il cittadino e l’impresa italiana o straniera che vuole investire nel nostro territorio può svolgere tutte le pratiche da remoto, sfruttando la nostra piattaforma e interagendo esclusivamente in modalità online. Ci auguriamo che l’impegno degli uffici regionali contribuisca a consolidare l’attrattività della nostra regione per gli investitori italiani e stranieri”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.