Attualità/

Legacoopsociali: stop alla violenza sulle donne, più inclusione lavorativa

Convegno a Firenze per chiedere pure la revisione dell’intesa Stato-Regioni che esclude la cooperazione dalla gestione dei centri antiviolenza

L’evento di Legacoopsociali a Firenze – © FB Legacoopsociali

L’obiettivo di oggi è accendere l’attenzione su due temi, uno è quello della violenza contro le donne, del lavoro dei centri antiviolenza e della possibilità di rivedere un’intesa Stato-Regioni che esclude la cooperazione dalla gestione di queste attività. L’altro aspetto è quello del lavoro”. Lo ha dichiarato Eleonora Vanni, presidente Legacoopsociali in occasione del convegno a Firenze dal titolo ‘Lavoro che include, lavoro che cura’.

Noi siamo convinti – ha aggiunto – che legare i servizi al lavoro, all’inclusione sociale lavorativa sia un elemento fondamentale anche per le donne che subiscono violenza”.

Tra gli interventi anche quello di Emma Staine, assessora della Regione Calabria e coordinatrice della Commissione politiche sociali, pari opportunità e terzo settore della Conferenza delle Regione delle Province autonome: “Sono stati fatti notevoli passi avanti – ha dichiarato -. Sulla violenza di genere c’è ancora molto lavoro da fare, è un lavoro su un cambiamento di mentalità che riguarda anche le donne, con una maggiore consapevolezza. Tutto passa dall’indipendenza economica perché senza questa nessun individuo raggiunge un livello sufficiente di dignità”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.