Attualità/

Lo screening di massa di Territori Sicuri fa tappa a Cantagallo

Continua il programma regionale per intercettare eventuali asintomatici e bloccare così i contagi

Lo screening di Territori Sicuri a Sarteano

Territori Sicuri, il programma regionale di screening gratuito, attivato per intercettare i casi positivi di Covid-19, soprattutto asintomantici, ed eventuali focolai, farà tappa mercoledì 10 marzo nel Comune di Cantagallo, in provincia di Prato, e sui confini con la provincia di Bologna, zona rossa.

I cittadini che desiderano sottoporsi, in modo volontario, allo screening possono prenotarsi sul portale regionale, a partire dalle ore 20 di oggi, venerdì 5 marzo.
Le postazioni, dove sarà effettuato lo screening, saranno allestite in via Vecchia per Migliana, in località Usella, nei pressi dell’ufficio postale, e saranno attive in orario 9-13 e 14-18.

Screening in corso da Cecina a Bientina

In Toscana i territori dove è in corso o sta per iniziare lo screening sono molti. Fino al 6 marzo la campagna si terrà infatti a Cecina (Livorno) presso il parcheggio di viale Galliano, ex vivaio La Forestale, e a Certaldo (Firenze), presso piazza dei Macelli.
Il 9, il 10 e l’11 marzo sarà la volta di Bientina (Pisa), nel parcheggio della palestra comunale in via Caduti di Piavola. Gli orari di accesso alle postazioni sono i medesimi per tutti i Comuni: 9-13 e 14-18.

Il progetto ha fatto già tappa a Chiusi della Verna, Terranuova Bracciolini, Sansepolcro, Marciano della Chiana (Arezzo); Capraia e Limite (Firenze); Civitella Paganico (Grosseto); Campo nell’Elba (Livorno); Barga (Lucca); Filattiera e Pontremoli (Massa); Abetone Cutigliano e Ponte Buggianese (Pistoia); Sarteano, Chiusi, Sinalunga, Sovicille, e Monteroni D’arbia (Siena). In ogni Comune si è registrata un’alta partecipazione di cittadini.

La strategia del progetto è quella dell’allerta precoce, per bloccare i contagi prima della loro diffusione. I territori a maggior rischio di positività sono indicati da Ars, che elabora e monitora l’indice di contagio di ciascun comune toscano.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.