Made in Toscana/

Lucca, aziende in aumento nonostante la pandemia. Sono 286 in più

Nel primo semestre del 2021, in provincia di Lucca, si è registrato un più 0,7%. 36.465 le imprese operative

A Lucca arriva la 16esima edizione di Lubec

Lucca resiste nonostante la pandemia. Anzi, cresce. In aumento di 286 unità (+0,7%) nei primi sei mesi dell’anno le imprese registrate in provincia di Lucca al 30 giugno 2021, che risultano essere 42.792. È questa la fotografia che emerge dai dati elaborati dall’Ufficio studi, statistica e politiche economiche della Camera di commercio di Lucca. In ripresa anche la numerosità delle imprese attive in provincia tra gennaio e giugno, con 374 unità in più per un tasso di crescita del +1,0%, che ha riportato a quota 36.465 le imprese operative a fine semestre.

L’andamento in Toscana

Nel confronto territoriale, in Toscana si è registrata una diminuzione delle imprese attive del -0,1% nei primi sei mesi dell’anno, mentre a livello nazionale la crescita si è fermata al +0,6%. Le maggiori difficoltà hanno riguardato i territori di Firenze, Massa Carrara e Prato che hanno registrato diminuzioni. Stabile Siena, mentre per le restanti province l’andamento è risultato di crescita. La prima parte del 2021 si è caratterizzata per una leggera ripresa dei processi di natalità imprenditoriale: le nuove iscrizioni sono state 1.336, ben superiori rispetto alle 1.105 di gennaio-giugno 2020 ma ancora al disotto degli anni precedenti (1.515 nel primo semestre 2019). Sono diminuite ulteriormente le cessazioni (al netto di quelle operate d’ufficio), scese a 916 unità nei primi sei mesi dell’anno rispetto alle 1.103 del primo semestre 2020.

Servizi, settore in aumento

L’andamento del tessuto imprenditoriale lucchese ha evidenziato dinamiche positive in tutti i settori di attività economica. La crescita è stata trainata dal comparto dei servizi, che nel complesso racchiude 23.500 imprese attive e ha rilevato un incremento di 318 imprese attive nei primi sei mesi dell’anno, per un tasso del +1,4%. Per gli altri macro-comparti la crescita è risultata invece più contenuta: l’agricoltura, silvicoltura e pesca è salita a 2.350 imprese attive grazie all’incremento di 10 unità (+0,5%), le costruzioni hanno recuperato ulteriori 17 unità nel semestre (+0,3%) portandosi a 6.215 imprese attive, l’industria in senso stretto (estrattivo, manifatturiero, utilities) ha infine guadagnato 14 imprese, risalendo a quota 4.379 unità attive in provincia.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.