Attualità/

Memoria, Rossi ai giovani: ‘Voi siete anticorpi contro nemici dell’Europa’

Il governatore a Cracovia per incontrare il vicepresidente della Commissione Europea Timmermans, in occasione del Giorno della Memoria. Rossi torna a parlare anche di immigrazione e difende la legge toscana sull’accoglienza

Rossi-Timmermans

Oggi in Europa “riemergono pulsioni identitarie, nazionalistiche, che si portano dietro il razzismo, la ricerca di capri espiatori, l’esclusione di chi è diverso, e questo frena la costruzione dell’Europa”, ma “l’Europa ha costruito gli anticorpi contro i suoi nemici: sono i giovani, nei quali confido”. Lo ricorda il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, nel corso di un’iniziativa a Cracovia col vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans, tenutasi nell’ambito del Giorno della memoria.

“Abbiamo sentito le voci e le testimonianze dei sopravvissuti – ha spiegato ancora il governatore toscano e abbiamo capito come da quell’orrore della guerra e dei campi di sterminio sia nata una cultura e un modo di pensare che ha spinto verso la solidarietà e l’uguaglianza tra i popoli. Da quello stesso orrore è nata la costruzione dell’Europa”. 

Rossi ha poi espresso fiducia nei “giovani formati che si sentono partecipi di una cittadinanza europea e nelle mani dei quali lasciamo il destino dell’Unione: un destino che credo sarà felice”.

Ed a Cracovia il presidente è tornato a parlare di ‘accoglienza’ e di immigrazione“Difenderemo la legge toscana sull’accoglienza e le cure dispensate anche a chi non ha un permesso di soggiorno – ha rimarcato Rossi. Una grande conquista di civiltà rispetto a cui non torneremo indietro”.

“Ci sono sempre più episodi di razzismo anche nei nostri paesi” – ha sottolineato ancora il presidente. “In Toscana, ha ricordato, “vivono 400 mila immigrati, alcuni arrivati da diversi anni e decenni: quattrocentomila persone su 3 milioni e 700 mila abitanti di tutta la regione. E la prima discriminazione che dovremmo rimuovere – alza la voce, rivolto agli studenti – è il mancato riconoscimento della cittadinanza ai tanti ragazzi e ragazze che sono in classe con voi ma non sono riconosciuti come italiani”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.