Cultura /

A Manifattura Tabacchi viaggio nel mondo onirico di Michele Gabriele

Fino al 7 maggio si terrà l’esposizione “The Vernal Age of Miry Mirrors” che indaga i meccanismi della nostra mente quando ci troviamo di fronte a un evento inaspettato

NAM – Not A Museum, il progetto di arte contemporanea di Manifattura Tabacchi presenta “The Vernal Age of Miry Mirrors” mostra personale di Michele Gabriele aperta al pubblico fino al 7 maggio.

La mostra, curata da Treti Galaxie, art project nomadico fondato da Matteo Mottin e Ramona Ponzini, propone la recente serie di sculture dal titolo “‘I’m sitting here on the ground so I’ll remember it as a nice atmosphere’ or ‘The difficulties of a form to move away from the stereotypes it evokes’” in dialogo con una produzione di video inediti.

I filmati sono ispirati alle modalità attraverso le quali il nucleo del messaggio narrativo cinematografico viene espresso mediante ambientazioni e presentano paesaggi geometrici e porzioni di luoghi evocati oniricamente, a metà strada tra memoria filmica e sogno premonitore.

Le sculture sono realizzate in silicone, resina epossidica, oggetti di uso comune e componenti elettronici. La struttura delle opere prende ispirazione dalle posizioni che molte persone, tra cui i giovani artisti, assumono quando, visitando per la prima volta un contesto espositivo, vogliono simulare disinvoltura: come si accovacciano, come si appoggiano, il modo in cui reggono borse e sigarette mentre si voltano come a cercare qualcosa o qualcuno.

Le opere nascono dalla volontà di indagare il modo di osservare dell’essere umano e sono frutto di una ricerca in parte ispirata dalla varietà di reazioni ai cambiamenti che hanno recentemente investito la società a livello globale.

Michele Gabriele, The Vernal Age of Miry Mirrors, 2022. Installation view. Photo Flavio Pescatori

In “The Vernal Age of Miry Mirrors” l’artista impiega l’astrazione e la figurazione come strumenti per attivare, e allo stesso tempo confondere, i meccanismi mentali che sorgono nello spettatore che si trova di fronte a un evento inaspettato.

Secondo Michele Gabriele, infatti, in queste situazioni il cervello tende a decifrare la novità riportandola a qualcosa di già noto. In particolare, di fronte a forme, oggetti o situazioni inedite e sconosciute, la mente adotta due strategie: nella prima identifica un dettaglio, anche minimo, riconducibile a qualcosa di familiare, che accoglie come centro di interesse, e da questo ne ricostruisce un’immagine totalmente soggettiva. Nella seconda, il cervello semplicemente ci impedisce di vedere la novità, bollandola come errore percettivo.

Venerdì 29 aprile, alle ore 18:30 Matteo Mottin e Ramona Ponzini di Treti Galaxie, Michele Gabriele e Nicolò Porcelluzzi, editor de Il Tascabile e co-autore di MEDUSA newsletter, terranno un dialogo aperto sulla mostra in Manifattura Tabacchi, ingresso da via delle Cascine 35. L’ingresso è libero e non è richiesta la prenotazione.

“The Vernal Age of Miry Mirrors” è visitabile dal 7 aprile al 7 maggio, da mercoledì alla domenica dalle 14:00 alle 20:00 in Manifattura Tabacchi, presso gli spazi al primo piano del B9, ingresso da via delle Cascine 35. L’ingresso è libero e non è richiesta la prenotazione.

Michele Gabriele, The Vernal Age of Miry Mirrors, 2022. Installation view. Photo Flavio Pescatori 

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.