Attualità/

Next Generation Fest, con il Coni lo sport entra al Teatro del Maggio

Il 2 giugno, a Firenze, il grande evento dedicato alla GenZ si arricchisce grazie alla partecipazione di cinque federazioni: pallavolo, basket, tennis tavolo, poi scacchi e dama

Next Generation Fest 2022 - © Alessandro Talevi Fotografie

Al Next Generation Fest del prossimo 2 giugno al teatro del maggio di Firenze si fa anche sport. La quarta edizione dell’evento della Generazione Z più grande d’Italia promosso da Regione Toscana-Giovanisì stringe una collaborazione con il Coni, che sarà presente con cinque Federazioni.

I partecipanti potranno giovare nell’Ngf Village a pallavolo, basket e tennis tavolo. Mentre nell’Ngf Garden troveranno postazioni per fare partite a scacchi o a dama. Una novità accolta con soddisfazione dal presidente Eugenio Giani: “Lo sport è qualità della vita, inclusione, protagonismo, occasione di lustro per la Toscana e per il Paese se guardiamo a così tanti giovani atleti che con la loro bravure e la loro passione si sono potuti affermare”. “Ma non solo questo – aggiunge Giani -, l’etica sportiva è modello educativo per i giovani e non c’è altra migliore momento come l’Ngf per rilanciare l’impegno delle istituzioni per lo sviluppo di tutti gli sport”.

Una partecipazione forte, come spiega il presidente regionale del Coni Simone Cardullo: “Per l’edizione 2025 la pallavolo (disciplina campione olimpica al femminile) e la pallacanestro con palloni, canestri e rete, con gli operatori della FIPAV e FIP saranno presenti per consigli e per accompagnare chi vuole cimentarsi, anche per pochi minuti, nei campi allestiti, collocati davanti all’ingresso principale del Teatro del Maggio, mentre negli spazi interni il tennis tavolo gli operatori FITET metteranno a disposizione racchette e palline per appassionate partite di “ping pong”. Infine, tavoli per giocare a dama e scacchi sotto lo sguardo attento di giocatori e giocatrici delle due rispettive Federazioni che daranno prova di gioco”

Le iscrizioni a Ngf25 sono ancora aperte. Basta collegarsi al link giovanisi.it/nextgenerationfest e compilare l’apposito form.

Il Next Generation Fest – nato da un’idea del portavoce del presidente Giani, coordinatore del progetto Giovanisì, Bernard Dika – è organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana e da Giovanisì, con la collaborazione del Teatro del Maggio Fiorentino. E’ finanziato interamente dal Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale. L’evento si svolge sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.